Ven05092025

Aggiornamento:04:39:09

Notizie

9 Ore Bondo Mtb: sabato sarà spettacolo con 350 biker al via

BONDO (TN) – Chiuse le iscrizioni nella giornata odierna, per i circa 350 iscritti alla 9 Ore di Bondo “Memorial Fabio Ricci e Stefano Bonenti” è tempo di alzarsi sui pedali e di pensare alla gara di sabato prossimo. Alle 10 di sabato 2 luglio, infatti, prenderà il via la quarta edizione di una delle gare emergenti del panorama endurance, anche quest'anno pronta ad aprire le porte al popolo dei bikers di tutto il Nord Italia.

Marmolada al chiaro di Luna. Domani serata speciale in omaggio alla Regina delle Dolomiti

Rocca Pietore (BL) - Domani sera, venerdì 1 luglio 2011, ai piedi della Marmolada è in programma un imperdibile evento che consentirà a tutti gli appassionati di montagna di ammirare da vicino lo spettacolo unico offerto dalla Regina delle Dolomiti al chiaro di luna, salendo a piedi o in bicicletta fino al Passo Fedaia.

I risultati del Campionato Europeo Master MTB XCO DHI & Will

Kranjska Gora (Slo) - I Campionato Europeo Master MTB XCO DHI & Will hanno regalato al mondo delledue ruote grasse italiane ben quattro titoli nel Cross Country con Folcarelli, Manfredi Zaglio, Canale e Todone tra le ragazze

 

Attachments:
Download this file (110625_ec_master_dhi_seeding_results.pdf)Classifica master DHI[ ]189 Kb
Download this file (110625_ec_master_xco_results_web.pdf)Classifica master XCO[ ]3409 Kb

Gran Fondo dei Sibillini: organizzatori costretti a cambiare il percorso della Gran Fondo

Cambia il percorso della Gran Fondo dei Sibillini in programma domenica 3 luglio a Caldarola (Macerata). A seguito della mancata concessione dell'autorizzazione al transito da parte dell'amministrazione comunale di Norcia e dell'Ente Parco dei Sibillini, gli organizzatori dell'evento sono stati costretti a tracciare un nuovo percorso per quel che riguarda la prova regina della manifestazione. La partenza resta fissata alle ore 8 da Caldarola, poi i ciclisti si dirigeranno verso Belforte, Camporotondo, Pian di Piega, Sarnano Rustici (seguendo il percorso originario) da questo punto i partecipanti proseguiranno verso Monte San Martino, Penna San Giovanni, Gualdo, Sarnano per affrontare la salita di Sassotetto e riscendere verso Fiastra per poi far ritorno a Caldarola. Noi non siamo in grado di dare un giudizio sulle cause che hanno portato i due enti a non concedere il permesso di transito, sicuramente la concomitanza della data di svolgimento con il concerto di Uto Ughi che si svolge nella Piana di Castelluccio, ma una gara ciclistica come la Gran Fondo dei Sibillini si tiene da ben 21 anni, la manifestazione è inserita in calendario un anno prima della data di svolgimento e i fratelli Maurizio ed Enzo Giustozzi ormai da diversi mesi stanno pubblicizzando l'evento, dunque nessuno può dire di non sapere che  la stessa si svolge in questa data. E non ci si può negare il permesso a un'associazione sportiva che lavora e investe risorse per dar vita ad una gara di tale importanza ed è molto attenta alla promozione del territorio. Nessuna variazione nel tracciato della Medio Fondo

In 1500 alla Sudtirol Sellaronda Hero. Anche Mirko Celestino al via

Selva Val Gardena (BZ) – Pochi giorni ci separano dalla Südtirol Sellaronda HERO Mtb-Marathon, e sono giorni in cui la macchina organizzativa mette a punto gli ultimi dettagli per accogliere sabato 2 luglio 2011 oltre 1500 biker provenienti da ben 27 nazioni, dall’Australia agli USA, fino all’Argentina. Tra novità e conferme si lavora per rendere ancora più bella questa seconda edizione. E partiamo dalla conferma della cosa più importante, ovvero il tracciato. Anzi i tracciati, perché come lo scorso anno gli “eroi” del Sellaronda avranno a disposizione due percorsi: quello da 50 chilometri con 2.600 metri di dislivello e quello “HERO” da 82 chilometri per un totale di 4.200 metri di dislivello con partenza e arrivo a Selva Val Gardena.