Perugia – Cambia il tracciato della terza frazione del 3° Tour dell’Umbria, che sarà organizzatodall’8 all’11 agosto sotto l’egida dell’Acsi Sezione Ciclismo. La tappa, in programma sabato 10 agosto a Marsciano, vede il chilometraggio salire da 66 a 84 chilometri (compresi quattro di trasferimento turistico). Partenza e arrivosi terranno nella frazione marscianese di Ammeto, nei pressi del negozio di bici Saccarelli. Si partirà alle ore 15,00 e poi si pedalerà ad andatura turistica per 4 chilometri fino a Collepepe, dove si trova il chilometro 0. A questo punto i corridori toccheranno Pantalla, poi al bivio per Montemolino gireranno a destra verso questa piccola frazione. Giungeranno quindi al bivio per Montecastello di Vibio e andranno dritti verso Fratta Todina, dove al secondo e al terzo passaggio ci sarà il GPM. Pedaleranno poi verso Ammeto, dove al primo passaggio sotto il traguardo ci sarà il TV. Tre, dunque, saranno le ripetizioni del circuito.
Gran fondo
La StraSubasio: definiti i percorsi
- 23 Maggio 2013
- Presentazioni
Spello (Pg) – La 2a edizione della StraSubasio-Granfondo Terre di Assisi in programma domenica 16 giugno a Spello (Pg) propone tre percorsi e due modalità di partenza: alla francese dalle 7,00 alle 7,45 per tutti i tracciati e agonistica alle 8,30 per lungo e medio. Una volta usciti da Spello, i partecipanti pedaleranno in aperta campagna verso Cannara su un tracciato pianeggiante e privo di difficoltà altimetriche. Sfioreranno poi il comune di Bettona fino ad arrivare alla prima salita, che da Santa Maria degli Angeli porterà ad Assisi. Il percorso altamente suggestivo permetterà ai corridori di attraversare il centro storico della città di San Francesco, ripercorrendo il finale di una delle tappe più emozionanti del Giro d’Italia 2012. Inizierà poi una discesa che porterà i mediofondisti e i granfondisti ai piedi della seconda salita, mentre i partecipanti al percorso corto svolteranno a destra per iniziare il giro panoramico del Monte Subasio. Si affronteranno il Muro di Armenzano e lo strappo di San Giovanni di Collepino, per arrivare poi al paese di Collepino, dove inizieranno i 4 chilometri conclusivi che porteranno all’arrivo a Madonna della Spella, per un totale di 52 chilometri e 1100 metri di dislivello.
Presentato il Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia 2014
- 23 Maggio 2013
- Presentazioni
Cesenatico (Fc) – Ha battuto tutti sul tempo, Vittorio Mevio, il patron del Gran Trofeo Multipower – Coppa Lombardia, che sabato 18 maggio scorso, a Cesenatico (Fc), in occasione della Granfondo Nove Colli, ha presentato l'edizione 2014 del circuito già fortemente apprezzato in questa stagione. Un'edizione allargata rispetto a quella del 2013 (ancora in corso e che si chiuderà il 1° settembre a Chiesa Valmalenco), che raggiunge così il numero di dieci prove. Al calendario già noto, si aggiungono la Granfondo di Sant'Angelo Lodigiano, che sarà anche prova di apertura della Mini Coppa Lombardia, la cuneese Granfondo Fausto Coppi e la Granfondo Noberasco, che chiuderà il circuito. LaGranfondo Tre Laghi – Carrera sostituirà invece la Granfondo Valli Bresciane. Con l'aggiunta della prova lodigiana, diventano quindi cinque le prove della Mini Coppa Lombardia.
Nuovi percorsi per la Prosecco Cycling del decennale
- 23 Maggio 2013
- Presentazioni
Un'edizione del decennale da festeggiare come si deve. Anche per questo, la Prosecco Cycling ha deciso di modificare entrambi i percorsi, rendendoli ancora piú belli e suggestivi. Il corto verrá allungato a 72 km, 5 in piú dell'anno scorso, con un dislivello di 850 metri. Grande novitá : il passaggio nei pressi dello splendido Castello di San Salvatore, a Susegana, che culminerá con lo sterrato - tranquillamente percorribile - del Colle della Tombola. Il lungo (117 km con dislivello di 1.700 metri), dopo la tradizionale ascesa sul Muro di Ca' del Poggio, dove il 16 maggio è transitato anche il Giro d'Italia, prenderá la direzione del caratteristico Molinetto della Croda, a Refrontolo, evitando l'ardua salita sul Mondragon. Confermato, invece, il tratto della ciclabile Mura-Follina, con alternanza di sterrato e asfalto, che tanti consensi ha incontrato nel 2012.
Challenge Giordana all'attacco delle Dolomiti
- 22 Maggio 2013
- Team
Dopo aver calcato le strade venete nelle prime due prove, il Challenge Giordana scalda ora i pedali e sale sulle Dolomiti trentine. Le due granfondo Liotto e fi’zi:k del mese di aprile hanno messo in chiaro come il circuito nato solo tre anni fa goda di ottima salute e proponga situazioni ad alto contenuto sportivo e di divertimento in ogni gara del calendario. Domenica 26 maggio, nella terza gara del Challenge, saranno la valli di Fiemme e Fassa a fare da sfondo all’evento Marcialonga Cycling Craft, la granfondo coordinata dallo storico team della più celebre ski-marathon del nostro paese. Siamo alla settima edizione di sempre e la prova dolomitica si presenta con due varianti di percorso, Granfondo di 116 km e oltre 2300 mt/dsl e Mediofondo da 66 km e 750 mt/dsl, che corrono all’ombra delle cime patrimonio Unesco, con anche un tratto in Alto Adige tra il Lago di Carezza e il Passo Costalunga, là dove transita il Giro d’Italia con la penultima tappa di sabato 25 maggio.