Ven05092025

Aggiornamento:10:35:19

Strada

Le cinque tappe del Giro Marche Uisp 2011

Queste le cinque tappe del 32° Giro delle Marche Uisp 2011


07 Maggio: Prima tappa a Montottone (AP), percorso misto di chilometri 9 con arrivo in salita a Montottone - Org ASD Adria e Sibilla -

08 Maggio: Seconda tappa 08 Maggio a Centobuchi di Monteprandone (AP) percorso pianeggiante in zona industriale - Org. ASD Marfish -

14 Maggio: Terza tappa a Mazzangrugno di Iesi (AN) - Org. Falco Racing Team -

21 Maggio: Quarta tappa il 21 Maggio ad Acquaviva Picena, percorso in linea con arrivo in salita - Org.GS Acquaviva Picena -

28 Maggio: Quinta tappa a Petritoli, percorso pianeggiante con arrivo a Petritoli paese Org.Petritoli - Bike

 

Presentato il gadget della Gran Fondo Sibillini 2011

Caldarola (MC) - Definito il gadget della Gran Fondo dei Sibillini in programma il 3 luglio a Caldarola. I fratelli Enzo e Maurizio Giustozzi consegneranno ai partecipanti alla manifestazione uno splendido giubbino imbottito by Runners, che porterà il logo della Sibillini dedicato ai 150 anni dell'Unità d'Italia

Gran Fondo Bra Bra verso quota 2000

Bra - Conterà ben 19 primavere questa edizione della Gran Fondo Bra-Bra "Dalle Langhe al Roero", che da quando è nelle mani di Sandro Stevan e del Comitato Organizzatore Bra Bra, cresce ogni anno, con l'obiettivo di diventare un grande evento sia per il popolo ciclista che per la cittadinanza stessa, dando ai braidesi una bella occasione di festa. A tale scopo, il prossimo 1° maggio,  ci sarà anche la WebTV BraInTV, che metterà in onda, sul proprio canale Web, le riprese della manifestazione, andando così ad affiancare TeleStudio8, operatore video ufficiale della Coppa Piemonte.

Appuntamento l'8 marzo nella città delle acque per la GF Chianciano

Chianciano (Siena) - Domenica 8 maggio tutti in Toscana per la decima Granfondo Città di Chianciano Terme, prova del Circuito degli Italici, del Trofeo delle Sette Regioni e del Campionato regionale toscano Fci. Due i percorsi disegnati dal Gs Chianciano Terme: uno di 148,9 e uno di 103 chilometri. Dopo essere partiti alle 9,30, i corridori toccheranno località importanti e ricche di storia e tradizione come Montepulciano, nota tra le altre cose per i suoi vini, Pienza, la città di papa Pio II,Castelmuzio, piccolo agglomerato di abitazioni situate sul dorso di una collina tufacea, il borgo medioevale di Trequanda.

Le frecce rosse della Valetti Team dominano a Pasta

Pasta di Orbassano (Torino) - Mercoledì infuocato dalle maglie rosse del Valetti Team Cicli Demaria, nella prima partenza i gentleman e super che partono a spron battuto: la velocità è altissima quindi tutte fughe e allunghi che ritornano in gruppo da soli. In tanti hanno provato senza risultati, quindi si arriva con il gruppo compatto e Gaule non si lascia scappare l’occasione di una vittoria inseguita molte volte, con Albiero Silvano (Primo Super A) secondo assoluto, terzo Giolitti. Poi altri due del Valetti: Alparone e Gomba seguiti da Brusa, Lorenzoni, Gecchele e Mantoan (Primo Super B).