Pomarance (Pi) – Ha fatto veramente il pieno di iscritti la 16a Granfondo Paolo Bettini – La Geotermia, che domenica 14 aprile ha portato in piazza a Pomarance oltre 1100 ciclisti dei quasi 1400 che si erano registrati nelle liste dei partenti. Un successo dovuto anche dalla bellissima giornata di Primavera e dalla gran voglia di potere finalmente pedalare dopo settimane di tempo inclemente e temperature non certo primaverili. I primi a partire, alle 9.30, sono però i numerosi cicloturisti, che hanno scelto di godersi la giornata senza l'ansia dell'agonismo, ben scortati dal "Grillo" Paolo Bettini, che si è incaricato del ruolo di pacer. Immancabile la Filarmonica "Giacomo Puccini" che come ogni anno allieta l'attesa in griglia con musica prettamente dal vivo. Alle ore 10.00 in punto Loris Martignoni, Sindaco di Pomarance, sventola la bandiera a scacchi e la sedicesima edizione della manifestazione prende ufficialmente il via. Dopo il primo breve tratto a velocità controllata necessario per uscire dal centro abitato, inizia la bagarre.
Gran fondo
E' festa di Primavera alla Granfondo della Coppa Piacentina
- 14 Aprile 2013
- Presentazioni
Carpaneto Piacentino (Pc) – E' stata la prima domenica di Primavera autentica quella che il 14 aprile a Carpaneto Piacentino (Pc), ha baciato gli oltre 2200 ciclisti, degli oltre 2500 iscritti, che hanno preso il via alla 9a Granfondo della Coppa Piacentina DOP, magistralmente messa in atto dal Team Perini, presieduto daGiancarlo Perini. Una vera festa in piena regola, alla quale non ha voluto mancare neanche il "vecchio" capitano Claudio Chiappucci, che con il pettorale n.1 si è cimentato sul percorso di mediofondo classificandosi 48° assoluto. Valida come prova del Gran Trofeo Multipower- Coppa Lombardia, del Giro delle Regioni , della Coppa della Via Emilia e del Brevetto dell'Appennino, è riuscita a catalizzare a sé gran parte dei ciclisti del Centro Nord, che hanno invaso la cittadina emiliana domenica mattina. A dirigere l'animazione l'"Enciclopedia vivente del ciclismo" Sandro Brambilla. Come sempre ottima la logistica situata nel centro sportivo di Carpaneto, dove hanno trovato spazio tutti i servizi di segreteria, le docce, il pasta party e le premiazioni.
Gf Pace: vincono Gorini e Prati
- 14 Aprile 2013
- Presentazioni
Valtopina (Pg) – Anche questa’anno la Pace ha i suoi messaggeri. Nell’omonima granfondo, edizione numero 19, Juri Gorini del Genetik Cycling Team e Maria Cristina Prati della Cicli Matteoni Frw si aggiudicano il percorso lungo, mentre quello medio è stato firmato da Federico Castagnoli della Bicimania Terni e da Barbara Anita Manzato del Team Fausto Coppi Fermignano. Sono stati 365 gli iscritti alla manifestazione internazionale organizzata dalla Global Dream del presidente Giuseppe Bizzi e del vicepresidente Alessandro Fonti. La gara era valida come prova del Giro d’Italia Uisp, del Master Circuito Tricolore e della Coppa del Mondo Amatour.
Timpano e Coco padroni della Gf Lombardo. Liisi tra le donne
- 14 Aprile 2013
- Presentazioni
Buseto Palizzolo (TP) - Il filmato dell'arrivo della Gf Lombardo, http://youtu.be/ftzxmGq2aRM, dominata dai portacolori della Città di Misterbianco, che vedono prevalere Giuseppe Timpano, davanti al proprio compagno di squadra Salvatore Coco e Antonio Mario Colletta (Piconese Meledugno). In campo femminile successo di Liisi Rist (Michela Fanini Lombardo). La classifica della manifestazione: http://www.mysdam.it/events/event/results_25080.do
Scaramucce, volate e spettacolo. La Gf Liotto dei 2000 è un successo
- 14 Aprile 2013
- Presentazioni
A Valdagno (VI), oggi, giornata di grande ciclismo con la Granfondo Liotto che non ha tradito le aspettative. Bel tempo, percorso affascinante, start affollato e una classifica d’elite. Sul percorso lungo, 130 km e 2500 m. di dislivello, si è imposto con 3h41’56” il palermitano Giuseppe Di Salvo dopo una velocissima volata a tre con Alessandro Bertuola e Roberto Cunico. Vittoria netta al femminile invece per l’altoatesina Marina Ilmer, che si è presa il lusso di staccare di 13’ Valentina Gallo. Nel mediofondo, 102 km con 1450 metri di dislivello, Magri e Camozzi hanno fatto il bello ed il cattivo tempo finendo nell’ordine in volata. Evidentemente oggi le altoatesine erano in giornata “si” ed infatti anche Astrid Schartmüller ha vinto per distacco su Manuela Sonzogni.