2 giugno, Festa della Repubblica, ma anche grande festa degli appassionati di …pedali e fatica. A Verona si corre l’8.a Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona sui classici due percorsi che porteranno gli atleti fin sull’Altopiano dei Lessini: il medio con 85 km e 1.400 metri di dislivello e il tracciato granfondo con 145 km e 3.300 metri di dislivello. L’edizione 2013 della manifestazione vedrà la griglia di partenza posizionata come lo scorso anno in via Guido d’Arezzo, a ridosso del centro città, per poi iniziare la scalata dell’altopiano. Salendo verso Erbezzo s’incontra l’abitato di Grezzana che, incastonato tra vigneti, si stende ai piedi dei Monti Lessini. Passato l’abitato il territorio inizia ad inasprirsi con le pareti di roccia stratificata che affiancano la strada, pareti ripide che nel ‘600 erano diventate rifugio per Falasco, bandito che terrorizzava l’intera vallata. Non è strano, infatti, incontrare grotte o gallerie, archi di roccia e ponti naturali lungo tutto il territorio della Lessinia, altopiano che si estende per decine di chilometri tra la Valle dell’Adige, la pianura veronese e quella vicentina.
Welcome to the Frontpage
Gf della Vernaccia; la vera granfondo toscana
- 30 Aprile 2013
- Presentazioni
San Gimignano (Si) – Saranno 161 i chilometri da affrontare per chi sceglierà il percorso lungo alla17a Granfondo della Vernaccia-41a Coppa Martiri di Montemaggio, che si terrà domenica 12 maggio a San Gimignano (Si). Un chilometraggio che fa di questa manifestazione l’unica vera granfondo toscana, come tengono a sottolineare gli organizzatori del Gc Amatori San Gimignano. Gli altri due tracciati, il medio e il corto, presentano rispettivamente un chilometraggio di 116 e 72 chilometri. Si va intanto arricchendo il pacco gara, in cui i partecipanti troveranno anche alcuni gadget a sorpresa. Questi vanno dunque ad aggiungersi all'ormai tipica e immancabile bottiglia di Vernaccia, a una bottiglia d'olio, a un pacco di pasta Tosca, ai campioni della Bts e della Nuncas, e al buono sconto per assaggiare il gelato realizzato dalla Gelateria di Piazza, una delle eccellenze di San Gimignano.
Gf Strade di S. Francesco valido test prima del Giro d'Italia Amatori
- 29 Aprile 2013
- Presentazioni
Manca davvero poco all’evento sportivo e promozionale che mercoledì 1°Maggio entusiasmerà le strade del perugino. Ai nastri di partenza a Ponte San Giovanni (Perugia) la Gran Fondo-Medio Fondo Le Strade di San Francesco valida come prova del neonato circuito Master Club Tricolore, Umbria Green Cycle e campionato regionale FCI Umbria medio-granfondo. Un appuntamento che ha il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia e del Comune di Perugia, delle amministrazioni comunali di Gubbio, Assisi, Bastia Umbra, Cannara, Bettona e Torgiano. Gli organizzatori del Team Bike Ponte hanno allestito i due percorsi: il lungo di 139 chilometri con dislivello di 1650 metri e il corto di 89 chilometri con dislivello di 690 metri. In concomitanza con la visita del presidente israeliano Shimon Peres ad Assisi, per il conferimento della cittadinanza onoraria della Città della Pace, su indicazione della Prefettura, gli organizzatori hanno modificato gli orari di partenza per motivi di ordine pubblico: alle 10,30 il medio e alle 10,40 il lungo.
Il filmato della Gf Colli Ascolani Sfera Marathon 2013
- 29 Aprile 2013
- Presentazioni
Pianoro di San Marco (Ascoli Piceno) - Il filmato realizzato dal service Atlantide Videoservice, immagini di Christian Bohm e Fabio Zappacenere, che offrono l'opportunità agli appassionati dello sport delle due ruote di rivivere una splendida manifestazione come la Gran Fondo Colli Ascolani Sfera Marathon che si è svolta domenica al Pianoro di San Marco, che durante la stagione 2013 ospiterà anche un' evento di Mtb, la Gf Colli Ascolani Offroad, che il comitato organizzatore sta preparando. Questo il link del filmato da non perdere: http://www.youtube.com/watch?v=URY1jjwl6I0&feature=youtu.be
Ancora Pisani. Vince anche la Gf Fiuggi
- 28 Aprile 2013
- Presentazioni
Fiuggi – Ancora Vincenzo Pisani. Dopo la Gf La Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini, il ciclista ciociaro trionfa anche nella Gf Fiuggi Valerio Agnoli seconda prova del circuito Pedalatium. Il portacolori della MB Lazio Ecoliri precede l’ottimo Francesco Porzi (Latina Sporteam)e Marco Sivo (Team Caruso Rivetti). Elena Cairo (Tranchese Cycling) tra le ragazze. L’umbro Federico Castagnoli, dopo alcuni piazzamenti centra l’ambito successo davanti a Federico Lanzi (Team Terenzi) e Luisiano Cannizzaro (MB Lazio Ecolori). La vittoria rosa va invece a Corinne Biagioni (Melania Omm). la classifica elaborata Mysdam: http://www.mysdam.it/events/event/results_26077.do