Lun05052025

Aggiornamento:07:57:41

Back Gran Fondo

Gran fondo

Marcialonga Cycling Craft si vola a 2200!

Manca davvero poco allo sparo d’inizio della settima Marcialonga Cycling Craft, competizione per ruote lisce di casa Marcialonga che, unita alla ben nota maratona fondistica invernale e alla podistica Marcialonga Running, compone la Combinata Punto3 Craft. Si parte domenica alle 8.30 da Via Battisti, nel centro di Predazzo. Le iscrizioni chiuderanno domani, sabato 6, alle ore 18 e dunque la quota attuale di 2200 partecipanti è destinata a salire. Il week-end sarà ricco di appuntamenti per divertire e coinvolgere non solo gli atleti, ma anche il grande pubblico che da sempre segue questo evento. Ci saranno aperitivi, musica dal vivo, un mercatino dell’artigianato, l’area expo e persino una cicloturistica vintage. Ma a dare il miglior spettacolo di certo saranno i corridori che andranno a comporre il lungo serpentone di granfondisti, portacolori di oltre 550 team e provenienti da 14 diversi Paesi. Saranno rappresentate 14 regioni italiane e 59 province. All’ultimo minuto, alla carovana si è aggiunta anche la campionessa del mondo cicloamatori in carica, Daniela Passalacqua. L’atleta del team Promociclo Images, infatti, aveva conquistato la maglia iridata lo scorso agosto nella finale disputatasi in Sud Africa.

Gf Costa d'Amalfi appuntamento al 30 Marzo 2014°

Amalfi – Si terrà il 30 marzo 2014 la seconda edizione della Gf Costa d’Amalfi che quest’anno con i suoi 350 ciclisti al via ha fatto registrare un primo importante successo. Per quel che riguarda il percorso di gara i dirigenti della società ciclistica Movicoast Sport & Turismo stanno valutando diverse soluzioni, mentre punti fermi del secondo capitolo della manifestazione saranno la partenza da Piazza Flavio Gioia, in prossimità del centro storico di Amalfi e l’arrivo a Ravello. Confermate anche le iniziative promozionali riservate ai giovani ciclisti e le manifestazioni collaterali che hanno caratterizzato la prima edizione della manifestazione. Certi che la pratica delle attività sportive è divenuta un elemento essenziale nelle motivazioni di viaggio del turista moderno, grazie alle sue caratteristiche ludiche, ricreative, estetiche e salutistiche. Sempre più persone scelgono la vacanza attiva, che abbina la pratica sportiva alla vacanza, dove sia possibile sentire il forte richiamo della natura, un’esperienza che racchiuda in se avventura, sport, salute e divertimento, Nicola Anastasio e i suoi collaboratori stanno predisponendo dei pacchetti soggiorno + hotel per gli appassionati che vogliono partecipare alla Gf e fare una vacanza in costiera.

Gianetti Day: relax o turismo in Svizzera

Tenero (Cantone Ticino - Svizzera) – Il Gianetti Day, la manifestazione ciclofondistica che andrà in scena i prossimi 5-6 ottobre a Tenero, nel Canton Ticino, offrirà due grosse opportunità di svago per gli accompagnatori. Tutta la logistica della manifestazione è accentrata all'interno del Centro Sportivo Tenero, una struttura sportiva all'avanguardia in Europa. Posto sulla sponda settentrionale del Lago Maggiore, il centro sportivo vanta una lunga storia che risale al lontano 1921, quando la struttura (la "Cura") nacque per il reinserimento nella società civile dei soldati svizzeri debilitati dalla prima guerra mondiale.

La Maratona del Matesannio ai nastri di partenza

Partita la macchina organizzativa della prima Maratona del Matesannio, la granfondo in programma per domenica 14 luglio all’interno del Parco Regionale del Matese. Promossa dall’omonima associazione Asd Maratona del Matesannio, la manifestazione ciclistica è stata presentata ai mass media nel corso di una conferenza stampa tenutasi nei giorni scorsi nella sala consiliare del comune gioiese, punto di partenza e di arrivo della gara sulle due ruote, alla presenza del presidente Claudio Melillo e dei soci tutti del sodalizio, del sindaco Mario Fiorillo con gli amministratori comunali, e di quanti stanno lavorando da mesi per la perfetta riuscita di un’iniziativa che, come hanno avuto modo di spiegare gli organizzatori, punta a far conoscere “l’intero territorio del Matese ai tanti appassionati di questo sport che arriveranno da tutta Italia”.

La Granfondo delle Alpi Hicari in memoria di Ugo Balatti

Chiesa in Valmalenco (So) – La Granfondo delle Alpi Hicari del 1° settembre vuole ricordare con affetto Ugo Balatti, carismatico granfondista che con la sua personalità e simpatia ha saputo colorare le pagine del ciclismo amatoriale lombardo con la sua grande passione per la bicicletta. Lecchese di Mandello sul Lario, Balatti è scomparso lo scorso 19 febbraio in un tragico incidente. Il GS Alpi, comitato organizzatore della Granfondo delle Alpi Hicari, ricorderà l’amico ciclista dedicandogli la gara, che sarà così il 1° Memorial Balatti.