Sab05032025

Aggiornamento:07:33:06

Back Gran Fondo

Gran fondo

Al via i lavori per la sesta edizione di Expobici

L’organizzazione della prossima edizione di ExpoBici è cominciata a pieno ritmo, con l’adesione di oltre 150 aziende leader del settore e tre padiglioni fieristici che registrano già il tutto esaurito. La novità più importante è rappresentata sicuramente dall’unità di intenti trovata finalmente da PadovaFiere e Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori), che permetterà al settore di avere un unico grande appuntamento fieristico dedicato alle due ruote a pedali, con un‘offerta espositiva ancora più vasta e completa.

A 30 giorni dallo start. La Gf Liotto scalda i muscoli

-30. Il  countdown si fa sempre più ridotto e a un mese dal via della Granfondo Liotto – Città di Valdagno (VI) la macchina organizzativa è in pieno funzionamento. E ora che le temperature si fanno più miti (con qualche colpo di coda d’inverno ormai in via di estinzione), la voglia di inforcare le bici e montare in sella si fa sempre più forte. Ecco quindi che entra in campo la Granfondo Liotto. Bisogna scrollarsi di dosso la stagione fredda e iniziare a farsi le gambe per l’appuntamento inaugurale della stagione agonistica del Triveneto. Non resta più molto tempo per iscriversi, e soprattutto per approfittare del prezzo agevolato a 33 Euro per chi aderisce entro il 31 marzo (destinato a salire a 40 Euro per le iscrizioni effettuate nei giorni dal 1° all'8 aprile). E bisogna affrettarsi perché la gara è molto ambita sia per la tecnicità dei percorsi, ma anche perché quest’anno la gara di Valdagno sarà prova d’apertura del Challenge Giordana (circuito comprensivo di sei prestigiosi appuntamenti in Veneto, Trentino e Lombardia tra aprile e luglio). Inoltre, sarà valida come 3.a prova di Campionato Italiano ACSI ciclismo e prima prova di Campionato provinciale fondo e mediofondo ACSI provincia di Vicenza. Insomma un appuntamento da non perdere.

Gf Colnago: la passione made in Italy si fonde con uno dei luoghi più belli del mondo

Desenzano del Garda (Italia) – L’estate a Desenzano del Garda non finisce mai! La Granfondo Internazionale Colnago in programma il 21 e 22 settembre 2013 è una due giorni di festa dedicata a tutta la famiglia, dai piccoli ciclisti in erba fino ai più grandi, pronti a mettersi in gioco sulle strade del Lago di Garda, che durante l’anno vedono sfilare i migliori interpreti di questo sport, che lungo le prealpi trovano il terreno di allenamento ideale per affrontare le sfide della stagione. La granfondo è nata nel 2009, ed in breve tempo è riuscita nell’intento di catturare l’affetto di migliaia di ciclisti provenienti da tutta Italia, fino a sbarcare nel panorama internazionale. Non a caso il partner delle prossime edizioni sarà Colnago, marchio che da oltre sessant' anni fa della qualità il suo punto di forza e che come pochi ha saputo entrare nel cuore degli appassionati di tutto il mondo. Gianni Motta, Eddy Merkx, Giuseppe Saronni e Johann Musseuw sono solo alcuni dei nomi che hanno fatto la storia del ciclismo mondiale a bordo delle bici targate Colnago.

Ciao Vaner

Travolto da un camion mentre completa il suo giro in bicicletta: muore Vaner Trinca, ciclista di 35 anni. Il drammatico incidente è avvenuto ieri poco dopo le 15.30 all’altezza dell’incrocio tra via Cunial e via Molinetto. Sul posto è stato necessario l’intervento di due squadre dei vigili del fuoco di Montebelluna e una di Treviso. All’arrivo dei soccorritori del Suem 118 Crespano per il ciclista non c’era purtroppo niente da fare: è morto sotto le ruote del camion. Sulla dinamica dell’incidente stanno indagando i carabinieri di Crespano. Vaner che con il papà Fiore e la mamma vive al civico 5 di via Cavasotta a Pederobba, aveva nel sangue la passione per la bicicletta. Amava lo sport. Aveva iniziato con lo sci, praticato fin da bambino e poi era passato al ciclismo, disciplina che gli aveva regalato molte soddisfazioni e primi posti.Da oltre 10 anni gareggiava a livello amatoriale. Faceva parte del padovano Team Iperlando. E così come aveva fatto in tantissime occasioni anche ieri pomeriggio si era messo in sella della sua amata bicicletta per allenarsi in vista della prossima gara. Il trentacinquenne stava percorrendo, a velocità sostenuta, la discesa di via Molinetto che da Crespano va in direzione Pederobba.

Trofeo dell’Amore: definiti pacco gara e premiazioni

Terni – Si avvicina l’appuntamento con il 4° Trofeo dell’Amore-Granfondo Francesco Cesarini, che si terrà domenica 24 marzo a Terni, città di San Valentino, patrono degli innamorati. L’Asd Il Salice, società organizzatrice, ha definito in questi giorni la composizione del pacco gara, al cui interno gli iscritti troveranno vino, pasta Bianconi, biscotti Balocco, integratori PowerBar, prodotti Acqua & Sapone e un buono sconto per l’acquisto di prodotti Miche. Le premiazioni saranno effettuate, a partire dalle 14,00, con prodotti alimentari e tecnici. Saranno premiati i primi tre assoluti, uomini e donne, sia del granfondo sia del mediofondo e i primi cinque classificati di ogni categoria per entrambi i percorsi. Saranno premiate con un trofeo le prime 10 società più numerose, indipendentemente dal percorso scelto. Alle prime tre coppie classificate sia sul granfondo sia sul mediofondo andrà il Trofeo dell’Amore. Previsti premi a sorteggio per i cicloturisti.