CORRIDONIA - Corridonia si appresta a vivere una domenica intensa (11 maggio), ricca di emozioni e contenuti tecnici, interamente dedicata al ciclismo femminile. Il comitato organizzatore del Club Corridonia si è da tempo attivato affinchè tutto possa funzionare a dovere. La giornata avrà inizio al mattino con la seconda ed ultima prova del Giro delle Marche in Rosa, riservata alle donne juniores, élite e under 23. La partenza è fissata per le 9:30 da Corridonia, con un percorso di 92 chilometri e 29 squadre sulla linea di partenza di cui quattro straniere. Nel pomeriggio, il palcoscenico sarà dedicato alle giovani speranze del movimento femminile nazionale con la Giornata Nazionale Rosa – Gran Premio Città di Corridonia. Le donne esordienti si cimenteranno sulla distanza di 29 chilometri con start alle 14:30, un’ora dopo sarà la volta delle donne allieve sulla distanza di 50 chilometri. Entrambe le categorie (110 al momento le iscritte) si dirigeranno verso la zona industriale per affrontare un circuito veloce di 3 chilometri, prima di tornare in paese per affrontare l’ascesa decisiva di circa 3 chilometri che rappresenterà un momento cruciale in vista del traguardo finale posto dinanzi ai giardini pubblici. Ci sarà la commemorazione per Sara Piffer, la giovane ciclista trentina, vincitrice dell’ultima edizione della classica corridoniana e tragicamente scomparsa il 24 gennaio scorso a causa di un incidente stradale in allenamento. In suo onore, il Club Corridonia ha istituito il premio nazionale «Il Sentiero Luminoso della Vita» , un riconoscimento dedicato ai "gesti significativi di altruismo, volontariato, solidarietà e abnegazione". Prima della partenza della gara mattutina, il presidente Mario Cartechini e il sindaco Giuliana Giampaoli avranno l’opportunità di condividere questo momento con i familiari di Sara Piffer alla famiglia Piffer, rendendo omaggio alla memoria di Sara e ai valori che ha incarnato. Le gare donne esordienti e allieve assegnano il titolo regionale FCI Marche.
CAMERINO - Il lungo e meticoloso lavoro di preparazione del Terre dei Varano Off Road (settima edizione) sta per giungere alla sua fase conclusiva. Domenica 11 maggio, Camerino sarà il palcoscenico di una giornata dedicata alla pura mountain bike nell’ambito dei circuiti Appennino Superbike e Bike Tour Coppa Marche. Gli iscritti hanno recentemente superato la soglia dei 150 partecipanti, ma il numero è in continuo aggiornamento. I partecipanti avranno l’opportunità di sfidarsi su un percorso impegnativo di 48 chilometri tra i territori di Camerino, Castelraimondo, San Severino Marche e Serrapetrona, caratterizzato da un dislivello totale di 1.520 metri, disseminato di strappi veloci e una pendenza massima che raggiunge il 28%. Per chi preferisce un tracciato meno estremo, è previsto un percorso medio di 30 chilometri con un dislivello di 1.000 metri.
La partenza delle due gare è fissata per le 9:30 da via Le Mosse a Camerino, mentre alle 9:40 prenderà il via la pedalata ecologica per coloro che vogliono unirsi all’evento in modo più rilassato.
Le iscrizioni sono ancora aperte fino alla giornata di oggi, con una quota di 35 euro, offrendo l’opportunità di far parte di una manifestazione che si preannuncia emozionante e coinvolgente.
Succ. > |
---|