Lun05052025

Aggiornamento:07:57:41

Back Gran Fondo

Gran fondo

Presentata la Gf del Matese di domenica prossima

Si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della 1^ edizione della GRANFONDO DEL MATESE, gara ciclistica inserita nel calendario Nazionale FCI (Federazione Ciclistica Italiana) in programma domenica 28 luglio. A presiedere la sala consiliare del Comune di Frosolone, gentilmente messa a disposizione dall’amministrazione, il Sindaco e padrone di casa Sabatino Farese. “L’amministrazione di Frosolone ha accolto di buon grado l’organizzazione della manifestazione ciclistica che avrà luogo il prossimo week end. Sono onorato di ospitare per tre giorni, nella nostra piccola realtà, un evento che punti i riflettori sulla nostra città nota nel mondo per la millenaria produzione di lame. Siamo sicuri che la a.s.d. Largo Sole sia riuscita a creare un evento che porti grande pubblicità alla nostra terra. Sono certo che Frosolone e la Provincia di Isernia rispondano positivamente all’evento e spero che possa essere questa occasione per i turisti ed i partecipanti alla gara per scoprire le ricchezze incontaminate del nostro territorio”.

A Trento scatta il final countdown per l'UWCT 2013

Sono state archiviate con successo le gare dell’8.a edizione de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone andate in scena lo scorso weekend con tre manifestazioni di successo. Oltre agli importanti risultati conseguiti dai tanti corridori in gara nella prova a cronometro e sui due percorsi medio e gran fondo, la manifestazione ha di fatto testato l’intera macchina organizzativa, che dopo metà settembre sarà chiamata a fare altrettanto bene in occasione della finale UWCT 2013, il “Campionato del Mondo Granfondo e Mediofondo UCI WCT”. Si tratta della gara conclusiva del World Cycling Tour, che ha mandato in scena 13 appuntamenti dal grande appeal in ogni parte del mondo e che assegnerà le attese maglie e medaglie iridate. Lo staff dell’Asd Charly Gaul Internazionale guidato da Elda Verones è all’opera già da tempo per garantire uno standard elevato, forte anche della conferma che la GF Charly Gaul sarà unica tappa italiana anche per la qualificazione UWCT 2014. A dare la bella notizia è stato Erwin Vervecken, coordinatore dell’UCI World Cycling Tour, anche lui in gara lo scorso weekend.

Il sindaco di Roma incontra Gf Campagnola Roma

Roma - Importante incontro questa mattina tra il sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino, gli assessori Luca Pancalli (Stili di vita e Sport) e Marta Leonori (Turismo e Roma produttiva) e i vertici organizzativi di Gran Fondo Campagnolo Roma nelle persone del presidente Gianluca Santilli, il direttore generale Ivan Piol e per il partner tecnico Sabina Minutillo e Giusy Climaco (Triumph Group). Il primo cittadino di Roma Capitale ha voluto conoscere di persona gli organizzatori della manifestazione che il 13 ottobre porterà in città 7.500 ciclisti amatori da tutto il mondo proponendo loro una quattro giorni dieventi collaterali al Circo Massimo prima dell’appuntamento clou della domenica con la Granfondo che partirà dai Fori Imperiali e dopo un breve percorso nella Roma Storica li farà pedalare tra le meraviglie paesaggistiche dei Castelli Romani.

Il Monte Bianco si inchina a Zanasca e Cappiello

Courmayeur (Ao) – E' andata al varesino Luca Zanasca, ex professionista, ora in forze alla compagine svizzera Team Exploit la vittoria del percorso da 138 chilometri per 3800 metri di dislivello de La Montblanc, la granfondo valdostana con partenza e arrivo ai piedi del Monte Bianco, valevole come penultima prova del Gran Trofeo Multipower 2013 e come Campionato Italiano Maestri di Sci, promosso dall'A.M.S.I. Due giorni di spettacoli ed intrattenimenti che hanno reso la cittadina di Courmayeur la capitale del ciclismo valdostano. Poco meno di 1300 i ciclisti iscritti nelle liste di partenza, di cui 1200 hanno preso ufficialmente il via da viale Montebianco alle 9.00 di domenica mattina. Il lungo fine settimana ha preso vita già il venerdì mattina quando alcuni ciclisti hanno accompagnato il campione paralimpico Fabrizio Macchi in un'uscita di allenamento lungo le salite del percorso della granfondo. Nel frattempo cominciava a crescere il villaggio espositivo allestito lungo gli spazi adiacenti il Courmayeur Forum Sport Center, dove hanno trovato posto tutti gli spazi necessari all'organizzazione dell'evento.

Cunico e Zen conquistano il Monte Bondone

Charly Gaul, oggi, ha dei degni eredi. La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone, dedicata al campione lussemburghese, è stata nobilitata da quattro vincitori che hanno davvero dimostrato di possedere grandi doti di grimpeur. Quattro vittorie, rispettivamente per la mediofondo e la granfondo, con storie completamente diverse: Federico Cerri (Velo Club Maggi) nel “medio” è scappato via quando mancavano poco più di 5 km, Astrid Schartmüller (Rana Tagliaro) ha fatto gara a sé, Roberto Cunico (Team Beraldo) nel “lungo” è fuggito con altri tre corridori a metà gara, poi sul Monte Bondone ha tirato fuori il suo asso dalla manica, anche se nel finale è stato raggiunto inaspettatamente dal suo compagno di squadra Zen, e infine Marina Ilmer (Gobbi Lgl Somec) è sempre stata insieme all’aquilana Chiara Ciuffini e l’ha poi battuta per poche pedalate. E quella di oggi era l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour.