Dom07132025

Aggiornamento:01:54:20

Back Archivio Pista FCI Marche: in rampa di lancio le gare per giovanissimi, mountain bike, juniores e allievi strada tra Ancona, Belmonte Piceno, Vallefoglia e Grottazzolina

FCI Marche: in rampa di lancio le gare per giovanissimi, mountain bike, juniores e allievi strada tra Ancona, Belmonte Piceno, Vallefoglia e Grottazzolina

 

 

VALLEFOGLIA – Giunge all’ottava edizione il Trofeo Giovani Promesse per la categoria juniores domenica 15 giugno a Vallefoglia. Il grosso dell’impegno organizzativo ricade sull’Asd Ciclistica Val del Foglia – Leandro Romani in collaborazione con Sport Event Promoter e il patrocinio dell’amministrazione comunale. Attesi oltre 150 atleti provenienti da diverse regioni italiane tra cui Emilia-Romagna, Umbria, Abruzzo, Toscana, Puglia e Campania. Il percorso si articola in 12 giri, con i primi 10 che coprono una distanza di circa 9,3 chilometri con lievi ondulazioni. La partenza (alle 15:00) è prevista nella Piana di Talacchio (zona industriale) con la corsa che si dirige verso la strada provinciale fogliense fino a Montecchio per poi risalire verso Bottega e ritornare alla Piana di Talacchio. L’undicesimo giro è di 13 chilometri con l’assegnazione del traguardo volante a Bottega e del gran premio della montagna a Colbordolo, seguito da una discesa di 4 chilometri verso Talacchio. Il dodicesimo ed ultimo giro misura 22 chilometri prima dell’epilogo nella zona industriale di Piana di Talacchio.

ANCONA – L’appuntamento con Quinta Short ritorna sabato 14 giugno ad Ancona che funge da palcoscenico di una giornata di divertimento con lo short track per i baby campioncini del pedale under 13 con il GC Osimo Stazione al timone dell’organizzazione. Per sabato 14 giugno ritrovo previsto per le 13:30 in via Livio Cambi e inizio delle gare alle 15:00 su un circuito di circa 400 metri, da ripetere in base alle categorie. Le griglie di partenza saranno determinate da prove di abilità.

 

 

GROTTAZZOLINA – Battesimo ufficiale domenica 15 giugno per il Trofeo Grottazzolina che rappresenta un'importante occasione per gli allievi di mettersi alla prova e di competere ad ottimi livelli. Con la regia organizzativa del Pedale Chiaravallese (Zero24 Cycling Team) e un’ottantina di atleti iscritti, il percorso si snoda attraverso le strade di Grottazzolina e dintorni: partenza dei corridori alle 15:00 da Via Verdi e poi lungo Via Cavour, prima di immettersi sulla SP61 e successivamente sulla SP223. Dopo un tratto iniziale di 7,3 chilometri, gli atleti entreranno nel circuito principale di 8,5 chilometri da ripetere sette volte. Il circuito interessa tratti di strada sulle SP223, SP112, SP66 e SP61, offrendo un percorso tecnico e impegnativo. La linea di arrivo è fissata in via Verdi dopo aver coperto un totale di 83 chilometri.

BELMONTE PICENO - Con lo svolgimento dell’XCO Trofeo Piceni-Memorial Andrea Cameli, terza prova del circuito Conero Cup, il borgo di Belmonte Piceno diventa per una domenica (15 giugno) il centro nevralgico regionale della mountain bike con l'assegnazione dei titoli regionali della Federciclismo Marche. L'organizzazione, targata Asd Conero Cup e in collaborazione con Funky Rider, Polisportiva Ciclhobby e amministrazione comunale locale, propone una gara che avrà in piazza Largo Baglioni il luogo di partenza e di arrivo. Il circuito di gara è un mix emozionante di sterrato e asfalto, con tratti di single track, per un totale di 3 chlometri e un dislivello di 110 metri. Il percorso sarà ripetuto più volte in base alle categorie e al livello dei concorrenti. La giornata inizia alle 7:30 con la verifica iscrizioni, seguita dalle prove del percorso dalle 8:15 alle 9:00. Il programma prevede alle 9:15 la partenza dei giovani esordienti e allievi, maschile e femminile. Alle 10:30 la gara riservata a juniores, open e master. Tra le 10:30 e le 12:00 sarà organizzata una Challenge a tempo in versione sperimentale per intrattenere i ragazzi che correranno nella prima gara (esordienti ed allievi) fino all'orario delle premiazioni, con una prova di abilità a tempo che consentirà di misurare le loro capacità. Le premiazioni avranno luogo alle 12:15 e saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria e le prime tre società.