Pisignano e Cannuzzo (Cervia) - Quale sarà la vittoria più bella conquistata da Ercole Baldini “il treno di Forlì”? La 31° edizione del Campionato del Mondo professionisti ’58 conquistato a Reims (Francia) davanti ai francesi Louison Bobet e Andrè Darrigade?.
Il Record dell’Ora fatto segnare il 19 settembre ’56 a Milano 46,394 km/h, strappando lo scettro a Anquetil che tre mesi prima era riuscito a far meglio, anche se di soli 31 metri, del record stabilito quattordici anni prima dal “Campionissimo” Fausto Coppi (45,798)?. L’Oro olimpinico nella prova su strada ai XVI Giochi Olimpici di Melbourne che regalarono all’Italia ben cinque medaglie: tre ori, un argento e un bronzo. Oppure il Record dell’Ora dilettanti fatto segnare nel ’54 (44,870)? Questa sarà una delle numerose domande che gli appassionati dello sport delle due ruote potranno formulare agli ex professionisti Ercole Baldini, Gianni Motta, Michele Dancelli, Arnaldo Pambianco, Davide Cassani, Guido Neri e Matteo Montaguti che parteciperanno domani sera (venerdì) al convegno – dibattito sul ciclismo organizzato dall’associazione sportiva e culturale Grama, presso il centro sociale di Pisignano e Cannuzzo con inizio alle ore 20,45.
Un momento di confronto con campioni dello sport delle due ruote che hanno segnato la storia del ciclismo italiano e mondiale voluto dai dirigenti del sodalizio che unisce le due frazioni di Cervia, Pisignano e Cannuzzo, per celebrare il trentesimo anniversario del sodalizio. L’associazione sportiva e culturale Grama non è nuova a questo tipo di iniziative, il 27 ottobre 2005 fù celebrato il cinquantesimo anniversario della conquista della medaglia d’argento ai campionato mondiali dilettanti di Frascati 1955 da parte di Lino Grassi, premiato e festeggiato dai dirigenti romagnoli e numerosi ospiti presenti
Mentre in aprile, alla presenza del sindaco di Cervia Zoffoli, l’assessore allo sport Donati, Simona Galassi campionessa del mondo di Boxe e gli ex professionisti Marino Amadori, Claudio Savini, Roberto Conti, l’associazione ha festeggiato il suo trentesimo anno di vita.
< Prec. | Succ. > |
---|