Dom07132025

Aggiornamento:01:54:20

Back Archivio Pista Marche in sella con la rappresentativa ai Tricolori di Gorizia, a Esanatoglia la mountain bike di alto livello e a Tolentino lo show di esordienti e allievi

Marche in sella con la rappresentativa ai Tricolori di Gorizia, a Esanatoglia la mountain bike di alto livello e a Tolentino lo show di esordienti e allievi

Marche in sella con la rappresentativa ai Tricolori di Gorizia, a Esanatoglia la mountain bike di alto livello e a Tolentino lo show di esordienti e allievi

GORIZIA (FRIULI VENEZIA GIULIA) - La rappresentativa regionale FCI Marche è sbarcata a Gorizia per il prestigioso appuntamento con i Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi che si terranno a Gorizia sabato 5 e domenica 6 luglio. Gli atleti marchigiani, diretti dal tecnico regionale Stefano Vitellozzi, proveranno a dare il massimo per tenere alta la bandiera della regione Marche e a contendere un posto importante sul podio con i migliori atleti d’Italia sia al maschile che al femminile.  Sabato 5 luglio sarà il giorno dedicato alle donne. Apriranno le danze le donne esordienti 1°anno alle ore 09.00, quindi le donne esordienti 2°anno alle ore 11.00 e concluderanno le allieve alle ore 15.00. Domenica 6 luglio correranno invece gli uomini e il programma gare ricalcherà quello del giorno precedente con gli esordienti 1°anno che partiranno alle 09.00, gli esordienti 2°anno alle 11.00 e infine gli allievi alle ore 15.00. Le gare avranno copertura giornaliera in diretta sulla pagina Facebook della Libertas Ceresetto e sul canale YouTube Toscana Sprint. Questi i convocati della rappresentativa marchigiana: Alessio Biancini (GS Pianello), Carlo Baldoni (Club Corridonia), Gianluca Catalani (GS Pianello), Danilo Damiani (Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci), Diego Loffredo e Filippo Strada (SC Potentia-Rinascita) tra gli esordienti uomini primo anno, Federico Cancellieri (Velo Club Cattolica), Diego Giannetti (Alma Juventus Fano), Matteo Manna (SC Potentia-Rinascita), Andrea Manoni (Petrucci Zero24 Cycling Team) e Alessandro Pazzaglini (GS Pianello) tra gli esordienti uomini secondo anno, Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team), Andrea Alessiani (Petrucci Zero24 Cycling Team), Filippo Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team), Edoardo Fiorini (Petrucci Zero24 Cycling Team), Emanuele Morganti (Petrucci Zero24 Cycling Team), Gianmarco Paolinelli (Petrucci Zero24 Cycling Team), Youssef Dahani (Alma Juventus Fano) e Riccardo Pierangelini (Recanati Marinelli Cantarini) tra gli allievi uomini, Isabel Buldorini, Gaia Pochi, Mya Dazzani e Ylenia Carucci (HG Cycling Team) tra le esordienti donne primo anno, Sofia Foscari (HG Cycling Team) tra le esordienti donne secondo anno, Letizia Giovannelli Esposto (Bicifestival) e Caterna Vignoni (Recanati Bike Team) tra le allieve donne.

ESANATOGLIA – Sabato 5 e domenica 6 luglio non saranno due giorni come gli altri a Esanatoglia, perchè ci sarà l’ultimo e decisivo appuntamento con Internazionali d’Italia Series 2025, in presenza dei migliori interpreti del cross country nazionale e internazionale. Due giornate che promettono grande spettacolo e verdetti finali in tutte le categorie sul tracciato di 3,6 chilometri con un dislivello di 130 metri a giro sugli sterrati del crossodromo Gina Libani Repetti. A cura di Superbike Team, si comincia sabato 5 con le gare agonistiche dedicate agli juniores (partenza alle 10:00), alle open donne e alle juniores donne (alle 12:00) e in chiusura alle 14:30 gli open maschili. Sono 500 gli atleti iscritti e l’entroterra maceratese sarà caratterizzato da un flusso di un migliaio di persone inclusi gli accompagnatori e il pubblico. Domenica 6 la seconda giornata coincide con lo svolgimento delle gare esordienti e allievi dalle 10:00 in poi valevoli per il Gran Prix Centro Italia Giovanile e nel pomeriggio dalle 16:00 in poi anche i giovanissimi under 13 avranno il loro spazio nell’evento tutto dedicato a loro, il Santoporo XC Kids.

TOLENTINO - Sabato 5 luglio il Memorial Benito Bibini s'impone nuovamente all'attenzione a Tolentino come appuntamento che offre agli esordienti e agli allievi l'opportunità di mettersi in evidenza, anche per chi non ha avuto la possibilità di partecipare ai Campionati Italiani di Gorizia. L’evento organizzato dall’Asd Cam Fermo promette di replicare il successo delle precedenti edizioni. Il clichè prevede due gare distinte: gli esordienti di primo e secondo anno partiranno alle 15:30 in via Cesare Battisti, mentre gli allievi saranno protagonisti intorno alle 16:30. Ma non solo gare ufficiali: i più piccoli potranno divertirsi con l’esibizione di Gioco Ciclismo presso i giardini John Lennon, dalle 14:00, con premi per tutti i baby partecipanti.