Gio06082023

Aggiornamento:01:25:19

Back Archivio Fuoristrada Assegnati i titoli provinciali cuneesi del ciclocross

Assegnati i titoli provinciali cuneesi del ciclocross

Pinerolo (Torino) - La terza  e conclusiva prova del Campionato Provinciale cuneese di ciclocross, valida anche quale undicesima prova  della Coppa Csain Piemonte, trova la giusta ubicazione nel Parco Olimpico di Pinerolo,costruito appositamente per le Olimpiadi Invernali del 2006 ed ora patrimonio della città, che lo concede per i principali avvenimenti sportivi.

I nuovi campioni provinciali ciclocross Giuseppe Angaramo, Fabrizio Gandino, Sergio Barbero, Henryk Santysiak e Ferdinando Marletta

Il tracciato, abilmente disegnato dalla “verve” creativa di Antonio Licheri, è lungo 1700 metri e si snoda lungo i saliscendi del parco, ponendo particolare attenzione a preservare il manto erboso dal passaggio delle ruote più o meno “grasse” dei ciclisti. Ne esce un circuito relativamente veloce, ma comunque spettacolare, dove il pubblico presente può seguire da più punti panoramici, tutte le evoluzioni dei propri beniamini. A rendere lo spettacolo ancora più piacevole è l’eccezionale giornata dicembrina, soleggiata e libera da foschie, che permette di godersi lo spettacolo di tutto l’arco alpino. Ma veniamo alla corsa. 37 concorrenti, provenienti da ogni parte del Piemonte, divisi in due fasce e da un minuto, prendono il via nell’alberato viale centrale e si vede subito quali saranno i duelli che caratterizzeranno la gara. Infatti, appena dopo il via vediamo transitare affiancati il senior Ivano Favaro e il veterano Buttaglieri e, nella gara di un minuto dopo, i gentleman Henryk Santysiak e Massimo Sarasso ma, mentre Santysiak stacca presto il suo immediato avversario, Favaro e Buttaglieri si avvicendano al comando dando un bellissimo tocco di agonismo e sportività alla manifestazione. A “disturbare” il loro primato si inseriscono i veterani Sedici e Barbero e il senior Grimaldi ma, dopo due tornate le posizioni si assestano definitivamente con i duellanti in testa e gli altri che li inseguono. Nel 6° giro, Barbero rimane attardato da una scivolata e perde qualche posizione, a vantaggio del suo avversario di Campionato, Sandro Gay, che si porta in quarta posizione. Nella corsa dei “seconda fascia”, Santysiak è incontrastato e gira con il tempo dei migliori della “prima fascia”, lasciandosi alle spalle parecchi doppiati. Alle sue spalle si assestano Sarasso, Pavan, Viglione e Farina. Ma, corsa nella corsa, ci sono anche i più piccoli, i tre biellesi “primavera”. La loro corsa è lunga cinque giri, al termine dei quali vince Alberto Barengo, della ASD Fulvia Pagliughi, seguito da Simone Crittino e Stefano Riconda, entrambi del Team Pedale Pazzo. Nella settima tornata Favaro aumenta il ritmo e Buttaglieri, incitatissimo dal pubblico, è costretto ad inseguire. Il distacco aumenta poco alla volta, giro dopo giro e Buttaglieri deve accontentarsi della seconda posizione. Sfortunatissimo il cadetto Marco Bertolotto, leader di Coppa Piemonte nella suacategoria, che rompe la bici ed è costretto a completare la gara a piedi, perdendo tutte le posizioni conquistate. La quindicesima tornata sancisce la fine delle due corse, nella prima delle quali Favaro taglia il traguardo nel viale del Parco Olimpico a braccia alzate. Lo seguono il valoroso Buttaglieri, Grimaldi, Gay, Sedici, Barbero, Sasia, Giuseppe Angaramo e Brustolon. Nella seconda, il gentleman Santysiak, braccia al cielo anche lui, vince davanti a Sarasso, Pavan, Viglione, Farina, Mezzo, Bonomo che si classifica primo dei supergentleman, pur essendo un B, Elia (primo Supergentleman A), Ricci, Borello, Ferraris, Sartore, coraggioso debuttante in mezzo a tanti esperti crossisti, Marletta, Martellozzo, Riconda e Franco Barbero. Mentre si stilano le classifiche, i ciclisti fanno la doccia e si rifocillano con il tè caldo e altri generi di conforto messi a disposizione dal Team Licheri, ma giunge presto il momento della premiazione e vestizione delle maglie di Campione Provinciale. Ad indossarle saranno Giuseppe Angaramo, Fabrizio Gandino, Sergio Barbero, Henryk Santysiak e Ferdinando Marletta, rispettivamente nelle categorie junior, senior, veterani, gentleman e supergentleman. Dopo un breve saluto del Vicesindaco e Assessore allo Sport e dell’Assessore ai Beni Pubblici del Comune di Pinerolo, si dà inizio alla premiazione e al lampeggiare dei flash per i nuovi Campionie per i podii delle due gare. Il Team Licheri ha previsto anche una coppa per la migliore ASD, cheè andata alla Albertoni Far di Novara. Applausi e coppa vanno anche al concorrente più giovane e a quello più attempato, rispettivamente Simone Crittino, classe ’98 e Franco Barbero, classe ’43, naturalmente immortalati dagli scatti dei fotografi. E’ bello constatare che questa manifestazione di ciclismo abbraccia concorrenti nell’arco di 55 anni di età, confermando che lo sport è fatica, ma è per tutti. E intanto la Coppa Csain Piemonte di ciclocross prosegue sabato 18/12 a Rondissone con la sua dodicesima prova.

 

La classifica aggiornata della Coppa Piemonte Csain