Lun05052025

Aggiornamento:07:57:41

Back Gran Fondo

Gran fondo

La Sportful Dolomiti Race vola a 3500 iscritti

A dieci giorni dalla gran fondo di Feltre, sono già 3.500 gli iscritti alla 19.Sportful Dolomiti Race. Le iscrizioni si sono chiuse ieri e riapriranno venerdì 14 e sabato 15 giugno direttamente al Palaghiaccio “Drio le Rive” che si trasformerà in sede operativa della manifestazione oltre che ospitare una ricca ex po dedicata ai prodotti legati al mondo del ciclismo e alla promozione del territorio.

La speranza del comitato organizzatore guidato da Ivan Piol è di raggiungere il record di iscrizioni prima del Ventennale del 2014 con il ritorno in Trentino. Una granfondo che quest’anno sarà seguita con particolare attenzione dalla stampa estera visto che saranno presenti giornalisti di Cyclist Plus (Gran Bretagna), Cyclist Magazine (Sud Africa), Arueda (Spagna), Tour (Germania) e ci seguiranno a distanza gli amici di Bicycle Giappone e Bicycle Australia. Oltre a due troupe di Bike Channel, canale tematico di Sky dedicato solo al ciclismo.

E sempre più internazionale appare anche la 24 ore Castelli24h che vedrà al via ben cinque formazioni con atleti stranieri, un vero record, si tratta di:

· Nr. 49: Benelissimo (ciclisti di Belgio e Olanda)

· Nr. 50: Team Castelli World (mix di Francia, Gran Bretagna e Spagna)

· Nr. 57: Cdc Sport (Spagna)

· Nr. 58: Engelhorn (Germania)

· Nr. 66: Team Howies (Gran Bretagna)

Le principali chiusure al transito per allestimento circuito di gara e manifestazione:

· GIOVEDI’ 6 GIUGNO: dalle ore 19 in zona Largo Castaldi, via

Campogiorgio per allestimento ponti pedonali;

· Dalle ore 15.00 di venerdì 07 giugno fino alle ore 24.00 di sabato 08

giugno 2013:

- il divieto di transito nelle vie: in Campogiorgio, Campomosto, Borgo Ruga, Crispi, Marescalchi, Marconi mantenendo comunque il transito della corrente di traffico che da via Fusinato si immette in via Mengotti;, XXXI Ottobre, Largo Castaldi, Via Roma, via T. Vecellio da via Roma a P.zza Cambruzzi, Ponte Tezze fino a via Tofana I°,

- il doppio senso di circolazione in via Marco, via M.te Cauriol per ii residenti/frontisti;

- il doppio senso di circolazione in vicolo Uniera per i residenti/frontisti nello

stesso vicolo Uniera, via Ligont, Mengotti e Rainoni;

L’accesso e l’uscita dei veicoli dalla Cittadella viene sospesa dalle ore 21.30 di venerdì 07 giugno sino alle ore 22.00 di sabato 08 giugno 2013, con l’istituzione, nel medesimo periodo temporale, del doppio senso di circolazione in via Luzzo per contingenti ed eccezionali esigenze, a valutazione del personale dell’organizzazione o di Polizia Stradale operante in loco potranno essere fatti transitare veicoli da e per la Cittadella da B.go Ruga. Ai residenti sarà garantito un servizio di navetta interno gratuito messo a disposizione dall’organizzazione con partenza da Piazza Trento e Trieste e percorso lungo via Mezzaterra, via Luzzo e ritorno in Piazza Maggiore e via Paradiso.

Top manager in sella: la scalata alle vette dolomitiche

Un giorno da sportivi per i manager dell’imprenditoria italiana che questa volta, domenica 30 giugno, dovranno affrontare non una scalata a una società, ma alle Dolomiti più belle. In Alta Badia, accomunati dalla passione per la bici, ci saranno Corrado Sciolla (British Telecom), Mario Greco (Generali), Alessandro Garrone (ERG), Vittorio Colao (Vodafone), Rodolfo De Benedetti (CIR), Matteo Marzotto, Mauro Benetton, Gianluca Rana, Fausto Pinarello e tanti altri. Tutti in sella per partecipare alla 27. edizione della Maratona dles Dolomites-Enel 2013,  la regina delle Granfondo internazionali. Una sfida sportiva e personale molto faticosa e dura, non solo per loro ma anche per tutti i partecipanti, che è la più attesa dell’anno, riservata agli oltre 9.000 ciclisti provenienti da 49 nazioni e selezionati tra le 31.600 richieste di adesione. Lo scenario sono i Passi Dolomitici: Pordoi, Sella, Campolongo, Falzarego, Gardena, Valparola, Giau tutti rigorosamente chiusi al traffico. La gara si snoda attraverso uno dei territori naturali più belli al mondo, entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità alcuni anni fa.

Gf Colnago: dorsali Gold in esaurimento

DESENZANO DEL GARDA - A circa quattro mesi dallo start ufficiale della prima edizione della Granfondo Colnago Desenzano del Garda (week end di sabato 21 e domenica 22 settembre) sono solo 20 i pettorali Gold (dei 50 disponibili) rimasti disponibili all'acquisto.In questo caso ,l'iscrizione comporta il pagamento di 200 euro cad. sia per i ciclisti di sesso maschile che per le " ladies " del ciclismo.I benefits associati ai pettorali Gold valgono certamente il prezzo maggiorato dell'iscrizione.A partire dal numero di pettorale che ,compreso tra il 50 ed il 100 ,varrà un posto in griglia accanto ad "ospiti e campioni dello sport ".Sempre a proposito di pettorale , il "distintivo " da apporre al manubrio ricurvo della bici da strada riporterà nome e cognome del titolare in sella .Non solo : gli iscritti "GOLD" riceveranno la maglia ad edizione limitata appositamente realizzata in occasione dell'edizione 2013 della Granfondo Colnago Desenzano del Garda ,senza scordare il diritto a partecipare alla cena prevista sabato 21 settembre ,cui prenderà parte la famiglia Colnago ,in compagnia di ospiti Vip e campioni dello sport .Tra i vari "diritti " che acquisiranno i fortunati possessori del pettorale "GOLD" va ricordato anche il libro "COLNAGO" firmato dal Cav. Ernesto Colnago ed il braccialetto che consentirà l'ingresso presso l'area Hospitality , con la possibilità di consumare il pranzo " postgara " di domenica 22 settembre .

Al momento i 30 fortunati possessori dei pettorali Gold sono decisamente rappresentativi dell'internazionalità che caratterizza la prima edizione della Granfondo Colnago Desenzano del Garda :cinque ciclisti inglesi e diciannove brasiliani ,due tedeschi ,due di nazionalità belga ed , infine , due "Gold " italiani . A breve sarà resa nota la data della conferenza stampa di presentazione ,nel frattempo seguiteci perchè  ci sono ancora molte novità da svelare per maggiori info: www.granfondocolnagodesenzano.com

Gf Cerase Moser: anche la trapiantata Barbara De Angelis al via

Fara in Sabina (Rieti) – Il circuito Pedalatium Cinelli già dalla sua nascita ha attenzione a quelle persone che hanno difficoltà di mobilità attraverso il Pedalatium Cinelli Handbike. Domenica a Passo Corese di Fara in Sabina si tiene la Gf delle Cerase Cicli Moser, terza prova del circuito, che non è solo una manifestazione agonistica, ma vuol essere soprattutto un’ evento sportivo capace di unire appassionati di uno stesso sport con capacità motorie diverse. Così domenica al via della manifestazione ci sarà anche Barbara De Angelis. Ha subito un trapianto di rene il 2 giugno 2006, aveva 27 anni, al Policlinico San Matteo di Pavia, dopo quattro anni di emodialisi e di attesa.

Fondo Leopardiana: piovono le novità e le riconferme

Recanati (Mc) – Si terrà domenica 8 settembre a Recanati la 16a edizione della Fondo Leopardiana e sebbene manchino ancora diversi mesi all’evento che porta il nome dell’immortale poeta marchigiano il Ciclo Club Recanati sta lavorando a pieno ritmo per mettere a punto in anticipo tutti i dettagli della manifestazione. Uno degli obbiettivi 2013 della società organizzatrice è quello di potenziare l’aspetto ludico e cicloturistico della manifestazione. Per questa ragione chi opterà per la partenza alla francese troverà attivi tutti i servizi sin dalle prime ore dell'alba. Inoltre verrà riproposta la premiazione alle squadre che transiteranno all'arrivo con un minimo di 7 atleti insieme, indipendentemente dal percorso.