Mer05072025

Aggiornamento:10:23:35

Back Gran Fondo

Gran fondo

Si aprono le porte all'edizione 2014 della Granfondo Città di Cassino

Alla presenza della stampa locale accreditata, il sindaco Giuseppe Golini Petrarcone ha aperto i lavori e portato il saluto e il ringraziamento della città all’organizzazione e agli sponsor, sottolineando che questa manifestazione rappresenta un manifesto ideale per quanti aspirano a una città più ecosostenibile; l’arrivo a Monte Cassino del Giro d’Italia, ha inoltre rimarcato il sindaco, è il coronamento di una settimana di iniziative non solo ciclistiche che mettono l’importante centro del Lazio Meridionale al centro dell’interesse sportivo nazionale e internazionale.

Foto: Conferenza stampa Granfondo di Cassino 2014

 

 

Alla GF San Benedetto del Tronto la passione vince sul maltempo

Malgrado condizioni meteo proibitive, molti irriducibili cicloamatori sono partiti questa mattina, in una riviera delle Palme martoriata dalla pioggia, per la quinta edizione della Gran Fondo di San Benedetto Frw. Fino all’ultimo gli organizzatori del Pedale Rossoblu Picenum hanno sfogliato la margherita per decidere cosa fare, poi – come sempre – ha vinto la passione e, alle 9 in punto, sotto una pioggia battente, in quasi 300 sono partiti dal lungomare marchigiano per un’edizione che, va detto, avrebbe meritato ben altra cornice.

ARRIVO

Pochi giorni alla Granfondo Città di Cassino aspettando il Giro d’Italia

Solo gli ultimi dettagli separano gli appassionati del ciclismo amatoriale dalla seconda edizione della Granfondo Città di Cassino la cui conferenza stampa si terrà domani, venerdì 9 maggio alle ore 12 presso la sala Restagno del Comune della città che la prossima settimana vedrà anche l'arrivo di tappa del Giro d'Italia.

I percorsi e la gestione della viabilità alla Granfondo Ischia 100 Kilometri Isola Verde

Cento e settanta chilometri, i due percorsi ad anello della Granfondo Ischia 100 Kilometri Isola Verde del prossimo 11 maggio, terza prova dello Scudetto Campano. La suggestiva partenza avverrà nel piazzale del borgo di Ischia Ponte, ai piedi del Castello Aragonese, cuore della storia ischitana.

 

I primi 10 chilometri si snoderanno lungo un budello cittadino: nella fattispecie si percorreranno ad andatura controllata 2 giri di un tracciato lungo 5 chilometri. Al termine del secondo giro ci sarà il via agonistico, con il quale si inizierà già a far sul serio con pendenze che oscilleranno tra il 5 e 16%. La prima scalata (Gran Premio della Montagna) sarà di circa 8 chilometri, con stradine strette e tornanti arcigni, ma dallo sfondo paesaggistico di particolare bellezza, fino alla vetta nella frazione di Fontana (comune di Serrara Fontana).

Team MG.K Vis LGL Gobbi Dedacciai: Lombardi terzo a Bergamo

Ancora un’ottima prova per Tiziano Lombardi: il romagnolo domenica 4 maggio ha centrato il podio nella GF Internazionale Felice Gimondi – Bianchi, cogliendo la terza piazza nella diciottesima edizione della manifestazione bergamasca.