Il campione del mondo Rui Costa ha già sfiorato la prima vittoria stagione (sarebbe stata la prima anche in maglia iridata).
Â
In una tappa congeniale alle sue caratteristiche (196 km da Lagoa a Monchique, con traguardo posto 6 km dopo lo scollinamento su un Gpm di 3^ categoria), il portoghese della LAMPRE-MERIDA ha provato a rifinire nel migliore dei modi il lavoro perfetto svolto dalla sua squadra, trovando però sulla sua strada un Kwiatkowski in grande spolvero.
La formazione diretta dal duo Matxin-Vicino ha saputo controllare bene la corsa, mettendo Ferrari e Richeze in testa al gruppo per tenere sotto tiro i tre coraggiosi lanciatisi in avanscoperta nei primi chilometri di gara.
L'inseguimento è stato particolarmente efficace, anche grazie al contributo della Tinkoff-Saxo: ripresi i fuggitivi, la LAMPRE-MERIDA ha dato una decisa scrollata al gruppo, alzando con Oliveira vertiginosamente il ritmo nella veloce discesa posta a 25 km dal traguardo e inserendosi, grazie al lavoro di Polanc, con un passo sostenuto sulle prime rampe della seguente salita.
Risultato: il gruppo si è sfilacciato e alcuni pretendenti alla classifica generale (Martin su tutti) hanno perso contatto dalle prime posizioni.
Per la LAMPRE-MERIDA, il duo Rui Costa-Horner si è compattato per provare a fronteggiare al meglio gli ultimi chilometri, con l'americano a dettare il ritmo, ma l'attacco solitario di Kwiatkowski a 6 km dal traguardo è stato così concreto da non consentire recuperi, nonostante il brillante tentativo di inseguimento da parte di Rui Costa, Horner e Contador.
Rui Costa è infatti giunto solo a 6" dal vincitore, regolando in volata Contador e Prades (foto Bettini). L'iridato, secondo al traguardo anche nella prima frazione, ora è a soli 4" nella graduatoria generale (leader Kwiatkowski), mentre Horner, 7° al traguardo a 17", in classifica occupa il 10° posto (+27").
Â
La LAMPRE-MERIDA ha vinto la classifica di tappa per squadre. La terza tappa proporrà una cronometro di 13,6 km.
"Mi sarebbe piaciuto molto vincere, puntavamo al successo e i miei compagni hanno lavorato per aiutarmi a raggiungere l'obiettivo - ha spiegato Rui Costa - Penso che abbiamo fatto il possibile per cercare il risultato, ma Kwiatowski è stato bravissimo: complimenti a lui.
Sono comunque soddisfatto, le gambe hanno dato risposte molto buone e, vedendo che ho una condizione interessante, il morale cresce e mi permette di affrontare con ancora più convinzione ogni appuntamento.
La squadra, poi, si muove benissimo e il gruppo è molto unito".
Â
Il ds Matxin ha sottolineato che: "Anche oggi la squadra ha lavorato molto bene, c'è uno sprito di gruppo che ci consente di affrontare con prontezza ed efficacia tutte le situazioni di corsa.
Rui sta bene e ha pedalato molto forte, solo che si è trovato davanti un Kwiatkowski in grande giornata.
Il polacco va bene anche a cronometro, ma Rui saprà sicuramente sfoderare una bella prestazione".
Â
ORDINE D'ARRIVO
1- Kwiatkowski 4h57'57"
2- Rui Costa 6"
3- Contador s.t.
4- Prades s.t.
5- Geniez 17"
7- Horner s.t., 25- Polanc 1'25", 78- Cattaneo 7'07", 83- Oliveira 8'22", 138- Modolo 13'28", 155- Ferrari 18'24", 158- Richeze s.t.
Â
Â
CLASSIFICA GENERALE
1- Kwiatkowski 8h49'33"
2- Rui Costa 4"
3- Contador 12"
4- Prades 16"
10- Horner 27"