Dom05042025

Aggiornamento:05:09:57

Back Gran Fondo

Gran fondo

Bertuola tris a Belluno

Belluno - Dominio incontrastato del trevigiano Alessandro Bertuola (Legend Miche Gobbi) che si aggiudica per il terzo anno consecutivo la Gf Bellunese Shockblazde davanti aloo sloveno Bonca Blaz (Spezzotto Bike) che regola in volata il suo compagno d'inseguimeto Enrico Zen. Per Bertuola è un maggio carico di successi, due domeniche or sono si era aggiudica la Gf Rigoni di Asiago, domenica la Gf Valli Bresciane ed oggi ha scritto per il terzo anno consecutivo il suo nome nell'albo d'oro della Gf Bellunese. La classifica elaborata da TDS http://www.tds-live.com/ns/index.jsp?login=&password=&is_domenica=0&nextRaceId=&dpbib=&dpcat=&dpsex=&serviziol=null&id=5149&pageType=1&servizio

 

Gf Nove Colli. La regina è sempre lei: Claudia Gentili. Cunico plana su Cesenatico

Cesenatico - Roberto Cunico (Team Beraldo) con un'allungo a trenta chilometro riesce a conquistare alcuni secondi di vantaggio che difende sino al traguardo dal drappello dei più immediati inseguitori che vede molto attivi Vincenzo Pisani e Hubert Krys che saliranno sul podio. Nella prova femminile dominio diella pratese Claudia Gentili (Prestigio CAME Giordana) che conquista la regina delle Gf, ora obiettivo Maratona dles Domolites Enel a cui avrebbe ambito anche lo scorso anno se un fastidioso problema al ginocchiuo non avesse compromesso tutta la seconda parte della stagione.

Avanzo e Mabritto conquistano la Mf Bellunese Shockblaze

Belluno - Il cadetto Francesco Avanzo (Bergner Brau Unterthurner) si aggiudica la medio fondo Bellunese Shockblaze davanti ad Andrea Pontalto (Sossano) e Federico Simioni (Spezzotto Bike). Nella categoria femminile successo di Valentina Mabritto (Caam Corse) che precede Brigitte Krebes (Gf Carinzia)

M. Basso e A.Bartali starter della Gf Bellunese Shockblaze

Cecconi e Cappiello vincono la Mf Nove Colli

Matteo Cecconi (Team Terenzi) regola in volata un drappello di cinque unità e si aggiudica la Mf Nove Colli davanti a Mencaroni (Melania Omm). Tra le donne successo di Olga Cappiello (Cinelli Glass'Ngo) davanti a Sandra Marconi (Mary Cycling Team). Per Cecconi è il quinto successo stagionale che va a coronare una prima parte di stagione eccezionale per lui e per l'intero movimento amatoriale laziale

L'arrivo di Matteo Cecconi (Team Terenzi), quinta affermazione

Gf Bellunese Shockblaze un successo nonostante la pioggia

Belluno – La pioggia ha, in parte, rovinato la festa della 4° Granfondo Bellunese Shockblaze. Alcuni degli oltre 700 iscritti alla manifestazione voluta da Daniele Gusmerini e la Cycling Team Bellunese di Sedico si sono arresi alla pioggia, ma un nutrito variopinto gruppo di partecipanti ha colorato la suggestiva Piazza dei Martiri resa ancor più cupa dal plumbeo cielo. Alessandro Bertuola (Team Legend Miche Gobbi) vincitore delle ultime due edizioni della manifestazione e domenica scorsa della Gf Valli Bresciane. Enrico Zen e Roberto Cunico (Team Beraldo) sono i ciclisti al via che gono del favore del pronostico. Intanto ieri sera, all’interno della tensostruttura realizzata dal comitato organizzatore, oltre agli eventi collaterali come l’esibizione di Alberto Limatore, campione italiano Bike Trial, che ha catalizzato l’attenzione di molti appassionati delle due ruote e curiosi presenti nel salotto buono della città, le prove di abilità riservate ai giovanissimi e gli stand dell’esposizione “Gf Bellunese Shockblaze”, si è tenuto un partecipato simposio che ha visto l’intervento dell’ex iridato di Gap 1972 Marino Basso, Andrea Bartali figlio del campione Gino Bartali che ha raccontato alcuni aneddoti sulla vita di suo padre fedelmente riportati sul libro “Gino Bartali mio padre” e ha raccontato l’opera della Fondazione Onlus Gino Bartali da lui presieduta. Il professionista Alessandro De Marchi (Cannondale), i pistard azzurri Fabio Masotti e Alex Buttazzoni e il Dott. Marco Sommavilla. Contemporaneamente i partecipanti alla Granfondo e accompagnatori hanno gustato la cena predisposta dal comitato organizzatore