Lun05052025

Aggiornamento:07:57:41

Back Gran Fondo

Gran fondo

Gf d'Abruzzo: ultimi giorni per iscrivere gratuitamente le donne

Ultimi giorni per potersi iscrivere alla 1^ edizione della Gran Fondo d’Abruzzo in maniera gratuita per le donne. La Gran Fondo attraverserà due Parchi naturali, quello della Costa dei Trabocchi e il Parco Nazionale della Majella con l’ascesa a Passo Lanciano, dando agli atleti di ammirare paesaggi unici. Ricordiamo a tutti che attualmente la quota d’iscrizione è di 25,00 euro e rimarrà tale fino al 30 agosto per poi salire a 30,00 euro fino al qualche giorno prima dell’ evento. Il prezzo della Gran Fondo comprende anche l’ingresso alla 2^ Edizione di Biciamo, l’Expo legato alle due ruote che ha suscitato tanto interesse in Abruzzo, e che per l’occasione darà supporto logistico/organizzativo alla gara mettendo a disposizione  l’Ente Fiera di Lanciano.

Le premesse di una grande settimana ciclistica ci sono tutte, si partirà il 5  ottobre  con l’apertura di Biciamo,  l’ Expo della Bici , continuerà il 6 con la Gran Fondo d’Abruzzo e  e terminerà domenica 13 Ottobre con Gran Fondo Roma. Gran Fondo d’Abruzzo  con la salita di Passo Lanciano sarà un ottimo allenamento per chi la settimana successiva parteciperà a Gran Fondo Roma. A sancire il filo conduttore tra le due Gran Fondo e augurandoci che tanti  appassionati partecipino ad entrambe,  saranno estratti a sorteggio due pettorali di Gran Fondo Campagnolo Roma al termine di Gran Fondo d’Abruzzo a uno per le  donna ed uno per  uomo iscritti alla gara abruzzese.

Per maggiori informazioni sull’ evento e convenzioni alberghiere visitate il sito:  www.gfabruzzo.it

 

Fonte: www.ciclismoabruzzo.com

Borrelli fa sua la Gf Comuni Cilentani

Grande festa a Torchiara domenica 23 giugno 2013 con la 6° edizione della Granfondo bcc dei comuni cilentani. Edizione che colloca la competizione al vertice delle manifestazioni ciclistiche del sud Italia, avendo toccato quota 1000 iscritti, con ciclisti provenienti da tutta Italia e non solo. Una vera e propria ondata di ciclisti quella che ha attraversato le strade del Cilento, toccando i comuni di Agropoli, Castellabate, Pollica, San Mauro Cilento, Stella Cilento, Omignano, Sessa Cilento, Mercato Cilento, Rutino e chiaramente Torchiara.

L'airone Mencaroni vola su Teramo. Emozioni del team biancoceleste che ha dominato la gara

Teramo - “Nasce all’improvviso e parla sottovoce poi come una sorgente cerca la sua luce quel fiume silenzioso che il mio cuore inonderà sai com’è, a volte io non so comprendermi c’è un lato oscuro in me da cui non so difendermi. Ma è la curiosità che mi spinge avanti e tu lo sai” sono le prime frasi della canzone “Un’Ora” del cantautore e chitarrista teramano Ivan Graziani, contenuta nell’albo Cicli e Tricicli, a raccontare in maniera inequivocabile lo stato d’animo di Luciano Mencaroni ciclista in maglia Melania Omm che sul traguardo di Teramo ha colto la sua seconda affermazione consecutiva nella Gf Città di Teramo, quarta stagionale. Nasce all’improvviso e parla sottovoce, la volontà di mettere a  segno quell’allungo in salita che gli ha permesso di raggiungere e superare il protagonista assoluto della prima parte della gara, il serviglianese Giovanni Lattanzi (N.Limits Studio Moda).

Rinaldi tris secco alla Gf Giordana: Il Zen che non ti aspetti su Gavia e Mortirolo

Il podio che non t’aspetti. Alla Granfondo Internazionale Giordana di Aprica (SO) oggi erano in 3.000 …sulle orme di Marco Pantani. Una gara di …tre passi, ma passi che contano come il Gavia, il Mortirolo e il S. Cristina, strade che hanno scritto pagine mitiche di ciclismo. Enrico Zen (Team Beraldo) oggi ha sorpreso proprio tutti ed altrettanto ha fatto il secondo, Luca Zanasca che si è messo dietro Alessandro Bertuola. Al femminile la frizzante fiorentina Ilaria Rinaldi (Cavallino Specialized) ha completato il suo personale tris di vittorie consecutive. Valentina Gallo e Daniela Gaggini sono balzate sul podio alle sue spalle. Questi i risultati del percorso lungo con i suoi 175 km e 4500 m. di dislivello positivo, accarezzato da una giornata splendida, un cielo terso che ha fatto risaltare ancor più le affascinanti cime ancora imbiancate.  E la neve ha esaltato la corsa quando è transitata sul Gavia, con alcuni punti delimitati da muri di oltre 4 metri di neve. Anche il percorso mediofondo (155 km e 3600m. di dislivello) è transitato sul Gavia e pure sul Mortirolo, ma non sul Santa Cristina.

Mencaroni si ripete a Teramo

Teramo - Se la fortuna ha favorito Luciano Mencaroni alla Gf Colli Piceni, quando è riuscito negli ultimi metri ad aver ragione di Michele Maccanti, oggi a Teramo, Luciano Mencaroni ha dominato per il secondo anno la Gf Città di Teramo ben supportato dai suoi compagni di squadra. Sul secondo gradino del podio il Cobra Wladimiro D'Ascenzo, terzo l'iridato Alessandro D'Andrea (N.Limits).