Dom05042025

Aggiornamento:05:09:57

Back Gran Fondo

Gran fondo

Sara Ruggieri: "Anche nel ciclismo sono un'instancabile sognatrice che non molla mai"

Roma - “….. a volte un vincitore è solo un sognatore che non ha mai mollato. Vince chi continua a credere che possa cambiare in meglio, anche quando tutto va storto, vincere non vuol sempre dire arrivare prima, per me vincere vuol dire compiere quelle piccole, grandi, imprese dettate dalla passione, grazie alla determinazione, sacrificio e alla voglia di emergere per dimostrare a se stessi che migliorare si può, in qualsiasi momento e aspetto della nostra vita” questa è la determinazione e grinta con cui Sara Ruggieri affronta la vita di tutti i giorni e l’attività sportiva, che per quattordici anni l’ha vista nuotatrice, oggi ciclista, molto amatoriale e poco agonistica, come ama sottolineare lei. Sara Ruggieri è laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e lavora come precaria presso l'Agenzia Italiana del Farmaco nell'ufficio di Farmacovigilanza. Abita a Roma, in pieno centro storico, ma ha anche una casa nelle Marche, in cui negli ultimi anni ha vissuto spesso partecipando ad un master presso l’Ospedale di Macerata come Clinical Research. Grazie a questo impegno e ad un amico tesserato per il sodalizio civitanovese,  ha conosciuto i dirigenti della società ciclistica Nuova Pedale Civitanove con la quale, nel 2012 ha deciso di tesserarsi e svolgere attività su strada. Il ritorno a Roma, al termine del master, non ha spezzato il legame la società marchigiana e sempre più spesso Sara raggiunge la regione al plurale per gareggiare in manifestazioni che si svolgono in questa regione.

Gf Colnago: l'estate a Desenzano non finisce mai!

La Granfondo Internazionale Colnago in programma il 21 e 22 settembre 2013 è una due giorni di festa dedicata a tutta la famiglia, dai piccoli ciclisti in erba fino ai più grandi, pronti a mettersi in gioco sulle strade del Lago di Garda, che durante l’anno vedono sfilare i migliori interpreti di questo sport, che lungo le prealpi trovano il terreno di allenamento ideale per affrontare le sfide della stagione. La granfondo è nata nel 2009, ed in breve tempo è riuscita nell’intento di catturare l’affetto di migliaia di ciclisti provenienti da tutta Italia, fino a sbarcare nel panorama internazionale. Non a caso il partner delle prossime edizioni sarà Colnago, marchio che da oltre ottant’anni fa della qualità il suo punto di forza e che come pochi ha saputo entrare nel cuore degli appassionati di tutto il mondo. Gianni Motta, Eddy Merkx, Giuseppe Saronni e Johann Musseuw sono solo alcuni dei nomi che hanno fatto la storia del ciclismo mondiale a bordo delle bici targate Colnago.

Bertuola vince ad Asiago

Forlì (Fc) – Alessandro Bertuola ha centrato il primo successo stagionale alla Granfondo Rigoni di Asiago domenica 5 maggio, portando il Team Legend Miche Gobbi sul gradino più alto del podio dopo numerosi piazzamenti che avevano lasciato già intendere come la vittoria non sarebbe stata troppo lontana. Il trevigiano è stato protagonista della granfondo vicentina, promuovendo l’azione decisiva insieme a Zen, con la coppia di battistrada che è andata a giocarsi il successo sul traguardo di Asiago (Vi) e dove la volataha decretato l’affermazione del corridore del Team Legend Miche Gobbi.

Giannetti Day: sono ben tre i percorsi a disposizione

Tenero (Cantone Ticino - Svizzera) – Non mancheranno di certo le occasioni per pedalare al prossimo Gianetti Day del 5 e 6 ottobre. Saranno ben tre i percorsi messi a disposizione dal Comitato Organizzatore per venire incontro a tutte le esigenze atletiche dei partecipanti. Dedicato alle famiglie e al pedalare in allegria, senza ansie e senza nessuna velleità agonistica, è il percorso FAMIGLIARE di 13 chilometri e un dislivello quasi nullo. Tracciato a fianco del centro sportivo di Tenero, si affaccia sul Lago Maggiore. Una splendida occasione per passare la mattinata insieme, all'interno di uno dei più bei centri sportivi della Svizzera.

Ricchi premi al Giro delle Valli Monregalesi

Mondovì (Cn) – Non resteranno certo delusi i numerosi ciclisti che saliranno sul podio, durante la cerimonia di premiazione del 16° Giro delle Valli Monregalesi, che andrà in scena il prossimo 26 maggio a Mondovì (Cn). Saranno chiamati dallo speaker i primi tre arrivati assoluti, uomini e donne, di entrambi i percorsi, i primi cinque di ogni categoria e le prime dieci società per somma di chilometri pedalati. Premi di grande valore faranno bella mostra di sé. Una moltitudine di scatole contenenti prodotti gastronomici locali di alta qualità, dell'Apicoltura Brezzo di Monteu Roero, consultabili al sito Internet dell'azienda, saranno consegnate ai premiati di categoria. Ma non solo prodotti alimentari. Saranno numerosi anche gli articoli tecnici, quali caschi, scarpe, ecc. di marchi rinomati.