Dom07132025

Aggiornamento:01:54:20

Back Strada Presentazioni Giro Next Gen 2025: maglie ufficiali ed elenco iscritti

Giro Next Gen 2025: maglie ufficiali ed elenco iscritti

 

 

Annunciato l'elenco iscritti del Giro Next Gen Carta Giovani Nazionale che prenderà il via domenica 15 giugno da Rho con una cronometro individuale e si concluderà, dopo otto tappe, domenica 22 a Pinerolo. Organizzata da RCS Sport per conto della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani, la corsa attraverserà tre regioni per un totale di 1029,4 km. Il grande antipasto sarà sabato 14 giugno alle ore 18.30 in Piazza San Vittore a Rho con la presentazione ufficiale delle squadre.

Grande attesa per Jarno Widar, vincitore dell’edizione 2024, che tenterà di diventare il primo corridore nella storia a vincere il Giro Next Gen per due anni consecutivi. Il belga, portacolori della Lotto Dstny Development Team, avrà il dorsale numero 1 e guiderà un parterre di altissimo livello. Tra gli attesi protagonisti ci sono Pau Martí, terzo nel 2024, Pavel Novak (5° nel 2024), Luke Tuckwell (10° nel 2024), Jorgen Nordhagen, in cerca di riscatto dopo un’edizione sfortunata, Albert Withen Philipsen e Lorenzo Mark Finn, ultimi due Campioni del Mondo Juniores, e Adria Pericas, leader designato della UAE Team Emirates GEN Z. Tra i corridori classe 2006, quindi al primo anno di categoria, attenzione anche a Jakob Omrzel e Aubin Sparfel, mentre le speranze italiane sono legate anche a Matteo Scalco, Simone Gualdi e Lorenzo Nespoli.

CACCIATORI DI TAPPE E VELOCISTI

Grandi nomi anche nella lista di coloro che proveranno a portare a casa un successo di tappa. Tra gli uomini veloci troviamo Noah Hobbs (7 successi stagionali) e Alessandro Borgo (vincitore della Gand-Wevelgem), con Matteo Milan, Luca Giaimi, Felix Orn Kristoff e Lorenzo Conforti da tenere d'occhio tra gli altri sprinter. Adatti a percorsi misti ci sono Adrien Boichis, Matisse Van Kerckhove, Mattia Negrente, Pietro Mattio, Pierre-Henry Basset, Dario Igor Belletta, Viktor Soenen, Filippo Turconi, Antione L'Hote, Maxime Decomble, Federico Savino, Samuele Privitera, e Peter Oxenberg, mentre nella prova contro il tempo andranno seguiti con attenzione Jonathan Vervenne, che a maggio ha conquistato il titolo nazionale belga, e a Callum Thornley, che l'anno scorso chiuse in top 5 la cronometro di Aosta.

LE MAGLIE UFFICIALI E GLI ALTRI COMPAGNI DI VIAGGIO DEL GIRO NEXT GEN CARTA GIOVANI NAZIONALE

TOP SPONSOR

Title Sponsor | Institutional Partner - Carta Giovani Nazionale
Maglia Rosa | Institutional Partner - Ministro delle Imprese e del Made in Italy
Maglia Azzurra - Banca Mediolanum
Maglia Rossa | Connecting Partner - Tim Enterprise
Maglia Bianca | Official Car & Moto - Suzuki
Maglia Tricolore - madeinitaly.gov.it by ITA
Official Tyre - Continental
Italia.it

OFFICIAL SPONSOR

Official Timekeeper - Tudor
Technical Sponsor - Castelli

OFFICIAL PARTNER

Official Water - Lauretana
Assistenza Tecnica Neutrale - Shimano
Official Nutrition Partner - Cetilar
Regina
Radio ufficiale - Radio Zeta

INSTITUTIONAL PARTNER

Ministero della Salute
Federazione Ciclistica Italiana
In collaborazione con il Ministero per lo Sport e i Giovani
In collaborazione con ANCI

GIRO NEXT GEN CARTA GIOVANI NAZIONALE: DOVE SEGUIRLO
In questa edizione sarà prevista una diretta quotidiana delle durata di due ore e mezzo con inizio alle 13.20, ad eccezione della cronometro d'apertura che sarà trasmessa integralmente.

La corsa sarà trasmessa in diretta streaming su: Siti Internet di GiroNextGen e Giro d'Italia e sui canali social ufficiali del Giro d’Italia e del Giro Next Gen (Youtube, Facebook e Dailymotion).

In TV, RaiSport HD trasmetterà una differita quotidiana, mentre Discovery+ proporrà la diretta e contenuti on demand anche per il pubblico internazionale.

 

Le tappe del Giro Next Gen:
15 giugno - 1^ tappa:  Rho (MI) - Rho (MI) TUDOR ITT 8,4 km
16 giugno - 2^ tappa:  Fiera Milano (Rho) (MI) - Cantù (CO) 146 km
17 giugno - 3^ tappa:  Albese con Cassano (CO) - Passo del Maniva (BS) 144 km 
18 giugno - 4^ tappa:  Manerbio (BS) - Salsomaggiore Terme (PR) 134 km 
19 giugno - 5^ tappa:  Fiorenzuola D'Arda (PC) - Gavi (AL) 153 km 
20 giugno - 6^ tappa:  Ovada (AL) - Acqui Terme (AL) 154 km 
21 giugno - 7^ tappa:  Bra (CN) - Prato Nevoso (CN) 163 km 
22 giugno - 8^ tappa:  Pinerolo (TO) - Pinerolo (TO) 127 km

 

LE SQUADRE— Ben 33: Lotto Development Team, Bahrain Victorious Development Team, Decathlon AG2R La Mondiale Development Team, Development Team Picnic PostNL, EF Education - Aevolo, Groupama-FDJ, GW Erco Shimano, Hagens Bermans Jayco, Israel Premier Tech Academy, Lidl-Trek Future Cycling, Petrolike, Red Bull - Bora - Hansgrohe Rookies, Soudal Quick-Step Devo Team, Team Lotto Kern-Haus PSD Bank, Team Visma | Lease a Bike Development, Tudor Pro Cycling Team U23, UAE Team Emirates Gen-Z, Wanty - Nippo - Re Uz, XDS Astana Development Team, Aran Cucine - Vejus, ASD G.C. Sissio Team, Beltrami TSA Tre Colli, Biesse - Carrera - Premac, Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, General Store - Essegibi - F.Lli Curia, Hopplà - Petroli Firenze - Don Camillo, MBH Bank Ballan CSB, Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente, S.C. Padovani Polo Cherry Bank, Solme Olmo, Team Technipes #inEmiliaRomagna, UC Trevigiani Energiapura Marchiol, VF Group BardianiCSF-Faizanè.

 

DOWNLOAD

 

SC PADOVANI POLO CHERRY BANK

Mirko Bozzola, Davide Basso, Samuele Mion, Antonio Bonaldo e Andrea Scarso, saranno loro i cinque atleti che rappresenteranno la Sc Padovani Polo Cherry bank al Giro Next Gen che partirà domenica 15 giugno daRho (Milano) con una cronometro individuale di 8,4 km.

Faranno seguito altre sette tappe: lunedì 16, la Rho fiera Milano - Cantù, frazione leggermente ondulata di 146 km quindi martedì 17, il primo arrivo in salita con la Albese Con Cassano - Passo del Maniva. Mercoledì 18 il Giro si sposterà nel bresciano, a Manerbio, per arrivare a Salsomaggiore Terme. La quinta tappa porterà i corridori a misurarsi sugli Appennini con la Fiorenzuola D'Arda - Gavi che prevede la scalata del Passo Penice e sul finale il passo Coppi. La sesta tappa sarà invece terreno fertile per le ruote veloci con partenza da Ovada e arrivo ad Acqui Terme. La settimana tappa partirà invece da Bra (Cuneo) e proporrà dislivello degno del Giro d’Italia professionisti con arrivo in salita a Prato Nevoso. Quindi il gran finale con la Pinerolo - Pinerolo che prevede alcune salite impegnative e il muro in pavé di via dei Principi di Acaja.

Cinque le maglie in palio: rosa (al leader della classifica generale), rossa (al leader della classifica individuale a punti), azzurra (al leader della classifica del Gran Premio della Montagna), bianca (al miglior corridore della categoria giovani) e la tricolore (al primo corridore di nazionalità italiana della classifica Generale individuale a tempi).

"Siamo entusiasti di prendere parte ad un evento di tale portata, ci arriviamo reduci dal successo centrato al Giro di Campania e, anche se siamo consapevoli che il livello del confronto sarà ancora più alto, siamo fiduciosi - ha dichiarato il Ds Franco Lampugnani - I ragazzi stanno preparando da settimane questo appuntamento che per noi rappresenta anche una grande vetrina. C'è voglia di fare bene e sono certo che i ragazzi si batteranno ad ogni tappa per ben figurare".

 

GENERAL STORE ESSEGIBI F.LLI CURIA

La General Store-Essegibi-F.lli Curia è pronta a vivere uno degli appuntamenti più prestigiosi e importanti della stagione agonistica, il Giro Next Gen (2.2U), in programma dal 15 al 22 giugno. La Corsa Rosa giovanile si aprirà in Lombardia e alle porte di Milano con la cronometro individuale di Rho e si chiuderà in Piemonte, sul traguardo di congedo di Pinerolo, al termine di otto tappe, 1.029,4 km di gara complessivi e oltre 14.000 metri di dislivello.  Le frazioni più esigenti, dal punto di vista altimetrico, saranno la terza e la settima, che proporranno gli iconici arrivi in quota del Passo del Maniva e di Prato Nevoso. La selezione giallo-nero-verde che si schiererà ai nastri di partenza, sotto la guida del DS Daniele Calosso, è composta da Biehl, Biondani, Cettolin, Menghini e Rossetti.

"Arriviamo al Giro Next Gen molto motivati e reduci da un ottimo avvicinamento" ha detto il DS Calosso. "Ci siamo preparati al meglio per questa sfida; abbiamo anche fatto un ritiro in altura di tre settimane, in cui la preparazione è stata curata nei minimi dettagli. Anche le corse a tappe già affrontate ci permettono di avere un'ulteriore importante 'base' per questa gara. I ragazzi stanno bene, sono in buona condizione fisica e questo ci rende ancora più ottimisti. Avranno, inoltre, a disposizione uno staff di prim'ordine, che li seguirà a 360 gradi. Il livello dei partecipanti è, naturalmente, altissimo, ma siamo fiduciosi: sugli arrivi più duri ci auguriamo che Biehl riesca a dimostrare tutto il suo valore; per quanto riguarda, poi, i tracciati mossi e veloci abbiamo corridori che possono ben figurare come, ad esempio, Men ghini, soprattutto nell'ottica di finali a ranghi compatti. Le aspettative sono, sicuramente, buone e daremo il cento per cento per onorare la maglia."

Line up Giro Next Gen (ITA, 15/22 giugno, 2.2U):
BIEHL Kevin, Esbjerg (Danimarca), 08/01/2004
BIONDANI Riccardo, Verona, 16/09/2005
CETTOLIN Matteo, San Vendemiano (TV), 22/01/2005
MENGHINI Alessio, Udine, 03/12/2004
ROSSETTI Thomas, Roncone (TN), 10/01/2005