Ven05022025

Aggiornamento:11:39:21

Doppio impegno per la Val di Foro Cycling Team

Doppio appuntamento in questo fine settimana per i portacolori della formazione amatoriale abruzzese Val di Foro Cycling Team. Domani gli uomini del team manager Gabriele Marchesani saranno al via del Trofeo San Giovanni e Paolo, manifestazione che si tiene nell’aquilana Magliano dei Marsi. Mentre domenica si trasferiranno in terra laziale per partecipare alla prova in linea della “Due Giorni della Sabina 3° Memorial Gaetana Scacchi Fiammenghi”. La squadra che ha in Nikandrov, Scarsella e Pierotti le sue punte di diamante è a caccia della trentesima affermazione stagionale

Arnaldo Priori ci racconta il 5° Trofeo Porcellane Favinca

La tradizione vuole che la serale di Castelseprio, organizzata dall’Asd Gauv con il patrocinio delle Ceramiche Favinca abbia la sua spruzzatina di pioggia. La giornata era stata all’insegna del sole cocente, e anche prima della gara non vi erano segni premonitori di tale evento, ma è bastato partire per vedere arrivare la classica nuvoletta Fantozziana, che però non è riuscita a scalfire la perfetta riuscita di una manifestazione giunta alla sua quinta edizione, e che ha visto alla partenza settantaquattro atleti di fascia “B” e novantotto nella seguente partenza per i più giovani, numeri che hanno lasciato grande soddisfazione negli organizzatori.

Gf dei Sibillini: toccata quota mille iscritti

Caldarola (Macerata) – Toccata quota 1000 iscritti alla 22^ Granfondo dei Sibillini, prova del Marche Marathon, del Circuito degli Italici e del Circuito Interforze, che si terrà domenica 8 luglio a Caldarola. E viaggia ovviamente a pieno ritmo la macchina organizzativa guidata da Maurizio ed Enzo Giustozzi, che hanno disegnato due percorsi: il lungo di 155 chilometri e il corto di 95 chilometri. Nel lungo i ristori saranno posti a Montemonaco (chilometro 49), Forca di Presta (chilometro 78), Forca di Gualdo (chilometro 91) e all’arrivo a Caldarola, mentre i rifornimenti saranno a Monte Gallo dopo 65 chilometri e ad Appennino dopo 116 chilometri. Nel percorso corto, invece, i ristori saranno a Fiastra (chilometro 40) e all’arrivo posto a Caldarola, mentre il rifornimento sarà ad Appennino dopo 65 chilometri.

Terminata la fatica spazio al gusto con il ricco pranzo party: scelta tra tre primi, tre secondi, tre contorni e poi acqua, vino, dolci secchi con vernaccia e gelato. Va ricordato anche il frutta party, con frutta di stagione a scelta.

L’organizzazione della Granfondo dei Sibillini non sta lasciando nulla al caso e così sul fronte dell’assistenza sanitaria saranno presenti otto ambulanze, tutte fornite di defibrillatore, tre moto per la prima assistenza nelle discese più difficili, tre medici e un punto di pronto soccorso all’arrivo. Curata al massimo anche la comunicazione in gara, garantita dal gruppo CB Maceratese, che effettuerà otto ponti radio. All’arrivo possibilità di docce presso la palestra comunale, divise per uomini e donne.

Riguardo alle premiazioni saranno chiamati sul palco i primi di ogni categoria e le prime cinque società. I concorrenti classificati dal 2° al 7° posto e le società dalla 6^ alla 15^  potranno ritirare il premio direttamente in segreteria dietro presentazione di documento o tessera di riconoscimento.

Va ricordato che per poter seguire i ciclisti con le ammiraglie i team dovranno fare richiesta e comunicare autovettura e targa alla segreteria dell’organizzazione almeno una settimana prima della manifestazione e comunque entro e non oltre il 1 luglio. A comunicazione avvenuta alle ammiraglie verranno assegnati un numero che darà la posizione in gara. Tale numero verrà assegnato in maniera cronologica. Tutti dovranno essere muniti di radio trasmittente e collegarsi al canale che verrà comunicato prima della partenza. E’ sottointeso che si dovranno rispettare le regole che la giuria diramerà al momento secondo le varie necessità.

Riconfermato anche il concorso pulizia, vale a dire che non potranno essere gettati rifiuti lungo il percorso.  Va infine ricordato che la Granfondo dei Sibillini fa parte di una combinata che include anche la 1^ Granfondo Monti Sibillini Mtb, che si terrà a Sarnano domenica 22 luglio.
Iscrizioni alla Gf dei Sibbilini: 25 euro fino a sabato 7. Non sarà possibile inscriversi la domenica mattina. Maggiori info al sito http://www.granfondodeisibillini.it/

P.A. Communication - c.s.

Gf Città di Teramo: i vincitori della lotteria

Teramo - Giovedì 21 giugno alle 19 presso la sede del Coni di Teramo è stata effettuata l’estrazione della lotteria organizzata dalla 3^ Granfondo Città di Teramo, che si è svolta domenica 17 giugno.

 

 

Sandra Marconi più forte della sfortuna. Domenica al via della Gran Fondo Colli Piceni

Servigliano (Fermo) - Tra i partecipanti alla 16° Gran Fondo Colli Piceni in programma domenica, vi sarà anche Sandra Marconi. La conferma arriverà domani pomeriggio, dopo che la ciclista della Mary Confezioni del presidente Gianni Luzi, avrà effettuato la tomografia assiale computerizzata di controllo. La tenace ciclista di San Benedetto del Tronto che lo scorso 27 maggio rimase vittima di un rovinosa caduta durante la 2° Gran Fondo Costa dei Parchi di Alba Adriatica è determinata a tornare subito in bicicletta indossando anche un tutore. La partecipazione alla manifestazione serviglianese significherebbe la chiusura di un capitolo di storia che nei primi momenti aveva assunto anche toni drammatici.