Lun05052025

Aggiornamento:07:57:41

Notizie

In arrivo la 14° edizione della Lessinia Bike. Trentino Mtb fa tappa a Sega di Ala (Tn)

Tra un paio di settimane, precisamente mercoledì 20, verrà dato lo stop alle iscrizioni della Lessinia Bike. L’apprezzata gara di mtb, che da 14 anni si disputa con successo nel Parco naturale regionale della Lessinia, in Trentino, scatterà domenica 24 luglio.

Sabato 16 luglio si assegna a Fermo Conceria il 21° Trofeo Giovanni Fasciani

Fermo - Continua l’impegno organizzativo di patron Alessandro Fasciani e delle società la Pedale Fermano Gi.Vi e Pedale Fermano Eventi, che dopo aver deliziato gli appassionati marchigiani con la 7 Muri Fermani Le Nostre Fiandre e la Muri Fermani Forza Marina Elite femminile e la terza tappa del Giro d'Italia Internazionale Femminile, Sabato 16 luglio darà vita a Fermo zona Conceria ad una gara ciclistica amatoriale valevole come 21° Trofeo Fasciani Giovanni.

Coppa del Mondo MTB negli USA, Kerschbaumer prova a rafforzare la leadership

Sono l'iride e il tricolore le combinazioni di riferimento della TX Active-Bianchi nel secondo week-end di luglio. La squadra Elite sarà infatti impegnata con Stephane Tempier e Gerhard Kerschbaumer nella quinta prova di Coppa del Mondo MTB, a Windham (Stati Uniti), sabato 9 luglio. Gli Junior andranno invece all'assalto del titolo italiano a Odolo (Brescia), domenica 10.

Tutto è pronto per la 5° edizione del Triathlon X Terra

Avigliana (Torino) - Domenica 17 luglio, Avigliana, ore 10.00. Al via il V Triathlon X-Terra, la versione piu' dura , "off-road" ,  delle multidiscipline . Sarà il Lago Grande ad accogliere i nuotatori per 1500 mt., il Moncuni ad attendere i biker impegnati per 30 km su tre giri dei suoi sentieri, il centro storico della cittadina medioevale ad ospitare i podisti per 10 km su e giù dalla rocca. Ma come dei mutanti, degli X-men, saranno gli stessi atleti che senza soluzione di continuità cambieranno habitat e gesto atletico: sempre nel rispetto dell'ambiente e immerisi nella natura, come impone la filosofia "X-Terra".

Lo scultore fiemmese Roberto Boninsegna realizzerà delle opere ad hoc per i vincitori. In onore dell’Anno internazionale delle Foreste il materiale scelto è il legno

Manca poco al via della 6.a edizione della Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone, la granfondo su strada dedicata al celebre corridore lussemburghese e in programma il prossimo 31 luglio, nel frattempo le novità si susseguono veloci. Il comitato organizzatore, coordinato dalla direttrice dell’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi Elda Verones, ha svelato quale sarà il trofeo riservato ai vincitori della gara 2011, un premio davvero originale e…ragionato. La realizzazione dell’opera (o, meglio, delle opere al plurale, visto che ogni vincitore avrà un premio personalizzato) sarà affidata allo scultore trentino Roberto Boninsegna, esperto nella lavorazione del legno ma anche di pietra e metallo.