Mer07022025

Aggiornamento:10:07:20

Back Gran Fondo

Gran fondo

Tutto pronto per la Gf Appennino Reatino di domenica

È una novità nel panorama delle granfondo di quest’anno l’Appennino Reatino, che domenica 14 luglio 2013, vivrà la sua prima edizione a Rieti, l’Ombelico d’Italia. Tanta soddisfazione attorno il comitato organizzatore dell’evento con il Gruppo Ciclistico D’Angeli (Stefano Lenti) e la Road Bike Cantalice (Angelo Patacchiola) che sono impegnatissimi ad oggi a predisporre un evento importante che chiuderà il neonato circuito Pedalatium Cinelli-Le Granfondo del Lazio: “Vogliamo evidenziare che i percorsi di questa manifestazione attraverseranno alcune delle più belle zone della Valle Santa Reatina con la mediofondo di 90 chilometri e per la granfondo di 140 chilometri in cui si transiterà in cima a una delle montagne più alte della nostra regione ovvero il Terminillo, la montagna dei romani per antonomasia. La Granfondo dell’Appennino Reatino è  aperta a tutti gli amanti delle due ruote, anche ai meno preparati, con percorsi molto scorrevoli e con un buon fondo stradale”.

Il video della Ciclolonga Altipiani Maggiori d'Abruzzo

Castel di Sangro (L'Aquila) - Oltre 1000 partecipanti alla 9° Ciclolonga Altipiani Maggiori d'Abruzzo che ha regalato un'altro doppio successo alla formazione abruzzese Team Kyklos Abruzzo grazie ad Alessandro Donati nella Gf e Dmitry Nikandrov, vincitore lo scorso anno della prova regina, nella Mf. Il video realizzato da Christian Bohm della Atlantide Videoservice e le immagini girate da Fabio Zappacenere

JavaScript disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.

Team Kyklos Abruzzo: storia di una stagione indimenticabile

Ripa Teatina (Chieti) - Il video prodotto da Atlantide Videoservice e magistralmente assemblato da Christian Bohm che racconta l'indimenticabile stagione della Team Kyklos Abruzzo di patron Gabriele Marchesani che annovera 80 tesserati, tra cui due ciclisti paralimpici, Addesi e Farroni, il primo Sabato si è riconfermato tricolore strada paralimpici e ha conquistato il bronzo nella prova contro il tempo e due ciclisti che svolgono attività Ironman, Degasperi e Ciavattella. Degasperi si è recentemente imposto nel Triathlon olimpico di Brescia e nel Triathlon Sprint di Treviso portando così a 32 le vittorie stagionale della formazione abruzzese

JavaScript disabilitato!
Per visualizzare il contenuto devi abilitare il JavaScript dalle opzioni del tuo browser.

Fausto Coppi Selle S. Marco: vince Paluan

Sin dalla prima mattina, sotto un sole cocente, Piazza Galimberti a Cuneo, ha iniziato a riempirsi di bici e di atleti provenienti da tutto il mondo.  21 le nazioni partecipanti. Dopo le operazioni di ritiro pacchi gara, la Cerimonia delle Nazioni, alle 17, ha dato il via, ufficialmente, ai festeggiamenti.  Sul palco,  8 statunitensi del gruppo Ciclismo Classico, accompagnati dagli organizzatori della Granfondo di New York, gemellata con la Fausto Coppi Selle San Marco. Tra di loro Bettina Cuneo, americana di origine italiana con un nome che, beh… la dice tutta. Appassionata del Campionissimo, ha ricevuto un libro sulla storia di Cuneo da parte dell’assessore allo sport Gabriella Roseo.

Kairelis e Passalacqua è Marcialonga show

È del lituano Dainius Kairelis e della ligure Daniela Passalacqua, conterranea di Alessandro Petacchi, il sigillo sul percorso lungo della Marcialonga Cycling Craft, mentre sul percorso più corto, 68 contro i 116 km del granfondo, si sono distinti il trentino Francesco Avanzo e la bergamasca Manuela Sonzogni. Oggi a Predazzo (TN) ciclismo in festa, bella giornata finalmente dopo il rinvio per neve di maggio, gara molto vivace fin dalle prime battute e spettacolo su tutti i fronti. Suggestiva la partenza col vialone di Predazzo zeppo di ciclisti, poi lasciata alle spalle Ziano sono cominciati i colpi di frusta. Il primo a movimentare la gara è stato Roberto Mich, un allungo violento il suo, che ha costretto Carlo Muraro alla rincorsa.