Rieti - “In un mondo che non ci vuole piu' il mio canto libero sei tu e l'immensita' si apre intorno a noi al di la del limite degli occhi tuoi” saranno le parole del sedicesimo singolo “Il mio canto libero” di Lucio Battisti cantautore, produttore e compositore reatino di Boggio Bustone ad accompagnare i ciclisti che domenica 16 Giugno si ritroveranno alle ore 8,30 dinanzi allo stadio Centro d’Italia per una inusuale uscita domenicale, organizzata dal comitato organizzatore della Gf dell’Appennino Reatino Città di Rieti, la quale porterà i partecipanti a scoprire il percorso della Medio Fondo della manifestazione inserita nel calendario del ciruito Pedalatium Cinelli in programma il prossimo 14 Luglio a Rieti. 88,600 chilometri alla scoperta del comprensorio reatino e la scalata del Terminillo “la montagna di Roma” dal versante di Leonessa. Al termine dell’impegnativa scalata foto di gruppo e ristoro, poi il ritorno a Rieti per degustare i piatti tipici del territorio reatino presso l’Agriturismo La Valle delle Stelle (prezzo 25 euro per informazioni e prenotazioni Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro mercoledi 12 giugno 2013 lasciare un recapito telefonico).
Gran fondo
Domani l'epica Gf della Val Gardena
- 08 Giugno 2013
- Presentazioni
Ortisei - Mancano poche ore al via dell'edizione 2013 della Gran Fondo della Val Gardena, quest'anno dedicata a Lodovico Falconi, organizzata da Enrico Polo, presidente dell’ASD GFM 2002, in collaborazione con l'ASD VAL GARDENA e gemellata con la Gran Fondo della Vernaccia. Sullo sfondo delle Dolomiti – patrimonio dell'UNESCO – , da sempre considerate il "paradiso degli scalatori", la competizione si svolgerà sulle strade che hanno fatto la storia del grande ciclismo, ripercorrendo a tratti i percorsi del Sella Ronda. Un evento sportivo che permette di ammirare ed esplorare le bellezze paesaggistiche delle Dolomiti grazie a un percorso che tocca i paesi più caratteristici delle province di Bolzano, Trento e Belluno.
Senza limiti di iscritti, la manifestazione è aperta a tutti: la formula adottata dà spazio sia ai più competitivi, sia agli amanti del cicloturismo. Una competizione a 360 gradi che soddisfa le aspettative di ogni atleta a qualsiasi livello, grazie alla scelta dell'organizzazione di neutralizzare i tempi di discesa. Trattandosi di un percorso per veri scalatori verranno cronometrate solo le salite: quella da Pian de Gralba fino al Passo Sella; dal bivio Canazei fino al Passo Pordoi; da Malga Ciapela fino al Passo Fedaia; per concludere dal bivio Pordoi si risale al Passo Sella, ultima fatica cronometrata dal versante di Canazei. A conclusione di ogni tratto cronometrato sarà possibile trovare ristoro presso i rifugi d'alta quota che metteranno a disposizione le specialità locali. La classifica finale sarà elaborata sommando le cronoscalate e non terrà conto dei tempi delle discese neutralizzate. Novità del 2013 sarà la possibilità di partecipare con le biciclette elettriche con pedalata cicloassistita. Per questa particolare categoria non sarà previsto l'uso del chip Krono Service al fine di rilevarne il tempo. All'interno dell'expo pregara sarà possibile ammirare le ultime novità del settore.
Fonte: filmato realizzato da Atlantide Videoservice
Il video integrale della 4° Gf Costa dei Parchi
- 08 Giugno 2013
- Presentazioni
Alba Adriatica (Teramo) - Il video realizzato da Christian Bohm del service Atlantide Videoservice e commentato da Stefano Bertolotti speaker del Giro d'Italia e oggi la più affermata voce del ciclismo, che in 35' narra il successo organizzativo della quarta edizione della Gf Costa dei Parchi organizzata dalla Costa Eventi del presidente e sostenuta dal Consorzio Costa dei Parchi del neo presidente Rivo Ciabattoni
Le donne alla Gf Eddy Merckx
- 07 Giugno 2013
- Presentazioni
È partito il conto alla rovescia finale per la Granfondo Eddy Merckx. Tutto è pronto a Rivalta di Brentino Belluno (VR) e lungo i percorsi per assicurare spettacolo e sorprese su due ruote. Per scaldare gli animi e i muscoli domani sarà il turno della Pedalata VIP, pensata da APG con Alessia Piccolo ed il suo team di organizzatori per coinvolgere il pubblico in un pre-gara di grande effetto. Ci saranno tanti visi noti e tanti appassionati, ma soprattutto potrebbe divenire una vera e propria “gara in rosa”. In testa ci saranno infatti le ragazze del Pro Team Woman Cipollini-Giordana-Galassia, con la campionessa del mondo di ciclismo su strada nel 2009 Tatiana Guderzo. In pole position assieme a lei saliranno in sella le compagne di squadra, ma anche la sempre presente Alessia Piccolo, che sui pedali non è di certo una che si tira indietro. Da parte loro quindi l’invito ad unirsi alla simpatica carovana rivolto non solo ai pedalatori maschi, ma anche a compagne, fidanzate e mogli dei corridori che domenica si cimenteranno tra Valpolicella e Val d’Adige rincorrendo… le tracce dell’orso che proprio sul Monte Baldo sembra aver trovato un gradevole alloggio.
La StraSubasio: rivivono i fasti romani
- 07 Giugno 2013
- Presentazioni
Spello (Pg) – Fondata dagli umbri, fu chiamata Hispellum in epoca romana e poi dichiarata Splendidissima Colonia Julia. Si tratta di Spello (Pg), cittadina che si trova ai piedi del monte Subasio e che domenica 16 giugno farà da scenario alla 2a StraSubasio-Granfondo Terre di Assisi, organizzata dall’Ancora Cycling Group. Proprio per far rivivere ai partecipanti l’atmosfera dell’epoca romana, l’associazione Hispellum organizzerà una rievocazione con figuranti che, vestiti da antichi romani, saluteranno con trombe e tamburi gli intrepidi ciclisti alla partenza. Un importante momento culturale, con il quale gli organizzatori della manifestazione intendono arricchire il programma della granfondo, che nelle loro intenzioni deve diventare anno dopo anno qualcosa di più di una semplice gara.