Cesenatico – Per un attimo avrebbe voluto essere alle Isole della Delusione, un sottogruppo dell’ Arcipelago delle Tuamotu nella Polinesia Francese, isole secche e non molto adatte alla vita umana, ideali per un momento di riflessione. Ma poi quello stato d’animo di tristezza provocato dalla costatazione che le aspettative, le speranze coltivate, hanno trovato riscontro nella realtà, ma sono sfuggite a causa di un’indecisione, viene mitigato dalla certezza che un secondo posto alla regina delle Gf è comunque importante. Luciano Mencaroni (Melania Omm Frw) non si nasconde: “Nel finale avrei dovuto anticipare l’epilogo in volata perché mi sentivo bene e la velocità non è il mio terreno ideale. Ho visto che i miei compagni di fuga erano stanchi e mi sono imposto di attendere gli ultimi due chilometri per mettere a segno l’allungo. Non conoscevo bene il percorso di gara, non avendo avuto l’opportunità di visionarlo nei giorni precedenti, e nel finale, causa una lacunosa segnalazione dei chilometri lungo il percorso, ho visto solo il cartello dei dieci chilometri all’arrivo, sono arrivato ai metri finali con i miei quattro compagni di fuga e Cecconi mi ha battuto”.
Gran fondo
GF di Sant’Angelo Lodigiano: ecco i premi
- 28 Maggio 2013
- Presentazioni
Sant'Angelo Lodigiano (Lo) – La GF di Sant’Angelo Lodigiano ha presentato il montepremi che,domenica 16 giugno, riconoscerà gli onori ai migliori corridori e alle rappresentative meritevoli al termine della gara. Le società verranno premiate con una speciale classifica per chilometri pedalati. La squadra prima classificata si aggiudicherà il Trofeo Città di Sant’Angelo, vincendo anche mezzo prosciutto e 36 bottiglie di vini DOC. Al secondo team andrà invece il Trofeo Edilferramenta, mezzo prosciutto e 18 bottiglie di vini DOC. Il Trofeo OgTM sarà riservato alla terza società, a cui andranno anche mezzo prosciutto e 12 bottiglie di vini DOC. La quarta e la quinta classificate della graduatoria a squadre porteranno a casa mezzo prosciutto e 6 bottiglie di vini DOC, dalla 6a alla 10a posizione i premi saranno costituiti mezzo prosciutto e un tris di vini.
Krys Hubert terzo a Sansepolcro aspettando la Gf Eddy Merckx
- 27 Maggio 2013
- Gare
Nel 2012 è stato il più forte granfondista a livello italiano e quest’anno, nonostante un avvio difficile – qualche scherzetto di salute ne ha rallentato la preparazione – ha tutte le intenzioni di bissare l’exploit positivo della stagione scorsa. Il 29enne polacco Hubert Krys insomma, non solo è divenuto il team leader della Cicli Copparo Giordana, ma promette di rendere difficile la vita agli avversari che incontrerà in griglia di partenza nei prossimi mesi.
Pedalata Vip: da non perdere. Vigilia sui pedali alla Gf Eddy Merckx
- 27 Maggio 2013
- Presentazioni
Si terrà sabato 8 giugno 2013, alla vigilia della settima Granfondo Eddy Merckx, l'imperdibile "Pedalata Vip" organizzata per l'occasione da APG, l'azienda che produce l'abbigliamento sportivo e tecnico per le due ruote e che veste migliaia di atleti e squadre in tutto il mondo, non solo professionisti ma soprattutto molti amatori. Da Rivalta di Brentino Belluno (VR), dove il ritrovo è fissato per le ore 10.30 al villaggio Granfondo di Via Cavaterre, si salirà in sella per una pedalata ecologica passando per Peri, Osseniga, Borghetto, Mama e nuovamente Rivalta, per un totale di 13,5 chilometri da ripetere per quattro giri a cui potranno partecipare tutti, chi vorrà scaldare ruote, freni e muscoli in vista dell’appuntamento del giorno successivo e chi vorrà semplicemente fare un’agile “sgroppata” accanto ai grandi campioni. Già, perché fra gli attesi al via ci sono nientemeno che lo stesso “Cannibale” Eddy Merckx e Mario Cipollini. Insieme a loro scatteranno anche le atlete della Pro-Team Woman Cipollini-Giordana-Galassia e gli uomini del Pro-Team Man Vini Fantini by Farnese, con Mauro Santambrogio, Oscar Gatto e il direttore sportivo Luca Scinto.
Maratona degli Appennini: record di iscritti
- 26 Maggio 2013
- Presentazioni
Sansepolcro (Ar) – Sono stati oltre 720 gli iscritti alla Maratona degli Appennini - 4a Granfondo Città di Sansepolcro, che è stata organizzata dalla Ciclistica Sansepolcro del presidente Enzo Boriosi. Un record per questo evento, che ha avuto come splendido scenario di partenza e arrivo Porta Fiorentina e le antiche mura del millenario borgo di Sansepolcro (Ar). Purtroppo il maltempo ha ridotto di molto il gruppo dei temerari che si sono presentati al via. A dare loro il benvenuto sono state le note intonate dai musici della locale società dei balestrieri. Ad abbassare la bandierina a scacchi è stato Andrea Laurenzi, assessore allo Sport di Sansepolcro. I ciclisti hanno così iniziato la loro fatica, attraversando dapprima il centro storico.