Ven05092025

Aggiornamento:10:35:19

Back Strada Gare

Gare

Massimo Grappeja e Massimo Frulio inaugurano Croce Baroni!

Sono Massimo Grappeja (Team Bike Pancalieri) e Massimo Frulio (Cicli Asti) i primi vincitori sul circuito di Croce Baroni sabato 7 settembre.

Dopo un decennio di assenza a causa di un manto stradale poco praticabile, l’opera dell’assessorato alla viabilità ha ripristinato la sicurezza e si torna a correre in questo circuito che tanti ricordi risveglia negli appassionati, e molta curiosità in chi ancora non lo conosce.

Il ritrovo è davanti alla ditta Grosso Mat, qualcuno telefona per avere le ultime indicazioni e gli atleti si susseguono come un vivace torrente alle iscrizioni: 130 alla partenza, divisi nelle due fasce protette come sempre dalle scorte tecniche. Sette i giri da percorrere per un totale di 61 chilometri circa, ma la gara la fanno le forze in campo.

Tra i giovani non c’è soluzione di continuità: aizzati dai più combattivi i tentativi di fuga non mancano, ma il gruppo è attento e reagisce sempre puntualmente riassorbendo tutti i fuggitivi. Sul traguardo lo spettacolo è la volata generale, Massimo Frulio con uno scatto felino vince di misura sul portacolori del Ciadit Cicli Sumin Walter Pacchiardo e Antonio Crisafi dell’Alpina Bikecafè.

Tra i gentlemen invece è vittoriosa l’azione solitaria di Massimo Grappeja (Team Bike Pancalieri) che taglia il traguardo a braccia alzate, mentre la volata del gruppo è vinta da Luigi Mantino (Bici&Bici Avigliana) su Roberto Dardi (Breviario Bonate Sopra) e Franco Gaule (Gili Arredamenti).

Tanto pubblico al meeting iridato Uisp di Pontedera. I risultati

Si è chiusa con un successo di pubblico l’edizione 2013 dei campionati del mondo di ciclismo amatori UISP. Teatro della sfida, l’anello di 25 chilometri che nella giornata odierna è stato ripetuto per 4 volte da tutte le categorie in gara che dalle ore 09.30 con l’intervallo di 10 minuti l’una dall’altra, si sono susseguite al via dal Centro Sportivo Bellaria Cappuccini, disposte su tre distinte griglie di partenza(A3-A2-A1 e dilettanti). Per la categoria A3 si è assistito al successo di Oscar Bertolini che ha preceduto di 12” la coppia composta da Giuseppe Chiarolla e Claudio Vezzani. Il gruppo è giunto al traguardo con un ritardo di 47”ed è stato regolato allo sprint da Nicola Trolese. Una prova caratterizzata da un controllo serrato da parte degli atleti indicati quali favoriti, al punto che nel corso dei primi tre passaggi il plotone si è sempre presentato compatto sotto lo striscione del traguardo. È stata la salita di Santa Maria a Monte a fare la differenza, nel corso dell’ultima tornata.

Mencaroni e Lattanzi vincono a Rotella

Rotella – Giovanni Lattanzi (N.Limits Studio Moda) e Luciano Mencaroni (Melania Omm Frw) sono i vincitori delle due prove inserite nel calendario della gara di Rotella, in programma oggi a seguito del rinvio dello scorso 10 Agosto causa avverse condizioni atmosferiche. Nella prima gara riservata a tutta la seconda serie, gentleman 1° serie, Supergentleman A e B, Donne, si impone Giovanni Lattanzi  (N.Limits Studio Moda) tricolore e iridato Uwct, davanti a Massimo Grappeglia e Giulio Tilli. La seconda prova riservata a Cadetti, Junior, Senior e Veterani prima serie, vede il successo di Luciano Mencaroni (Melania Omm Frw) davanti a Juri Recanati e Alessandro D’Andrea (N.Limits Studio Moda). Circa 95 i ciclisti al via delle due prova


 

Sistarelli oro al Mundialito Ciclismo Open

Sirio Sistarelli (Melania Omm Frw) si aggiudica il Mundialito Ciclismo Open regolando Luisiano Cannizzaro (MB Lazio Ecoliri) e Carlo Solina (Team Calcagni). "Sono sicuro - afferma Fabrizio Petritoli presidente della Melania Omm Frw - che Sirio ci regalare una grande soddisfazione al mondiale Uwct di Trento. E' determinato e stà lavorando sodo per raggiungere tale obiettivo che noi della Melania crediamo sia alla sua portata". Grande successo di partecipazione domenica 18 agosto a Morro d’Oro (Teramo) nella classica e storica manifestazione internazionale denominata Mundialito Ciclismo Open riservata a tutte le categorie federali, enti amatori master e paralimpici. Ai nastri di partenza oltre 150 cicloagonisti in rappresentanza di numerose società nazionali e qualche presenza straniera. La finale iridata si è svolta a Morro d’Oro a due passi dal Mare Adriatico e dirimpettaio al maestoso massiccio del Gran Sasso d’Italia. Tre le distanze agonistiche divise per categorie con avvio alle ore 9:15 da Piazza Duca degli Abruzzi di Morro d’Oro. Prima della partenza osservato un minuto di raccoglimento in onore del dirigente Nicola Tritella benemerito del Mundialito recentemente scomparso.

WMG Torino: un oro e un argento per la N.Limits Studio Moda

Torino – Il ciclismo amatoriale marchigiano si conferma sempre più protagonista assoluto nel panorama nazionale di questa specialità. Oggi a Torino, in occasione delle prove su strada riservate ai ciclisti appartenenti alle categorie 30+ e 35+, la società monturanese N.Limits Studio Moda del presidente Enzo Maglianesi ha colto il prestigioso successo nella categoria 30+ con Fabio Tomassetti, 31 enne Serviglianese, e l’argento nella categoria 35+ con l’iridato Alessandro D’Andrea. La gara è stata caratterizzata dalla fuga a quattro che ha visto protagonisti i fratelli Andrea e Michele Mascheroni, Alessandro D’Andrea e Fabio Tomassetti. I primi tre appartenevano alla categoria 35+ e si sono dati battaglia lungo il percorso di gara per cogliere l’oro, che è andato nel già ricco palmares di Andrea Mascheroni, mentre Fabio Tomassetti, che ha chiuso al terzo posto, era l’unico ciclista della categoria 30+ presente nella fuga e avendo portato a compimento l’azione si è aggiudicato la prova. Domani le premiazioni ufficiali mentre per i colori della società N.Limits Studio Moda saranno in gara Lattanzi, Menghini, Marcone, Bastianelli, Vinicio, Ciro e Giommarini. Venerdì, sarà la volta di Franco Abruzzetti