Ripa Teatina (Chieti) 02/10/2013 - Noi crediamo che i risultati vincenti nascano dalla cura di ogni dettaglio. Da oltre 30 anni questa filosofia distingue HICARI INTERNATIONAL nella realizzazione di abbigliamento tecnico – sportivo 100% Made in Italy e 100% Personalizzato. La mission dell’azienda di abbigliamento sportivo di Spinadesco (Cremona) guidata dal Bussines Manager Fabio Tinelli, non poteva che essere condivisa dal Team Kyklos Abruzzo del team manager e imprenditore Gabriele Marchesani che ha più volte sottolineato come si impegni a gestire la società ciclistica di Ripa Teatina: “come gestisco ogni giorno la mia azienda, attraverso la cura di ogni dettaglio e l’offerta di prodotti di prima qualità”. Un’unione che porterà l’azienda Hicari International ad una fattiva collaborazione tra le due realtà. “Ho recentemente conosciuto personalmente Gabriele Marchesani – sottolinea Fabio Tinelli – un ciclista appassionato delle due ruote che alla passione aggiunge un’attenta e responsabile gestione delle risorse. La capacità di effettuare scelte sia sul piano industriale che sportivo, la cui bontà è evidenziata dai risultati conquistati nello sport come nella vita di tutti i giorni”. Il dirigente abruzzese sottolinea che la collaborazione tra Hicari International e Team Kyklos Abruzzo nasce dalla consapevolezza che: “per parlare davvero di Qualità occorre saper abbinare elevati livelli di performance e convenienza. La nostra società ciclistica lo ha dimostrato con gli eccellenti risultati conquistati, l’azienda di Fabio Tinelli con la moltitudine di prodotti realizzati attraverso una qualità personalizzata al 100% e un prodotto Made in Italy vanto dell’industria italiana, soprattutto per noi imprenditori”. Intanto l’azienda di biciclette abruzzese Kyklos ha confermato la partnership con il sodalizio di Ripa Teatina che nella prossima stagione sarà equipaggiato con le nuove specialissime Kyklos
Gran fondo
Granfondo d'Abruzzo: il 6 ottobre ultimo atto del Trofeo Centro d'Italia
- 02 Ottobre 2013
- Presentazioni
Il Trofeo Centro d'Italia Redingò si congeda dai suoi affezionati abbonati a da tutti i frequentatori dei suoi campi gara con la bellissima prova abruzzese di Lanciano; anche questa manifestazione è frutto del lavoro congiunto di diverse società unitesi per l'occasione, promettendo impegno e voglia di realizzare un evento qualitativo e destinato a protrarsi nel tempo grazie anche alla collaborazione delle amministrazioni locali e delle aziende che la supporteranno.
I due percorsi di 84 chilometri (medio) e 142 chilometri (lungo) sono di sicuro interesse e consentiranno, a chi non li conosce già, di scoprire paesaggi mozzafiato e angoli caratteristici di una terra ricca di cultura e storia mai abbastanza apprezzata.
Per info e per iscrizioni visitate il sito www.gfabruzzo.it
www.centroditalia.it
Granfondo Citta' di Cassino: buona, buonissima la prima!
- 01 Ottobre 2013
- Team
Anzi, ottima! La prima edizione della Granfondo Città di Cassino è stata un vero successo di partecipazione e di organizzazione. 493 sono i ciclisti arrivati al traguardo, oltre 3000 le presenze al villaggio tra atleti, familiari, e appassionati che non hanno voluto mancare l'appuntamento cassinate complice anche l'idea vincente di consentire la visione del Mondiale di Ciclismo di Firenze. Alessandro Donati e Dimitry Nikandrov del Team Kyklos si sono aggiudicati rispettivamente la granfondo e la mediofondo.
Donati e Nikandrov: parla abruzzese la prima Granfondo di Cassino
- 30 Settembre 2013
- Presentazioni
Chiamare Gran Fondo quella che si è svolta oggi a Cassino in quanto oltre l’evento sportivo gli atleti e gli appassionati hanno potuto godere di un week end all’ insegna dello sport e della cultura.
Sabato mattina l’apertura del villaggio gara allestito presso il Centro Commerciale “Gli Archi”, è coinciso con una convegno “SICUREZZA STRADALE NON È UNO SLOGAN… È VITA” con interventi della Dott.ssa Maria Rosaria MONACO dell’ Associazione Motoristica Cotek8 e dell’ Ing. Fabio MONFREDA – Studio Monfreda.
Mentre ne pomeriggio continuava la distribuzione dei pacchi gara agli oltre 500 iscritti, si svolgeva il seminario “LE MOLTE DIMENSIONI DELLO SPORT” con gli interventi del Prof. Giovanni CAPELLI, Professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata, Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale che illustrava “Riflessioni a partire dal Libro Bianco sullo Sport della Commissione Europea”, il Prof. Angelo RODIO Ricercatore di Fisiologia, Dipartimento di Scienze Umane, Sociali e della Salute, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale che ha esposto “Ciclismo dalla valutazione funzionale alla prestazione” ed infine l’ Avv. Emiliano MIGNANELLI che ha esposto la “Responsabilità dello sportivo e aspetti sanzionatori”.
In serata invece è stato possibile assistere alla proiezione del filmato “La Battaglia di Cassino e Resurrezione”, realizzato dal Prof. Giuseppe Troiano per il progetto comunale “Cassino Città della Pace”
La domenica invece gli oltre 400 partenti hanno animato con i loro colori il Lazio Meridionale dando vita ad una bella gara agonisticamente e tecnicamente valida che ha visto primeggiare nella Gran Fondo il corridore abruzzese della Kiklos Abruzzo Alessandro Donati tra gli uomini e Elena Cairo (Tranchese Cycling) tra le donne, mentre nella Medio Fondo la vittoria è andata al russo Dimitry Nikandrov sempre del Team Kiklos Abruzzo e Deborah Mascelli del Team Effetto Ciclismo.
La corsa è stato un dominio da parte della Kiklos Abruzzo che prima ha mandato in fuga Stefano Borgese che poi veniva ripreso dal compagno di squadra Donati che tutto solo dominava il Lungo e giungeva con circa 6 minuti di vantaggio su Giovanni Ricciotti (Pedale Fermano) e Manuel Fedele sempre del Team Kiklos.
Nella Medio Fondo invece la vittoria è andata al russo Nikandrov del Team Kiklos davanti al compagno di squadra Borgese e al Campione Regionale Laziale della Medio Fondo Federico Lanzi del Team Terenzi. Da segnalare che la vittoria della Medio Fondo era andata a Roberto Cesaro che è stato retrocesso dalla giuria per violazione di una norma federale.
Complimenti agli organizzatori sono arrivati dai partecipanti che hanno evidenziato la oltre che la bellezza del percorso lo svolgimento della gara in piena sicurezza.
” I complimenti dei partecipanti – ha commentato l’organizzatore Carmelo Palumbo – ci danno la spinta a pensare al futuro ed una nova edizione della nostra Gran Fondo. Colgo l’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno collaborato con noi per l’ottima realizzazione di questa Gran Fondo.”
Comunichiamo i biglietti vincenti della Lotteria estratti durante le premiazioni:
1° Estratto: 1939
2° Estratto:: 1074
3° Estratto: 1730
4° Estratto: 1216
5° Estratto: 3432
Risultati completi su http://www.sdam.it/events/event/results_25300.do
Fonte: www.ciclismolazio.com
Quanto corre la Granfondo di Roma: confermata la diretta Rai e chiusura iscrizioni al 3 ottobre
- 28 Settembre 2013
- Presentazioni
A pochi giorni dalla seconda edizione della Gran Fondo Campagnolo Roma arriva l’annuncio che le telecamere della Rai saranno puntate anche quest’anno sulla manifestazione in programma il 13 ottobre.
Un’altra gratificazione importante dopo il Patrocinio del Coni, di Roma Capitale e della Provincia di Roma. La granfondo sarà ripresa in diretta su Rai Sport 1 dalle ore 12 alle ore 13.15 con probabile replica in orario serale per chi perderà il servizio, come avvenuto lo scorso anno.