Ven05022025

Aggiornamento:11:39:21

Assegnati a Piove di sacco i titoli tricolori Avis

Piove di Sacco (Pd) - Piove di Sacco ha ospitato il Campionato italiano Avis, con titoli riservati ai donatori di sangue.

Quasi 290 al vie a Granze nella 5^prova del Torneo delle Province

Granze (Pd) - Ben 289 partecipanti hanno partecipato al 3° Trofeo General Sistem, che si è svolto a Granze, valido come 5^ prova del Torneo delle Province. Gare interessanti, con tanto agonismo espresso dai partecipanti.

Gf dei Colli Piceni: pedalando tra storia, arte e cultura

Servigliano (Fm) - Mancano una decina giorni al nuovo appuntamento con il Marche Marathon: la 16^ Granfondo dei Colli Piceni che si terrà a Servigliano domenica 24 giugno. Due i percorsi disegnati dall’organizzazione, curata dalla Futur Bike del presidente Mirko Marini, che si avvale della collaborazione del ciclomaresciallo Angelo De Santis: uno di 132 chilometri (dislivello di 2156 metri)  e uno di 82 chilometri (dislivello di 1086 metri). In entrambi i percorsi la cima Coppi non sarà più il centro di Montemonaco, ma sarà posta a Isola San Biagio (936 metri).

Gf dell'Adriatico: alla scoperta dei tre percorsi

Senigallia (An) - Manca poco più di un mese all’appuntamento con la 4^ Granfondo dell’Adriatico, che sarà organizzata domenica 22 luglio a Senigallia dall’Asd Sport & Travel. La manifestazione fa parte dei circuiti Marche in Bici e Strade e Sapori Marchigiani e del Campionato marchigiano Fondo e Mediofondo Fci, prevede tre percorsi: due agonistici di 151 chilometri (1938 metri di dislivello) e di 101 chilometri (1097 metri di dislivello) e il cicloturistico di 48 chilometri, denominato Percorso Gourmet.

La Fondo Leopardiana è sempre più internazionale

Recanati (Mc) - Viaggia a pieno ritmo la macchina organizzativa della 15^ Fondo Leopardiana del 16 settembre, valida come ottava prova del Marche Marathon. Una manifestazione, la Leopardiana, sempre più internazionale, se si pensa che si sono già iscritti undici atleti americani. Due i percorsi disegnati dall’organizzazione: il lungo di 131 chilometri (1590 metri di dislivello) e il corto di 83 chilometri (dislivello di 766 metri).