Ven05022025

Aggiornamento:11:39:21

Pieroni e Piersimoni due pagine da libro cuore al Memorial Topa

Pianello di Jesi (Ancona) – Nelle ultime settimane aveva dimostrato di godere di un’ottimo stato di forma e non ha lesinato energie per lavorare al fianco dei suoi compagni di squadra cercando di promuovere le situazioni ideali per la conquista del successo da regalare ai dirigenti della storica formazione Mobili Rimini Bici Shop. Ieri nel 2° Memorial Gianni Topa, manifestazione organizzata dalla sua società sotto l’egida dell’Acsi Udace di Macerata e dedicata alla memoria del papà dell’appassionato ciclista Leonardo Topa, è riuscito finalmente a piazzare la stoccata vincente e a salire sul gradino più alto del podio precedendo il neo campione italiano Acsi Udace Egidio Vallati (Sauro Simoncini Zeppa Bike) e il compagno di squadra Carlo Dolci. Tra i ciclisti più giovani Claudio Piersimoni (Cicli Copparo Sintesi) conquista la seconda vittoria stagionale, tagliando il traguardo con le braccia protese verso il cielo insieme a Andrea Evangelisti (Pedale Fermano Amatori Gi.Vi.). Sul terzo gradino del podio Alessandro Carini (Sauro Simoncini Zeppa Bike) che precede Hubert Krys recente dominatore della Gran Fondo dello Stelvio e Gran Fondo Eddy Merckx. “Tutti attendevano lo strappo finale per mettere a segno la progressione vincente, io ho allungato insieme ad Andrea Evangelisti della Pedale Fermano. Dopo cinquanta chilometri – afferma Piersimoni -  siamo arrivati entrambi braccia al cielo sul traguardo finale, un tributo alla mamma di Andrea purtroppo scomparsa. È stato un piacere per me condividere questo momento, era giusto che l'agonismo lasciasse spazio alla generosità e al lato umano”.

Al Memorial Corzani vince la festa

Cesena – Associare ciclismo, voglia di stare insieme e buon mangiare pare essere il fine per nulla celato dell'Ars et Robur, associazione sportiva che ha organizzato nella giornata di oggi, domenica 17 giugno, a Cesena, la terza tappa del Romagna Sprint. Oltre un migliaio tra gli abbonati al circuito e coloro che fino alle 8,30 hanno effettuato l'iscrizione.

Il video delle gare tricolori Master FCI trentine

Il video delle gare tricolori Master FCI di Borgo Valsugana inserite nel programma della Settimana Tricolore: http://www.settimanatricolore2012.it/media/video/

Gran Fondo Teramo: vincono Mencaroni, Rubechini, Bernardini, Rapagnà

Teramo - “Gran, Gran Sasso, che parli con le stelle le lacrime che asciughi son sempre quelle Grande Sasso, conserva il tuo mistero e ogni sogno fatto lo vivrò davvero. Ho sognato una sfida a petto nudo gomme di biciclette e calzoni corti”. Scriveva il cantautore e chitarrista teramano Ivan Graziani nella sua canzone dedicata al “Gran Sasso” la più alta catena montuosa degli appennini continentali ai piedi della quale si sviluppa la città di Teramo. Questa canzone per un giorno, per poche ore, è stata la colonna sonora del successo di Luciano Mencaroni (Pedale Fermano Amatori Gi.Vi.) conquistato nella 3° Gran Fondo Città di Teramo. Una vittoria cercato con determinazione dal portacolori della formazione di patron Alessandro Fasciani, che alle pendici del Gran Sasso, sui tornanti dell’impegnativa ascesa di Piano Roseto (11 chilometri con pendenza media del 5% e massima del 13%), che fa da splendida cornice naturale alla manifestazione tanto da far esclamare ad alcuni organizzatori della manifestazione “la nostra è una piccola Dolomiti”, mette a segno l’allungo vincente.

Bazhenov ruggisce alla Cipollini

Lucca – L’obiettivo del comitato organizzatore, coordinato da Luca Franceschi, era quello di fare della 2a edizione della Granfondo Mario Cipollini una giornata di festa tra appassionati di ciclismo, e ci sono riusciti. Parte del merito va anche ad una giornata soleggiata, forse un po' troppo calda, ma che dopo le tante domeniche trascorse sotto la pioggia, non ha sentito troppe lamentele. Sfiorata di poco la presenza di 500 ciclisti presso gli stabili di Lucca Fiere e Congressi per affrontare i due percorsi approntati dallo staff organizzativo: la mediofondo di 135 chilometri per 1180 metri di dislivello e la granfondo di 162 chilometri per 2570 metri di dislivello. Alla partenza era presente Alessandro Tambellini, sindaco di Lucca, orgoglioso di poter sbandierare il via a questa così bella manifestazione nella sua cittadina. Ovviamente non è potuta mancare la presenza di Re Leone Mario Cipollini che ha messo tutti a proprio agio e li ha resi orgogliosi di pedalare a fianco ad un campione della sua caratura.