Mer05072025

Aggiornamento:10:23:35

Back Gran Fondo

Gran fondo

La Granfondo Giro d'Italia sbarca a Vienna

 

Il 14 settembre 2014, l’impressionante calendario viennese di eventi internazionali sarà arricchito da un nuovo evento sportivo per la partecipazione pubblica di massa: la prima Gran Fondo “Giro d’Italia”. Questo evento porta in Austria il romanticismo e il fascino del Giro d’Italia dipingerà di rosa per un weekend la Città della Musica.

Gran Fondo “Giro d’Italia” sono una serie di eventi internazionali concepiti per render accessibile a ciclisti amatoriali l’experience Giro d’Italia, e per disseminare nel mondo i valori e la storia della Corsa Rosa. Nel 2013, eventi della serie Gran Fondo “Giro d’Italia” hanno avuto luogo a Gerusalemme, New York, Beverley Hills e Miami. L’edizione di Vienna sarà la prima ad aver luogo in Europa e rappresenta perciò la pietra miliare dello sviluppo futuro, che ambisce a diventare la serie di eventi con maggior partecipazione del mondo. 
Per la durata del fine settimana dell’evento, i sapori, i suoni e i profumi del tenore di vita italiana si ritroveranno a Vienna. Lo spirito sportivo unico, i Pasta Parties autentici, l’atmosfera della Dolce Vita e alcuni dei nomi più prestigiosi della moda italiana - senza dimenticare la maglia commemorativa Made in Italy, in edizione limitata - creano un grande spirito di festa per i partecipanti e gli spettatori. 

La Città di Vienna
La città più importante di Austria è un centro mondiale di cultura e cucina, Vienna è l’ambiente perfetto per la prima Gran Fondo “Giro d’Italia” europeo. Come metropoli artistica del mondo e capitale senza pari della musica, Vienna offre ai partecipanti charm e tradizione celebri, piazze e edifici storici, vicoli e parchi incantevoli e, certo, condizioni perfette di gara. 

Gran Fondo “Giro d’Italia”
Il percorso di 120km del Gran Fondo Vienna rappresenta una sfida per ciclisti amatoriali ambiziosi. Partirà e arriverà di fronte alla sede più grande dello sport austriaco: lo stadio storico “Ernst-Happel, nel cuore del Wiener Prater, all’ombra della famosa ruota panoramica. 

Medio Fondo “Giro d’Italia”
La Medio Fondo si svolgerà invece su un percorso di 60 km ed è stata concepita per gli appassionati che si avvicinano a questo sport. Anche i partecipanti alla Medio Fondo vivranno l’esperienza di pedalare attraverso il cuore incantevole della città di Vienna. 

Punti d’interesse sul percorso: ruota panoramica, Urania, Teatro dell’opera dello Stato di Vienna, Kunsthistorisches Museo, Hofburg Vienna (residenza imperiale d’una volta), Parlamento, Teatro dello Stato di Vienna, Municipio, Università di Vienna, il Fiume Danubio. UNO-City.

 

Press RCS Sport Ciclismo

 

Granfondo Città di Fiuggi-Valerio Agnoli-Sulla Strada del Cesanese: raggiunta quota 1100 iscritti

Continua a procedere spedita la macchina organizzativa della Granfondo Città di Fiuggi-Valerio Agnoli-Sulla Strada del Cesanese in data 4 maggio. L’impegno profuso dall’Asd Ciclismo Fiuggi, in sinergia con la Tefuji Bike e l’Asd Acropoli Alatri, è premiato dalla quantità e dalla qualità degli iscritti, visto che si parla di oltre 1100 richieste di adesione pervenute fino ad oggi.

unnamed

Michele Cartocci ed Elena Cairo illuminano “Le Strade di San Francesco”

Va in archivio anche la 5^ Granfondo Le Strade di San Francesco, manifestazione organizzata a Ponte San Giovanni di Perugia dal Team Bike Ponte e dal Veloce Club Perugino, quest’anno valida quale prova unica del Campionato italiano Granfondo e Fondo della Federciclismo, seconda prova del Campionato umbro di Fondo Fci, terza prova del Campionato umbro di Cicloturismo per società Fci e seconda prova del Master Club Circuito Tricolore. Una grande festa dello sport, dunque, a cui, nonostante il maltempo dei giorni precedenti, si sono iscritti circa 500 atleti.

Grandi numeri alla Garibaldina "europea"

La Granfondo La Garibaldina-Gran Premio Città di Mentana-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini ha battuto ancora se stessa: 1600 iscritti, 1400 partenti, 1270 corridori arrivati tra uomini e donne compresa anche la Pedalata Garibaldina di 46 chilometri.

Garibaldina 2014 i quattro vincitori con Garibaldi-Paolo Celli

Fiuggi cuore pulsante del ciclismo in Ciociaria con la GF Agnoli

È una delle nuove granfondo etichettate PedaLatium Cinelli assieme all’Appennino Reatino: la Granfondo Fiuggi-Valerio Agnoli-Sulla Strada del Cesanese del 4 maggiosi appresta a disputare la seconda edizione attraversando in successione i territori di Fiuggi, Fumone, Alatri, Ferentino, Anagni, Acuto, Piglio, Altipiani Arcinazzo, Affile, Subiaco, Jenne, Vallepietra, Trevi nel Lazio, ancora Altipiani di Arcinazzo per tornare a Fiuggi con i due percorsi di 135 chilometri (lungo) e 90 chilometri (medio).

unnamed