Pomarance (Pi) – Non ci sarà solo ciclismo alla 16a Greenfondo Paolo Bettini - La Geotermia del14 aprile a Pomarance (Pi). Gli atleti, ma soprattutto gli accompagnatori potranno infatti trascorrere un weekend all’insegna della cultura. Il Velo Etruria Pomarance metterà a disposizione un bus navetta gratuito che porterà al museo della geotermia di Larderello. Un museo fortemente multimediale, che racconta la storia dell'energia geotermica, illustrando attraverso dei modelli le tecniche di ricerca e di perforazione. Davvero una buona introduzione alla visita di questo territorio.
Gran fondo
Gf Abruzzo e Gf Roma una settimana di grande ciclismo per gli amatori
- 11 Marzo 2013
- Presentazioni
“La Gran Fondo d’Abruzzo è perfetta per chi verrà la settimana successiva a gareggiare a Roma. I 2700 metri di dislivello, con la salita di Passo Lanciano, daranno il giusto colpo di pedale per ben figurare a Roma”. Sono queste le parole pronunciate da Gianluca Santilli, ideatore ed organizzatore di Gran Fondo Campagnolo Roma nel nostro stand presso il Bici@Roma Expo. Un onore per noi organizzatori di Gran Fondo Abruzzo essere visti come “allenamento perfetto” per l’evento cicloamatoriale dell’anno. “Conosco bene la salita a Passo Lanciano che affronto ogni anno – ha aggiunto Santilli – e debbo dire che sarà molto adatta per avere nella gambe la condizione giusta per affrontare Gran Fondo Campagnolo Roma che, con le modifiche al percorso, è sicuramente molto più impegnativa dello scorso anno. A sancire il filo conduttore tra le due Gran Fondo ed augurandomi che tanti appassionati partecipino ad entrambe, metterò a disposizione due pettorali di Gran Fondo Campagnolo Roma che gli organizzatori della Gran Fondo d’Abruzzo sorteggeranno tra una donna ed un uomo degli iscritti alla loro Gran Fondo.”
Gf Damiano Cunego Verona. Iscrizioni: promozione per la società
- 11 Marzo 2013
- Presentazioni
Poco meno di novanta giorni. Un tempo immenso per qualcuno forse, ma non per il ciclista che si è posto come obiettivo la partecipazione all’ottava edizione della Granfondo Damiano Cunego, in pista nel giorno della Festa della Repubblica Italiana, il 2 giugno. E Verona sta a ciclismo come la Granfondo sta a Cunego, sì lui, il “Piccolo Principe” della bici su strada, a cui la gara è intitolata e che anche quest’anno sarà presente in griglia di partenza. Confermati i due percorsi: mediofondo di 85 km e 1400m di dislivello per chi vuole viaggiare “soft”; granfondo di 145 km e, attenzione, 3300m di dislivello, un tracciato dove sembrerà di pedalare sulle montagne russe, con i pro e i contro del caso. Via Guido d’Arezzo, nel centro della città scaligera, sarà punto di partenza ed arrivo, ma anche cuore pulsante della manifestazione con il villaggio expo, la segreteria, il punto ritiro pacchi gara e l’immancabile riso party caldo servito a tutti i concorrenti fino all’ultimo (l’anno scorso furono 2000 in griglia di partenza).
Team Vigili del Fuoco Genova: la Lombardo sul podio a La Spezia
- 11 Marzo 2013
- Gare
Chiavari (Ge) – Il Team Vigili del Fuoco Genova trova il primo podio assoluto in una manifestazione di fondo, con Ilaria Lombardo che, domenica 10 marzo a La Spezia (Sp), ha ottenuto ilsecondo posto nella Granfondo Città della Spezia. La parmense ha colto la piazza d’onore in una gara ridimensionata dal maltempo, che ha costretto la direzione di corsa ad annullare il tracciato granfondo per ragioni di sicurezza. Nella manifestazione spezzina ha ben figurato anche Enrico Saccomanni, abile a entrare nella fuga decisiva e ad arrivare a giocarsi in volata il successo. Lo sprint tuttavia non è stato favorevole al corridore della formazione genovese, capace comunque di piazzarsi all’ottavo posto in una competizione molto accesa.
Team Cinelli Glass’nGo: la Palombo trionfa al Conero
- 11 Marzo 2013
- Gare
Corsico (Mi) – Il Team Cinelli Glass’nGo ha messo a segno un altro importante successo, centrando nuovamente la vittoria domenica 10 marzo ad Ancona. Stavolta è stata Raffaella Palombo a salire sul gradino più alto del podio, imponendosi nella mediofondo della 17a Granfondo del Conero – Cinelli. La valenzana in forze alla formazione bianco rosso blu ha condotto una gara esemplare, affermandosi sulle avversarie per distacco, nonostante una foratura avesse cercato di rallentarne la marcia. Una prova di carattere per l’atleta della compagine milanese, non a caso Campionessa Italiana Mediofondo in carica. Sempre domenica 10 marzo parte del Team Cinelli Glass’nGo è stato invece impegnato nella Granfondo Città della Spezia, con il maltempo che ha beffato la riviera spezzina. Con la prova ridotta a un percorso unico per motivi di sicurezza e con quattro forature che hanno decimato il comparto presente alla corsa,Olga Cappiello ha spuntato un ottimo terzo posto, che conferma la grinta e il valore della torinese. Bene anche le altre ragazze del team, Sabrina De Marchi (9a) e Lorenzina Rosset (15a).
Fonte: Ag. Play Full