Castelluccio Inferiore (Potenza) - “Sei è un numero perfetto di per sé, e non perché Dio ha creato il mondo in sei giorni; piuttosto è vero il contrario. Dio ha creato il mondo in sei giorni perché questo numero è perfetto, e rimarrebbe perfetto anche se l'opera dei sei giorni non fosse esistita” scriveva S. Agostino d’Ippona. Sei un numero perfetto, come le maglie tricolori consecutive conquistate da Wladimiro D’Ascenzo, il Cobra e capitano della Melania Omm, che difficilmente manca gli obiettivi che si prefigge in una stagione. Così dopo una prima parte di stagione in cui ha messo la sua esperienza a disposizione dei compagni di squadra oggi a Castelluccio Inferiore l’ex professionista teramano ha preso il volo durante l’ultimo giro, prima in compagnia di un drappello di ciclisti, poi con Antonio Borrelli (Autotrasporti Convertini), poi in perfetta solitudine ed è andato a cogliere il sesto titolo tricolore consecutivo della sua carriera amatoriale. Tra gli M4 Mauro Nucciarelli (Melania Omm) regala il secondo titolo alla società del presidente Petritoli, un successo inatteso, ma comunque meritato da Nucciarelli che da diverse stagioni svolge questa pratica con dedizione e sacrificio. Alle spalle di Nucciarelli chiude Italo Soldi alfiere della formazione marchigiana Team Ponte
Gare
Successo del Memorial Manfrin
- 25 Giugno 2013
- Gare
Abato Terme (Pd) - A Monterosso di Abano Terme, si è corso il 4° Memorial Manfrin Sereno, valido per lo Challenge Over 70. L’organizzazione era curata dall’Asd Cicli Bassan diretto da Paolo Bassan. Il tutto organizzato nei minimi particolari, con l’ottima collaborazione di Lucia Bassan e Patrizia Greggio alla consegna dei numeri dorsali ai corridori. Le forze dell’ordine, con i carabinieri ed i vigili urbani, si sono prestati al gran controllo del traffico per tutto l’arco delle gare, con il Comandante della Polizia Locale, dott. Benedetto Allegro, che è intervenuto personalmente. Il caldo improvviso è stato il grande protagonista della contesa, con i corridori non abituati ed alcuni hanno dovuto ammainare bandiera bianca. A dare il via alla prima gara, starter di partenza l’Assessore allo Sport di Abano Terme, Angelo Montone, ex giocatore del Calcio Padova ed alle premiazioni, era presente il Sindaco Luca Claudio. Durante le premiazioni, un simpatico siparietto, con la consegna di un mazzo di fiori per il compleanno di Patrizia Greggio. Molta cordialità ed ospitalità da parte dei titolari della Trattoria “Dai Tosi”, che hanno ospitato tutto il servizio di iscrizioni da parte dei giudici di gara e di quello che concerne l’organizzazione, e per concludere in bellezza un caliente pomeriggio ciclistico, c’è stata con una succulenta cenetta riservata ai giudici di gara ed ai collaboratori del sodalizio organizzatore, in questo caso la Cicli Bassan diretta dallo sportivissimo Paolo.
Coppa Città di Rosciano: Borgese c'è
- 11 Giugno 2013
- Gare
Rosciano - Dopo il sesto posto alla Milano Sanremo, l'ex professionista russo Dmitri Nikandrov (Kyklos Abruzzo) conferma il suo ottimo stato di forma chiudendo la Coppa Città di Rosciano alle spalle del plurivincitore, otto vittorie per lui, e compagno di squadra Stefano Borgese. Per il team di Ripa Teatina è il ventiquattresimo successo stagione, tra cui la prestigiosa Dieci Colli. Bronzo per il bravo Sbaraglia (Team Geba)
Assegnati a Narni Scalo i titoli regionali Acsi Umbria
- 01 Giugno 2013
- Gare
Narni Scalo – Il 1° Memorial Neris Proietti ha laureato ieri pomeriggio a Narni Scalo i nuovi campioni regionali Acsi Umbria. 110 i ciclisti al via della manifestazione organizzata dalla White Bull Cycling Team e dal Team Off Road Giovannini Costruzioni in memoria dell’appassionato dirigente narnese scomparso lo scorso anno. Il successo assoluto è finito nel palmares di Wladimiro Tarallo (Team B Mad) che ha regolato in volata un drappello di venti unità. I campioni regionali Acsi 2013. Andrea Fanello (White Bull Cycling Team) categoria Cadetti, Mirko Marcucci (White Bull Cycling Team) categoria Junior, David Trotti (White Bull Cycling Team) categoria Senior, Alberto Di Antonio (Team Off Road Giovannini Costruzioni) categoria Veterani, Moreno Di Antonio (Team Off Road Giovannini Costruzioni) categoria Gentleman, Enzo Gianfrancheschi (Team Off Road Giovannini Costruzioni) categoria Supergentleman, Katia Cianfruglia (White Bull Cycling Team) categoria Donne.
Busbani e Basili dominano i tricolori cronocoppie della Consulta
- 22 Maggio 2013
- Gare
Argelato (Bologna) – Hanno fatto segnare il miglior tempo assoluto nel 1° Campionato Italiano Cronocoppie della Consulta, coprendo i 23,600 chilometri di gara in 28’ 37”60, e conquistando il titolo italiano della Fascia B che prevedeva la partecipazione di due ciclisti d’età compresa tra i 40 – 55 anni. Gianpaolo Busbani e Walter Basili, ruote veloci della formazione marchigiana Team Renzo Giuliodori Zeppa Bike, regalano il primo tricolore della sua storia, al sodalizio presieduto da Giacomo Giuliodori. I due ciclisti marchigiani hanno preceduto la coppia piacentina Beretta – Bottarelli e i genovesi Liberatore – Cavallaro (Monegliese). Da sottolineare che la formazione Renzo Giuliodori Zeppa Bike, nata dalle ceneri dell'ormai mitica Mobili Rimini che ha scritto alcuni dei più entusiasmanti capitoli della storia del ciclismo amatoriale marchigiano, continua ad entusiasmare gli appassionati delle due ruote conquistando importanti successi come il tricolore di Argelato