
Lun05052025
Aggiornamento:07:57:41
Mancano solo pochi giorni alla chiusura delle preiscrizioni al Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia, con le procedure che saranno possibili fino al 1° settembre. Il circuito organizzato dal GS Alpi, oltre a garantire uno standard qualitativo elevato, consente anche un notevole risparmio: versando infatti solo 10 € per la preiscrizione si avrà diritto alla quota agevolata di adesione, da versare comodamente entro il 31 dicembre, con il saldo che sarà di 180 € per la partecipazione alle 10 gare del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia e di 100 € per le sole 5 prove della Mini Coppa Lombardia.
Lanciano - La Gran Fondo d’Abruzzo, l’evento ciclistico che sta catturando l’attenzione dei tanti appassionati e degli addetti ai lavori che si terrà a Lanciano il prossimo 6 ottobre, ha definito i propri percorsi. In una nota diramata dagli organizzatori si legge: ” allo scopo di garantire lo svolgimento della manifestazione nella maniera più sicura possibile e cercando di rendere suggestivo il percorso dal punto di vista paesaggistico, si conferma la scalata di Passo Lanciano nel percorso della Gran Fondo, mentre il percorso della Medio Fondo lambirà la Majella e affronterà le colline teatine e le sue vallate”.
Recanati (Mc) – Cambia l’orario di partenza della 16a Fondo Leopardiana, che sarà organizzata domenica 8 settembre a Recanati (Mc) dal Ciclo Club Recanati e dal Comune. Per ragioni organizzative, infatti, la partenza sarà anticipata alle 8.30. Intanto gli organizzatori hanno pensato a un prestigioso omaggio per tutti i partecipanti, ai quali andrà una bottiglia di ottimo vino rosso dei colli maceratesi prodotto dall’azienda I Tre Filari, che è tra i partner dell’evento. Questa bottiglia sarà consegnata ai ciclisti insieme a una frigo borsa, che reca lo stemma della città di Recanati e la scritta 3 Giorni Leopardiana.
Sölden/Ötztal (Austria) – Il tempo non è stato dalla parte dei 3352 ciclisti, di cui 154 donne (su 4000 ammessi) che questa mattina alle 6.45 sotto una pioggia battente e con una temperatura invernale, hanno dato il via alla 33.ma edizione della Ötztaler Radmarathon. Una gara tra le più dure al mondo, 238 km e 5500 m di dislivello, oggi ancor di più, che i veri duri hanno affrontato con grinta e determinazione nonostante le condizioni metereologiche avverse. Dopo l’avvio in discesa verso il fondovalle del tratto iniziale, a Ötz a 18.5 km dallo start, si sono ritirati altri 127 partecipanti per il freddo e la difficoltà del Kühtai, il primo dei passi che porta verso il Brennero.