Non manca molto alla chiusura dei botteghini della granfondo La Leggendaria Charly Gaul, che il 21 luglio a Trento, sul Monte Bondone e in Valle dei Laghi sarà anche unica prova italiana dell’UCI World Cycling Tour (UWCT), il Campionato del Mondo di ciclismo su strada amatoriale e master. Quando mancano davvero pochissimi pettorali prima di raggiungere il sold out, il parterre di gara letteralmente si… colora. Gli organizzatori della manifestazione, l’Asd Charly Gaul Internazionale, hanno infatti assegnato i colori alle 7 griglie della starting line, gli stessi che faranno da sfondo ai numeri degli atleti che così non potranno sbagliarsi. In pole position ritroveremo quindi la griglia verde e poi arretrando quella rossa, rosa, arancione, azzurra, gialla e infine turchese, dove ritroveremo i cicloturisti.
Gran fondo
Alessandro Donati alla Team Kyklos Abruzzo
- 26 Giugno 2013
- Presentazioni
Ripa Teatina – Ora è ufficiale, domenica prossima a Castel del Monte in occasione della Gf Alte Cime d’Abruzzo, l’ex professionista Alessandro Donati esordirà tra gli amatori con i colori della formazione Team Kyklos Abruzzo. Dopo nove stagione tra i professionisti, il ciclista di Atri svincolato dalla chiusura dell’Acqua & Sapone, ha scelto il team del presidente Marco Piersante e del Manager Gabriele Marchesani per tornare a pedalare. L'accordo è stato raggiunto proprio in queste ore e da domenica Donati, ottimo uomo squadra, che ha partecipato a due Giro d’Italia, sei Milano Sanremo, quattro Tirreno Adriatico, sei Giri di Lombardia, e una Parigi Roubaix che chiuse al 28° posto, vestirà i colori della formazione di Ripa Teatina
Foto archivio
Il successo della Gf Teramo
- 26 Giugno 2013
- Presentazioni
Teramo - E’ la vittoria di un organizzatore, Raffaele Di Giovanni, che ha cercato di promuovere in tutti i modi la manifestazione teramana. Prima offrendo per diversi mesi l’opportunità di effettuare l’iscrizione agevolata, poi regalando ai gruppi numerosi cinque gratuità ogni venti ciclisti iscritti, infine grazie al supporto della proprietà dell’Hotel Marianna di Rocca Pietore (Belluno) che ha offerto ben otto vaucher vacanza per un week end da trascorrere presso la propria struttura nelle Dolomiti bellunesi, ai piedi della Marmolada. Alla fine tanti sforzi sono stati premiati. In 500, su 535 iscritti, si presentano in Piazza Martiri della Libertà splendida location della manifestazione che il giorno precedente ha ospitato le operazioni preliminari, la consegna dei dorsali, del pacco gara e ospitato alcuni stand espositivi.
Gf Alte Cime d'Abruzzo: il ciclismo nel paese dipinto
- 26 Giugno 2013
- Presentazioni
Castel del Monte (Aquila) - Un'alchimia di forme e colori dà vita a una sorprendente “galleria d’arte plainair” che si snoda lungo le strade del centro storico ravvivando il bianco secolare delle pietre. Il percorso accompagna il visitatore alla scoperta dei nove centri museali di cultura contadina presenti a Castel del Monte. I vivaci toni degli affreschi e le tessere dei mosaici creano meravigliose rappresentazioni sui muri delle case, rievocazioni di antiche tradizioni di vita quotidiana. Una sorta di paese illustrato che racconta se stesso con storie di streghe, di magie, di pastori transumanti e di antichi mestieri, valorizzando attraverso l’arte la vera anima del borgo. Mentre la magia dello sport è vera. Il sudore che scende dalla fronte dei ciclisti partecipanti alla 6° Gf Alte Cime d’Abruzzo Memorial Paolo Sebastiani, in programma domenica 30 Giugno, non è disegnato da un’abile mano, ma è il frutto dello sforzo compiuto per raggiungere la località che ebbe origine dalla paura degli assalti esterni, il bisogno di sicurezza e la ricerca di protezione degli abitanti della Città delle Tre Corone, costretti a fuggire per difendersi dalle continue scorrerie dei barbari fondarono in un centro fortificato incastonato tra le montagne. La manifestazione è organizzata dalla Polisportiva castel del Monte con il contributo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luciano Mucciante: “La Gf Alte Cime d’Abruzzo, inserita nel calendario del Circuito del Sole, nasce con il chiaro intento di far conoscere e dunque promuovere attraverso lo sport il nostro territorio comunale incluso nella Comunità Montana Campo Imperatore – Piana di Navelli e fa parte del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. E’ considerato un’importante meta turistico e fa parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia. Il ciclismo è uno dei maggiori strumenti di promozione turistica per queste – continua il primo cittadino – noi continuiamo da sei ad organizzare questo evento con la speranza di accogliere stagione dopo stagione sempre più ciclisti, in grado di apprezzare le bellezze naturali e paesaggistiche del nostro territorio e farvi ritorno in occasione delle vacanze o festività. Anche il pacco gara e pasta party sono realizzati con le eccellenze gastronomiche della nostra terra così da regalare ai partecipanti un ricordo di questo splendido week end trascorso nel nostro comune all’insegna della sana attività sportiva”. Chiara Ciuffini, ciclista aquilana, conosce bene il percorso di gara e mette in guardia tutti: “E’ una prova impegnativa, vi è molta salita, ma a fare la differenza sarà il forte vento che spazza la Piana di Campo Imperatore”
Gf Straducale: ci siamo!
- 26 Giugno 2013
- Presentazioni
Urbino (Pu) – E’ iniziato il conto alla rovescia per la 10a Granfondo Straducale, che sarà organizzata domenica 30 giugno a Urbino dalla Ciclo Ducale. Il primo step sarà il ritiro del pettorale e del pacco gara (pasta al farro, olio WD-40, fruttino della Zuegg, tovagliolo Fria e sconti fino al 30% per acquisto, anche via Internet, di occhiali sportivi Oakley), che si terrà al collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica, sabato 29 giugno dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,30 alle 19,00 e domenica 30 giugno dalle ore 6,00 alle ore 7,00. Tutti i partecipanti avranno come gadget una maglia intima smanicata in filato tecnico Dryarn di colore grigio-chiaro. Un capo di grande valore, che potrà essere utilizzato in ogni stagione in quanto in estate assorbe il sudore e lo trasporta all’esterno, mentre in inverno mantiene il corpo asciutto ed evita la spiacevole sensazione di freddo sotto il giubbino.