Che la festa abbia inizio! Partirà domani l’8.a edizione de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina con un programma di gara spalmato in tre giornate che promettono sole, caldo e… fuoco e fiamme. L’elenco degli iscritti sembra non voler dar tregua e raggiunge già quota 3.000, ma si attendono ancora le ultime conferme che potrebbero “costringere” ad aggiornare ulteriormente il dato con altre aggiunte. Non mancheranno nemmeno i vip Antonio Rossi, Jury Chechi, Francesco Moser, Stefano Baldini, Cristian Zorzi, Alessandro Pittin e Marino Basso. Grazie all’attività promozionale condotta dai diversi attori di questo appuntamento negli scorsi mesi, l’internazionalità sembra essere il carattere dominante dell’intero weekend trentino su due ruote. Con le ultime adesioni sono salite a 32 le nazionalità di provenienza dei concorrenti, con il loro seguito di accompagnatori, amici e famiglie che già da tempo hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture alberghiere di Trento e del circondario.
Gran fondo
Charly Gaul e il "suo" Monte Bondone
- 18 Luglio 2013
- Presentazioni
A poche ore dall’inizio del lungo weekend trentino de La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina, negli uffici dell’organizzazione si continuano ad inserire i nominativi dei partecipanti. La lista ad oggi si compone di 2.700 concorrenti che domenica si daranno battaglia sulla “salita Charly Gaul” e sui due tracciati di 58 e 142 km. Venerdì saranno invece oltre 130 gli sprinter che correranno la prova a cronometro di Cavedine, in Valle dei Laghi.
Il successo della Gf Appennino Reatino
- 17 Luglio 2013
- Presentazioni
Rieti - La Granfondo dell’Appennino Reatino era il quarto ed ultimo atto del PedaLatium-Cinelli: oltre 600 partecipanti per questa prima edizione alquanto impegnativa, perché prevedeva la scalata del Terminillo dal versante di Leonessa nei percorsi di 140 e di 90 chilometri. Partenza dallo stadio Manlio Scopigno di Rieti di buon mattino con il sindaco di Rieti Simone Petrangeli e il vice presidente della Federciclismo Lazio Tony Vernile nelle vesti di starter insieme agli organizzatori Angelo Patacchiola (Road Bike Cantalice) e Stefano Lenti (Gruppo Ciclistico D'Angeli).
Gf 5 Terre: l'8 Settembre si torna a Deiva
- 15 Luglio 2013
- Presentazioni
Deiva Marina (Sp) – Anche per il 2013 la cittadina di Deiva Marina, ameno borgo spezzino che lambisce il Parco Nazionale delle Cinque Terre, ospiterà la Granfondo delle Cinque Terre e della Riviera Spezzina, che occuperà il fine settimana del 7 e 8 settembre prossimi. La manifestazione, che festeggerà il suo 19° compleanno, saprà confermare l'alto gradimento da parte dei ciclisti, così come è stato nelle ultime 18 edizioni. Riconfermata la logistica che vede le attività pre gara (ritiro dei dorsali e del pacco gara, così come le ultime iscrizioni) all'interno della palestra comunale, dove sarà possibile anche usufruire delle docce, terminata la granfondo. Partenza, arrivo, pasta party e premiazioni, troveranno nuovamente posto sullo splendido lungo mare deivese.
Igor Zanetti e Monica Bandini conquistano la 17. La Pina Cycling Marahon
- 14 Luglio 2013
- Presentazioni
Treviso invasa dai ciclisti fin dalle prime ore del mattino. In 4.040 si sono iscritti alla 17.edizione de la Pina Cycling Marathon, alla fine sono partiti in 3.500 più 450 ciclisti che in tutto relax (un’ora dopo) hanno pedalato la loro La Pina…dei Gourmet. Giornata splendida oggi per incoronare Igor Zanetti (Iperlando) re della granfondo di Treviso (171km), capace di tagliare il traguardo in 4h53’ alla media di 34,60km/h in volata davanti a Tiziano Lombardi (Prestigio) e Bernd Hornetz (Prestigio). Un terzetto “scortato” fin da subito dal tre volte campione italiano Giovanni Visconti che però non faceva classifica in quanto pro’. Tra le donne ennesimo successo dell’intramontabile Monica Bandini (Gobbi-Lgl-Gobbi) che ha vinto in 5h1805” alla media di 31,88km/h allo sprint davanti all’avversaria Daniela Passalacqua (Serravalle) reduce dalla vittoria della scorsa settimana alla Marcialonga. Terza a sorpresa (forse anche per lei visto che non si è presentata nemmeno alle premiazioni) Margriet De Beus che ha chiuso in 5h19’55.
Altri articoli...
- Gf Appennino Reatino: Donati e Bernardini, Castagnoli e Mascelli chiudono il Pedalatium Cinelli
- La Gf Appennino Reatino chiude il Pedalatium Cinelli. Oltre 700 gli iscritti
- Ancora una gara per decidere il Challenge Giordana
- La Leggendaria Charly Gaul e il territorio: sport, internazionalità e promozione