Mer07022025

Aggiornamento:07:53:55

Back Gran Fondo

Gran fondo

Gentili e Maccanti Signori di Sansepolcro

Sansepolcro (Arezzo) – Il ferrarese Michele Maccanti (Team Lucri) si aggiudica dopo una lunga fuga solitaria la 4° Gf Città di Sansepolcro  Maratona degli Appennini davanti al lituano Dainius Kairelis e al polacco Hubert Krys, compagni di squadra nella stagione 2008 alla formazione Professional Ceramiche Flaminia Bossini Docce. Tra le ragazze è la pratese Claudia Gentili (Prestigio CAME Giordana) recente vincitrice della Gf Nove Colli a dominare il panorama del ciclismo femminile, precedendo Monica Bandini. Le classifiche della manifestazione elaborate dal timing Kronoservice: http://www.kronoservice.com/it/kstiming/schedaclassifica.php?idgara=1008

Michele Maccanti ancora a segno


La regina continua a vincere anche a Sansepolcro

Castagnoli e Morganti alla Mf Maratona degli Appennini

Sansepolcro (Arezzo) – Federico Castagnoli (Bicimania Terni) domina la Medio Fondo Maratona degli Appennini davanti a Italo Soldi (Team Ponte Cycling) e Alessandro Spampani che in volata riescono a conquistare gli altri due gradini del podio. Tra le ragazze si impone Daria Morganti (Mg K Vis)

Castagnoli sul primo gradino del podio. Foto d'archivio

Dynamo Bike Challenge in 100 hanno sfidato i rigori del tempo

Limestre (PT) - Hanno sfidato il tempo e sono partiti in 100 degli oltre 150 iscritti alla prima edizione della Dynamo Bike Camp, la Gran Fondo benefica d’Italia, organizzata da Associazione Dynamo Camp Onlus in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana. E all’arrivo solo in dieci sono riusciti a rientrare nel tempo stimato in sede di organizzazione. “Difficile ricordarsi un tempo così duro e freddo di questa stagione – ha commentato il presidente della Giuria, Aurelio Proietti. Tutti quelli arrivati, anche quelli fuori tempo massimo hanno fatto un’impresa di cui essere fieri”. In sella tante donne, appassionati di ciclismo, ragazzi e ad aprire la coda di corridori, c’erano anche Edita Pucinskaite e l’ex campione olimpico Juri Chechi che ha dichiarato: “Il maltempo non ci ha fermato, ma soprattutto non ha frenato la voglia di dare il nostro contributo. La mia è una passione per il ciclismo, che cerco di coltivare quando ho tempo, e che faccio con entusiasmo quando posso legarla al sociale e dare un sostegno per Dynamo Camp, una meravigliosa realtà che si dedica ai bambini che hanno varie patologie.”

Rinviata la Gf Il Cammino di Francesco

L'ASD Forhans Team, società organizzatrice de "Il Cammino di Francesco" comunica che, a causa dell'allerta meteo anticipato dalla protezione civile, si è vista costretta a rinviare la Granfondo in programma domenica prossima 26 maggio. "Siamo stati sino ad ora in Prefettura - ha spiegato l'organizzatore Gianluca Calfapietra" - per tentare di trovare una soluzione; ma l'incolumita' dei partecipanti viene prima di ogni cosa ed abbiamo cosi dovuto prendere questa decisione". La Granfondo e' rinviata a data da destinarsi (probabile il mese di settembre). Tutti coloro che hanno gia' versato la quota d'iscrizione potranno scegliere se conservarla per la gara che verra' disputata o fare richiesta di rimborso. Per ottenere il rimborso della quota bastera' scrivere una mail con i propri dati e riferimenti bancari a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Porzi fa sua la Gf Monti Lepini. Cappellaro tra le ragazze

Tra scetticismi vari e incredulità, l’organizzatore dell’evento Ermanno Piccaro ha potuto tirare il fatidico sospiro di sollievo. La mattinata non prevedeva nulla di buono, minacciose nuvole coprivano il cielo di Rocca Massima (Latina), la concomitanza con la Nove Colli poi, ha visto un numero di partenti un po’ esiguo: 134, lontano dalle aspettative dei giorni precedenti la prima edizione della Granfondo dei Monti Lepini - Città di Rocca Massima. Pur essendo la prima edizione, l’organizzazione e il circuito di gara hanno soddisfatto tutti i partecipanti. Il percorso di 116 chilometri si è snodato tra i paesi dei Monti Lepini con un dislivello dal profilo altimetrico importante: 2350 metri.