Courmayeur (Ao) – “La Montblanc” conferma la sua posizione di rilievo nel calendario nazionale delle granfondo, con la prova del prossimo 21 luglio che sarà documentata dalle riprese televisive effettuate dalle telecamere di Sky Sport, sia dai mezzi in corsa sia dall’elicottero che seguirà la gara. Grazie alla buona amicizia di Giovanni Bruno con il comitato organizzatore sarà così garantita un ampia visibilità di quello che si preannuncia un vero e proprio evento mediatico. Saranno infatti presenti alla manifestazione personalità di spicco dell’alta finanza, del mondo dello spettacolo e, ovviamente, del mondo dello sport. I suggestivi percorsi de “La Montblanc” hanno richiamato anche l’attenzione degli olimpionici Jury Chechi e Antonio Rossi, ora grandi appassionati di ciclismo.
Welcome to the Frontpage
Gf fi'zi:k Città di Marostica oltre 2000 ciclisti con tanti big
- 26 Aprile 2013
- Presentazioni
La “scacchiera” comincia a riempirsi. Domenica 28 aprile la Granfondo fi’zi:k parte proprio da Piazza Castello, la “piazza degli scacchi” in una Marostica (VI) bardata a festa per la quarta edizione della gara ciclistica, che si annuncia pepata e soprattutto affollata. Sono già oltre 2.000 gli iscritti pronti ad affrontare uno dei due percorsi, mediofondo di 100 km o granfondo di 154 km. È la seconda tappa del Challenge Giordana, ma anche prova dei circuiti Nobili/Supernobili, Dalzero.it e Gran Prix Endurance RX, oltre che Campionato Italiano (e provinciale) ACSI, al cui richiamo hanno risposto - anche se non potranno comparire in classifica - anche alcuni professionisti, Alessandro Ballan in testa, al suo rientro alle gare dopo l’incidente in Spagna. La partenza, come detto, è fissata nella piazza resa famosa dalla partita a scacchi viventi, poi il lungo serpente ciclistico si dirigerà verso Pianezze e Molvena, per poi affrontare la prima asperità della giornata: la salita di Salcedo, “bordata” dai ciliegi in fiore, un classico di questa stagione.
Primo sprint alla Marcialonga Cycling Craft
- 26 Aprile 2013
- Presentazioni
Cresce l’attesa per il 7° capitolo della Marcialonga Cycling Craft nelle trentine Val di Fiemme e Val di Fassa. Domenica 26 maggio Predazzo accoglierà i granfondisti e ancora una volta sarà festa Marcialonga per migliaia. Le iscrizioni stanno correndo veloci, e tenendo in considerazione anche il Challenge Giordana di quest’anno di cui la “Cycling” è terza tappa, il contatore partecipanti tocca già le 2.000 unità. Il menu offerto dagli organizzatori della gara trentina propone succulenti pietanze, come i nuovi passaggi per i paesi di Capriana e Anterivo, le scalate ai passi di Pampeago e Costalunga o l’affascinante Lago di Carezza, in provincia di Bolzano, dove transiterà anche il Giro d’Italia il giorno di vigilia di gara. Per poter vivere da vicino tutto questo e molto altro occorre consultare il sito www.marcialonga.it sezione Cycling Craft, e registrarsi alla prova di fine maggio, approfittando anche della tariffa agevolata di 28 € fino al 30 aprile. Dal giorno successivo ci sarà un leggero incremento delle tariffe fino a 33 € (fino al 24 maggio), mentre per chi si iscrive sabato 25 la quota da versare sarà di 40 €. Va ricordato che secondo il regolamento non si accettano iscrizioni in partenza.
Inarrestabile Scarsella vince la Fondo Colli Teatini dominata dalla Kyklos Abruzzo
- 25 Aprile 2013
- Presentazioni
Tollo - Il senso del vuoto, della privazione, dell’assenza, sta al centro della storia dello sportivo che pur lottando strenuamente, non riesce ad arginare lo strapotere del ciclista aquilano Francesco Scarsella che sul traguardo di Tollo coglie la più emozionante affermazione della stagione 2013 del team di Marco Piersante e Gabriele Marchesani. Il precedente vittorioso arrivo di Stefano Borgese, che alzava la mano al cielo per indicare il numero cinque come i successi conquistati in questa prima parte di stagione, quattro medio fondo Amalfi, Molisana, Conero, Tollo e la Coppa Carnevale, davanti al compagno di squadra Omar Pierotti, aveva galvanizzato l’ambiente nero verde che attendeva con trepidazione da diverse settimane questo appuntamento in terra abruzzese. Francesco Scarsella, ha cercato sin dalle prime battute questo successo, lanciandosi in fuga dopo quaranta chilometri di gara. Per lui soltanto dieci chilometri di gloria personale, prima di tornare in gruppo e continuare a scattare per creare la frattura nel gruppo e l’azione giusta per capitan Nikandrov. Ma la determinazione, la voglia di conquistare il risultato di prestigio sono incontenibili e lungo l’ascesa di Filetto, Scarsella si alza ancora una volta sui pedali e mette a segno la rasoiata vincente che gli permetterà di iscrivere il suo nome nell'albo d'oro di questa manifestazione. Alle sua spalle Nikandrov regola in volata Cesaro e regala al presidente Piersante un’altra indimenticabile domenica. Chiara Ciuffini (Mkg Cycling Team) si impone ancora una volta tra le ragazze nella prova regina e Serena Di Marco (Gobbi Lgl) vince la medio fondo "rosa". Questa la classifica redatta dal timing Teampogara: http://www.tempogara.it/site/joomla/
Credit foto: tempogara
Altri articoli...
- A Chianciano dominio della GFDD Altopack. Merlo, Morganti, Viglione e Pacini a segno
- Strade Bianche e Larciano: impegno toscano per la Nippo Vini Fantini
- A Canosa di Puglia inizia ufficialmente il 2016 dell’Asd Caniusim Bike-Leonardo Marcovecchio
- Umag Trophy: in Croazia primo podio stagionale per Fortin e la GM Europa Ovini