Bagno di Romagna (Fc) – L’Asd Le Strade del Benessere è stata costretta, per cause indipendenti dalla propria volontà, ad apportare delle lievi modifiche sul lungo di 133 chilometri e a cambiare completamente il percorso corto di 88 chilometri della Granfondo del Capitano, la cui quarta edizione si terràdomenica 9 giugno a Bagno di Romagna (Fc), comunità immersa nel verde, che si fregia della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Se da un lato cambiare percorsi richiede un grande sforzo organizzativo e gestionale, dall'altro offre la possibilità a coloro che hanno già partecipato alle passate edizioni di ammirare nuovi scorci del bellissimo paesaggio dell'Appennino tosco-romagnolo.
Gran fondo
I volti noti della Nove Colli
- 13 Maggio 2013
- Presentazioni
Tra i 12.000 partenti della 43ª edizione della Nove Colli sono tanti i volti noti del mondo dello sport e non solo. A primeggiare vi sono i campioni olimpionici del Team Sportful capitanati da Jury Chechi - il “Signore degli Anelli” - oro ad Atlanta ’96 e bronzo ad Atene 2004, è ormai un veterano della granfondo più amata d’Europa, tocca infatti quest’anno la sua terza partecipazione. Assieme a Chechi prenderanno il via – sempre con il colori del Team Sportful – Andrea Peron ciclista professionista dal 1993 al 2006, medaglia d’argento nella crono a squadre alle Olimpiadi di Barcelona ’92 e Cristian Zorzi campione dello sci di fondo, medaglia d’oro alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006 e Campione del Mondo ai Mondiali di Sapporo nel 2007. I campioni olimpionici del Team Sportful anche per il 2013 saranno al via della 2ª edizione della Minigranfondo Nove Colli – Sportful al via sabato pomeriggio da Piazza Marconi. Per l’occasione a Chehi, Peron e Zorzi si unirà anche un altro olimpionico del Team Sportful ovvero Antonio Rossi.
Maratona degli Appennini: alla scoperta della città di Piero della Francesca
- 13 Maggio 2013
- Presentazioni
Sansepolcro (Ar) – Mancano meno di due settimane alla Maratona degli Appennini-4a Granfondo Città di Sansepolcro, che si terrà domenica 26 maggio. Splendido scenario di questa importante manifestazione sarà il borgo toscano di Sansepolcro (Ar), che si trova sulle rive del Tevere, tra Toscana e Umbria.Nel 2012 la città ha celebrato i mille anni della sua fondazione. Secondo una tradizione due pellegrini di ritorno dalla Terra Santa si sarebbero fermati qui a seguito di un evento miracoloso e avrebbero costruito un oratorio per conservare le reliquie che portavano da Gerusalemme. Vicino a questo oratorio si sarebbe organizzato il primo nucleo della città, che prese il nome di Borgo del Santo Sepolcro, da cui poi Sansepolcro. Va ricordato che lo stemma cittadino raffigura il Cristo risorto. Libero comune toscano prima e poi culla di cultura rinascimentale, Sansepolcro ha dato i natali a famosi personaggi tra cui Piero della Francesca.
Gf Terre dei Varano: un successo!
- 12 Maggio 2013
- Presentazioni
Camerino (Mc) – Sono stati 1100 gli iscritti alla 5a Granfondo Terre dei Varano-Memorial Dario Drago, Francesco Gentili e Alberto Pennesi, manifestazione organizzata dall’ Avis Frecce Azzurre a Camerino (Mc), che era prova del circuito Marche Marathon e del Circuito degli Italici. Un numero che ha superato quello del 2012, «cosa questa che – come sottolinea il presidente della società organizzatrice, Sandro Santacchi – dimostra la bontà della scelta da noi fatta quest’anno di non accettare le iscrizioni di atleti coinvolti in vicende di doping, o anche semplicemente indagati. Di critiche ce ne sono state rivolte diverse, ma alla fine il numero di persone che hanno scelto la Gf Terre dei Varano premia la nostra decisione e ci conforta a continuare anche in futuro su questa strada. Noi vogliamo che la nostra manifestazione sia una granfondo pulita per persone pulite. Un grazie a tutti coloro che ci hanno aiutato».
La Granfondo Valli Bresciane a Bertuola e alla Schartmuller
- 12 Maggio 2013
- Presentazioni
Brescia – Domenica 12 maggio il sole ha accolto i quasi 2400 ciclisti che si sono presentati al via della terza edizione della Granfondo Valli Bresciane. Le griglie di partenza, collocate in via Bazoli, gremite di appassionati delle due ruote, hanno così regalato un caratteristico colpo d'occhio alla città di Brescia.
Ogni partecipante ha ricevuto in omaggio una maglia tecnica Tecso, azienda produttrice di abbigliamento sportivo, insieme a due integratori offerti da Multipower. Tra gli stand collocati presso il Centro Sportivo San Filippo, presenti il gazebo e il palco promozionale del Giro d'Italia, che quest'anno terminerà proprio a Brescia il 26 maggio. Il parterre della prova bresciana, valida come tappa del Gran Torfeo Multipower – Coppa Lombardia e dei circuiti Nobili e Supernobili, si è presentato immediatamente di grande valore, con tutti i migliori granfondisiti schierati ai nastri di partenza, pronti a darsi battaglia sui due tracciati della manifestazione, la granfondo da 170 chilometri e la mediofondo da 112 chilometri.