Villa S. Giovanni (RC) â Domenica 28 luglio si è corsa la seconda edizione del trofeo ciclistico intitolato ad Antonino Scopelliti, magistrato vittima della mafia. In tale occasione si è voluto ricordare anche Marco Montoli, giovane Reggino nonchĂŠ ciclista, scomparso prematuramente lo scorso anno a causa di un drammatico incidente stradale. La manifestazione ciclistica organizzata egregiamente dallâASD Ciclo Bike Villese in collaborazione con lâassociazione di volontariato âDue ruote ed un sorriso per Marcoâ, creata dalla moglie della vittima e da alcuni degli amici piĂš vicini alla sua famiglia, ha voluto ricordarlo nella maniera che piĂš gli sarebbe piaciuta, cioè correndo in bicicletta.
Team
A Valdobbiadene nasce "Cycling in the Venice Garden"
- 31 Luglio 2013
- Team
Pedalando nel Giardino di Venezia. A Valdobbiadene nasce un progetto di promozione turistica incentrato sulla bicicletta come mezzo privilegiato per andare alla scoperta del territorio trevigiano. La presentazione di "Cycling in the Venice Garden" è avvenuta alla Locanda Sandi, a Valdobbiadene, in occasione della festa del decennale della Prosecco Cycling, evento che rappresenta il simbolo di una valorizzazione turistica del territorio rivolta principalmente agli appassionati di bicicletta. Promotore del progetto è il Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso e l'iniziativa è stata subito "sposata" dalla Prosecco Cycling.
Conto alla rovescia per la notturna Trofeo CittĂ di Latina
- 31 Luglio 2013
- Team
Cicloamatori in piazza giovedĂŹ 8 agosto per il terzo Trofeo CittĂ di Latina gara ciclistica tipo pista in notturna con il via fissato alle ore 22:00 circa da Piazza del Popolo per percorrere l'ormai classico circuito cittadino di 1 chilometro. Grande attesa per questa edizione che vedrĂ impegnato il ciclismo amatoriale dell'intera regione: a coordinare il tutto ancora una volta sarĂ il Movimento Ciclistico Latina di Alberto Borgognoni sotto l'egida dell'Opes settore ciclismo. L'organizzazione a cura della Bicisporteam Cisterna A.S.D. con il patrocinio del Comune di Latina, Regione Lazio, Provincia di Latina vedrĂ al via oltre cento atleti impegnati nelle diverse categorie. âUn grande evento per il ciclismo amatoriale - dichiara Massimo Saurini responsabile nazionale ciclismo Opes -. Siamo lieti di accogliere nel capoluogo di provincia tantissime societĂ sportive e numerosi atleti tra i quali tanti titoli regionali e nazionali al via, uno spettacolo delle due ruote che siamo sicuri come giĂ dimostratosi nelle precedenti edizioni sarĂ un successo, Latina è una cittĂ che sente molto il ciclismo e sicuramente il pubblico delle grandi occasioni ci regalerĂ forti emozioni. Ringrazio di cuore l'amministrazione comunale di Latina per il supporto dato all'evento, l'assessore provinciale Enrico Tiero che fin dall'inizio ha creduto nel progetto ciclistico in notturnaâ.
Sabato 3 agosto, Cronoscalata Cagli - Monte Petrano
- 31 Luglio 2013
- Team
Cagli (PU) â Slogan: âSulle strade rosa del tappone del Giro dâItalia del Centenarioâ.Sabato 3 agosto, si disputerĂ la Cronoscalata Cagli - Monte Petrano, per lâorganizzazione della locale Smirra Bike, che curerĂ la seconda tappa della Trofeo dellâAppennino per amatori di alto profilo. La quarta edizione inizierĂ alle 15, quando il primo cronoman uscirĂ dalla pedana, allâombra del Torrione di Francesco Di Giorgio Martini. SarĂ bella striscia sportiva e promozionale: dal ritrovo (fissato alle 13 nella centralissima area del Bar Sergio) alla cerimonia protocollare di premiazione. In regia: Pietro Ciancamerla, creatore e coordinatore della challenge, nata per valorizzare e far conoscere gli ameni siti della ComunitĂ Montana del Catria e del Nerone. Supervisione garantita dallâAcsi Ciclismo Pesaro Urbino, gestita dal presidente Dante Gregorini, costantemente affiancato dal segretario Luigi Piccini.
âProgetto Flaminiaâ (Monti-Mare) umbro-marchigiano: ciclismo, turismo, cultura
- 31 Luglio 2013
- Team
Frontone (PU) â Esordio: con gli amatori. Sviluppi: con ogni disciplina, fino al ciclocross open. Eâ uscito brillantemente dai blocchi il âProgetto Flaminiaâ (Monti-Mare), circuito concepito sullâasse Umbria-Marche, dagli Appennini allâAdriatico.  Ad inaugurarlo è stato lâamatoriale Trofeo CittĂ di Frontone â Memorial Bruno Pedana, tecnicamente allestito dalla Smirra Bike, per la regia di Pietro Ciancamerla (puntualmente affiancato da Alessandro Angeli), la supervisione dellâAcsi Ciclismo Pesaro Urbino, il patrocinio del Comune di Frontone. Le linee progettuali si fondano sul coinvolgimento pieno di enti, istituzioni ed associazioni, mirando alla promozione del territorio, attraverso la visibilitĂ multimediale, la massima attenzione alla persona, il ricco montepremi (principalmente costituito dalle tipicitĂ enogastronomiche della ComunitĂ Montana Catria e Nerone), la raffinata cultura dellâaccoglienza. In chiave agonistica, in testa alla challenge troviamo subito i pronosticati big, dai leader assoluti della prova frontonese Luca Tonti e Gregory Bianchi allâamazzone Emanuela Sampaolesi.