Mentana (Roma) – Il primo anno fù la rivelazione del panorama nazionale delle Gran Fondo, con oltre mille iscritti e ottocento partecipanti. Quest’anno ha brillantemente superato l’esame della conferma sorprendendo con i 1281 ciclisti iscritti e la carica dei 1100 al via. Dalla prossima stagione Marco Ciccolini e Maurizio Ruggeri tenteranno di conquistare definitivamente il cuore e la passione degli appassionati dello sport delle due ruote per trasformare la Gf La Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini in un’ eventi che entri a far parte della cultura e tradizione degli appassionati dello sport delle due ruote. Intanti i due organizzatori mentanesi hanno stabilito la data di svolgimento della manifestazione che nella stagione 2014 si svolgerà il 13 Aprile “ci eravamo ripromessi di cominciare a lavorare subito alla prossima edizione della manifestazione - afferma Marco Ciccolini colonna organizzativa della manifestazione insieme a Maurizio Ruggeri – dopo gli inattesi successi delle prime due edizione della Garibaldina stiamo lavorando per trasformare in un evento unico e indimenticabile, dunque tradizionalmente irrinunciabile, la nostra manifestazione. Il primo indispensabile passo è quello di stabilire la data, che noi abbiamo individuato nel 13 Aprile, ed esaminare attentamente quello che è stato il nostro operato in questa seconda edizione, al fine di correggere eventuali errori e portare ulteriori miglioramenti alla macchina organizzativa. Abbiamo ricevuto anche numerosi suggerimenti dagli stessi ciclisti e altri organizzatori che stiamo valutando insieme ad una serie di eventi colletarali da proporre in occasione dell’evento, che coinvolgano la popolazione mentanese perché la Gf La Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini è un evento di tutti”
Welcome to the Frontpage
Gf Straducale: grande attenzione alla sicurezza e all’ecologia
- 03 Maggio 2013
- Presentazioni
Urbino (Pu) – La crisi morde. E’ innegabile. Gli organizzatori sono costretti a confrontarsi con questa situazione e a operare tagli. Ciò vale anche per la Ciclo Ducale, che domenica 30 giugno a Urbino (Pu) metterà in scena la 10a edizione della Granfondo Straducale. Dove saranno effettuati i tagli? Sul budget destinato ai premi e questo per mantenere un alto livello di sicurezza, che è la prima preoccupazione della Ciclo Ducale. Grande attenzione sarà data anche al rispetto dell’ambiente. Del resto Urbino fa parte del patrimonio mondiale Unesco ed è per questo che gli uomini della Ciclo Ducale ci tengono che la loro granfondo lanci un messaggio di rispetto della natura, così da preservarla per le generazioni future. Perciò, grazie alla collaborazione con l’azienda Marche Multiservizi, saranno predisposte delle eco-zone ai ristori, dove sarà presente la raccolta differenziata.
Gf S. Francesco: la caduta prima della festa. Il filmato della volata
- 01 Maggio 2013
- Presentazioni
Ponte San Giovanni (Perugia) - Vi proponiamo il video realizzato dal service Atlantide Videoservice sulla Gf Le Strade di San Francesco. Un finale a sorpresa con la caduta dei due battistrada proprio all'inizio del vialone d'arrivo che ha sicuramente condizionato il rendimento dei due ciclisti. Lorenzo Ferrari (Team Serravalle Cicli Santini) e Fabrizio Giardini (Team Monarca) si rialzano immediatamante, ma il ciclista umbro è costretto ad alzare bandiera bianca da un guasto meccanico ed accontentarsi del secondo posto. Il link del video: http://www.youtube.com/watch?v=OOmw40A78lQ&feature=youtu.be
Gf Dieci Colli: dominio della Kyklos Abruzzo. Nikandrov vince la Gf. Il filmato della volata
- 01 Maggio 2013
- Presentazioni
Si alza l'urlo sul traguardo di Casalecchio di Reno dei ciclisti e dirigenti della Team Kyklos Abruzzo, che monopolizza la 29° Dieci Colli grazie al successo di Stefano Borgese nella Medio Fondo e dell'ex professionista russo Dmitry Nikandrov nella prova regina, la granfondo. Nikandrov ha regolato in volata un drappello di sette fuggitivi iscrivendo il suo nome nell'albo d'oro dell'evento bolognese. Dopo il successo Nikandrov ricostruisce le fasi salienti della gara: "Visto che Di Salvo e Rumasas si controllavano a vicenda, dopo circa settanta chilometri abbiamo allungato in otto. In testa erano rappresentate tutte le formazioni che puntavano al successo finale e siamo riusciti a prendere il largo trovando l'accordo. Nel finale mi sono spostato sulla sinistra e ho lanciato la volata conquistando quei pochi metri che mi hanno permesso di tagliare il traguardo da vincitore". Per Nikandrov è il quinto successo assoluto in questa stagione. Il ciclista di Ripa Teatina si è imposto nella Gf Costa d'Amalfi, Gf Cesarini Trofeo dell'Amore e Dieci Colli. mentre si strada ha conquistato la classicissima Ascoli Loreto e una gara a Sulmona: le immagini amatoriali della volata vinta da Nikandrov davanti a Nicoletti: https://www.facebook.com/photo.php?v=557477170950132&set=vb.100000635632825&type=2&theater; Nella prova femminile successo della toscana Ilaria Rinaldi (Cavallino). La classifica elaborata dalla Winning Time: http://www.winningtimesportservices.it/MainPage.php?Action=9500f8f743d9ce8beb889acc5eb9e06c&Item=4152&IDRoute=8308&G=X&C=X
Filmato postato da Piero Carrozzo
Borgese (Kyklos Abruzzo) sempre più dominatore delle Medio Fondo. Sesto successo nella prestigiosa Dieci Colli
- 01 Maggio 2013
- Presentazioni
Casalecchio di Reno (Bologna) - Il Re delle Medio Fondo ha colpito ancora. Sul traguardo della 29° Dieci Colli, Stefano Borgese (Team Kyklos Abruzzo) coglie la sua sesta affermazione stagionale nelle medio fondo e si conferma dominatore assoluto delle prove che si svolgono su percorso corto. Incontenibile la soddisfazione di patron Gabriele Marchesani e del presidente Marco Piersante, che hanno cercato e voluto con determinazione il giovane ciclista abruzzese che sta regalando successi e prestigio al club di Ripa Teatina, che in attesa di conoscere l'esito della Gran Fondo che vede il russo Dmitry Nikandrov (Team Kyklos Abruzzo) in fuga in compagnia di Hubert Krys (Cicli Copparo), Nikita Eskov (Maggi), Ersilio Fantini (MG K Vis). Tra le ragazze è ancora un'abruzzese a dominare, l'aquilana Chiara Ciuffini (Mkg). Borgese al termine della prova ha voluto dedicare il successo alla sua squadra: "Al presidente Piersante e Gabriele Marchesani. E' stata una gara, dura, ma grazie al supporto dei miei compagni di squadra sono riuscito a controllarla sin dalle prime battute. Aveva allungato nell'ultima salita conquistando qualche metro di vantaggio sul resto del gruppo, insieme ad altri due ciclisti, ma ho preferito desistere e attendere il gruppo. Nel finale Andrea Ceccarossi mi ha guidato sino ai cento metri, dove sono uscito allo scoperto e ho vinto". La classifica elaborata dalla Winning Time: http://www.winningtimesportservices.it/MainPage.php?Action=9500f8f743d9ce8beb889acc5eb9e06c&Item=4152&IDRoute=8307&G=X&C=X
Il trionfo di Borgese a Tollo davanti al compagno di squadra Pierotti (Foto archivio)
Chiara Ciuffini (MKG) in azione