Ha sfiorato il colpaccio Igor Zanetti alla 44a Nove Colli di domenica 18 maggio,giocandosi fino all’ultimo metro di corsa il successo nella storica granfondo romagnola: nella concitata volata per la vittoria il veneziano ha ottenuto infatti il secondo posto.
Welcome to the Frontpage
Le ragazze di Miss Ciclismo ospiti del Giro d'Italia Amatori 2014
- 17 Gennaio 2014
- Presentazioni
Venerdì 2 maggio a Zola Predosa la prima selezione territoriale del concorso ideato da Matteo Romano
Manca ormai meno di quattro mesi all’appuntamento con il Giro d’Italia Amatori in terra emiliana e gli organizzatori dell’evento amatoriale rosa capitanati da Fabio Zappacenere hanno pensato in grande anche quest’anno con Miss Ciclismo, il concorso nazionale giunto alla decima edizione come prologo all’evento ciclistico.
La StraSubasio: ecco la logistica
- 21 Maggio 2014
- Presentazioni
Ecco la logistica della StraSubasio 2014 - Granfondo Terre di Assisi, manifestazione che il 2 giugno porterà i partecipanti a pedalare nei luoghi in cui visse San Francesco.
Sartori torna grande a Case Castagnoli
- 11 Marzo 2013
- Gare
Con una volata che non lascia spazio a nessun avversario, Roberto Sartori torna a fare ciò che gli riesce meglio, vincere le volate di gruppo. Lo fa con l’aiuto di una squadra completamente votata al suo servizio e che negli ultimi chilometri non ha lasciato spazio a nessun tentativo esterno. A testimonianza della superiorità del team Sartori il secondo posto di Mauro Gabellini che dopo aver tirato la volata al capitano gli è finito in scia. Nella giornata di Sartori altri atleti si confermano ad alto livello, è il caso di Mondini Gianpaolo del team Borello che dopo le due vittorie del week and precedente e il piazzamento del sabato a Benvignate torna a vincere nella gara riservata ai G2 con una stupenda volata dove ha messo in fila i migliori velocisti romagnoli.
RCS Sport: ufficializzate le wild card per le corse World Tour 2014
- 16 Gennaio 2014
- Presentazioni
Come negli anni passati RCS Sport ha voluto dare tale comunicazione, già nel mese di gennaio, in modo da poter permettere a tutte le squadre di organizzare al meglio la propria stagione agonistica.
Le scelte fatte, in particolare per le wild card del Giro d’Italia, sono state dettate dall’opportunità - in questo momento storico - di sostenere il movimento ciclistico italiano, senza perdere mai di vista l’obiettivo dello sviluppo internazionale.
Altri articoli...
- “La Due Giorni della Sabina” in 500 sulle strade del Giro d’Italia 2014
- Il presidente dell’Acsi Antonino Viti commenta il reintegro del suo Ente nella Consulta Nazionale del ciclismo
- Granfondo Mario Cipollini: definiti rifornimenti e punti di assistenza
- Sorace, Picco e Piacenza inaugurano a Poirino il traguardo del Campionato d’Inverno