Mar07012025

Aggiornamento:07:53:55

Notizie

Secondo successo di Marinangeli in ventiquattro ore. Quadrini mattatore della prima gara

Fermo - L'ex professionista Sergio Marinangeli regala a patron Alessandro Fasciani la più bella soddisfazione di questo inizio di stagione, centrando il successo, in solitudine, nel 20° Trofeo Giovanni Fasciani organizzato dalla società Pedale Fermano Gi.Vi. Nella prima gara successo di Pierluigi Quadrini (Novana Bike).

 

L'arrivo solitario di Sergio Marinageli

Straducale 2011: più bella che mai!

Urbino (PU) – Domenica 24 luglio tornerà puntuale, a Urbino, la Gran Fondo Straducale, organizzata dall' ASD Ciclo Ducale giunta ormai alla sua sesta edizione. Parecchie le novità dell'edizione 2011 che vedono i percorsi modificati rispetto all'anno precedente. Sul percorso lungo ritorna il Catria, del quale si è sentita la mancanza l'anno scorso, ma soprattutto viene introdotto un nuovo percorso ESTREMO, da ben 200km e con 4600m di dislivello, che prenderà il nome di Randonneè dei Tre Monti, e che avrà come protagonista le tre più alte cime della provincia (Petrano - Catria - Nerone).

Adrenalina pura a Massa Marittima. Fontana inaugura la "XX Maremma Cup"

Spettacolo puro a Massa Marittima (GR) con la prima adrenalinica giornata di XX Maremma Cup Powered by SRAM. La bella piazza del Duomo e gli stretti vicoli della cittadina medievale toscana hanno accolto oggi pomeriggio le stelle della mountain bike mondiale per la prima “Short Race”. Circuito “urbano”, veloce, da compiere tre volte ad ogni batteria, eliminatorie, quarti di finale, semifinali e finali. Questo lo schema di gara, e alla fine, a mettere il suo sigillo con l’immancabile impennata conclusiva, è stato il campione italiano di XC Marco Aurelio Fontana.

Granfondo Giordana tra realtà e leggenda. Centinaia di consensi soprattutto da Belgio, Olanda e Spagna

Aprica (SO) - Viaggiare nel tempo? Il 26 giugno sarà possibile, grazie alla Granfondo internazionale Giordana, già Granfondo Marco Pantani, al via dall’Aprica (SO). Una Granfondo che senza dubbio profuma di storia, non solo per il tributo al “Pirata”, evocato dalla precedente denominazione, ma anche e soprattutto per i suoi tracciati, che realizzano un vero e proprio tour nelle “mecche” del ciclismo. Nel percorso “Granfondo” (175 km e 4.500 metri di dislivello) si ripercorrono le orme dei “grandi” del passato, attraversando il Passo Gavia, il Passo Santa Cristina e, soprattutto, il Passo Mortirolo, che dal ’90 è entrato nelle tappe del Giro d’Italia e nella leggenda del ciclismo. É senza dubbio indelebile nella memoria degli appassionati la fuga solitaria dell'allora emergente Marco Pantani, che nel 1994 distaccò avversari “d’alto rango” come Miguel Indurain, Evgenij Berzin e Claudio Chiappucci.

Oltre settecentocinquanta iscritti alla Granfondo Francesco Cesarini Trofeo dell'Amore

Terni – Sono circa 750 gli iscritti alla seconda edizione della Granfondo Francesco Cesarini - Trofeo dell’Amore, grande manifestazione cicloamatoriale che si terrà domenica, con partenza alle 9,30 da via del Centenario. E altre richieste di iscrizione stanno arrivando alla società organizzatrice Il Salice, presieduta da Diego Persichetti. Un sensibile incremento rispetto alla passata edizione, che conferma la qualità del lavoro svolto per migliorare il livello già alto della manifestazione. E’ un grande appuntamento il Trofeo dell’Amore, inserito per la seconda volta tra gli eventi dedicati a San Valentino e per la prima volta nel Circuito Interforze. Tre i percorsi: quelli agonistici di 125 chilometri e di 87 chilometri e quello cicloturistico di 51 chilometri.