E’ attualmente terza nella categoria H del percorso corto e insieme a lui è terza anche nella classifica a coppie sempre nel corto. Sono i vicentini Michela Giuseppina Bergozza e il suo gregario Adelmo Meneguzzo, entrambi della Hot Wheels Team, che insieme a Stefano Borgo, presidente della squadra, quest’anno hanno deciso di partecipare al Circuito degli Italici. Perché? Semplice: Adelmo è originario di San Giustino, da dove si trasferì molto piccolo in Veneto insieme alle famiglia. «In Umbria ho tutti i miei parenti – commenta Adelmo – e sono molto legato alla mia terra d’origine. Così ho chiesto alla squadra di partecipare al Circuito degli Italici e loro hanno accettato. Domenica 26 maggio, quando parteciperemo a Sansepolcro alla Maratona degli Appennini, correrò davvero a casa. Tranne due gare, la Garibaldina e la Cerase (concomitanti con manifestazioni del Campionato italiano Fondo e Mediofondo Acsi, ndr), parteciperemo a tutte le prove del circuito, jolly e super gold comprese. Vorremmo riuscire a indossare almeno una volta la maglia del circuito».
Gran fondo
Maratona degli Appennini: è iniziato il countdown
- 21 Maggio 2013
- Presentazioni
Sansepolcro (Ar) – Dopo la partenza della 9a tappa del Giro d’Italia, il millenario borgo toscano di Sansepolcro (Ar) si prepara ad accogliere l’altro grande evento ciclistico del 2013: la Maratona degli Appennini - 4a Granfondo Città di Sansepolcro, che si terrà domenica 26 maggio. Gli uomini della Ciclistica Sansepolcro, guidata dal presidente Enzo Boriosi, stanno mettendo a punto gli ultimissimi dettagli della manifestazione. Iniziando dal ritiro dei pacchi gara, si ricorda che questo avverrà presso il Palazzetto dello Sport dalle ore 16,00 alle ore 19,00 di sabato 25 e dalle ore 07,00 alle ore 08,00 del giorno dopo, termine ultimo per potersi iscrivere pagando € 35. Si ricorda che la squadra più numerosa riceverà come premio un telaio in carbonio offerto dal negozio Bikeland di Città di Castello.
Max Team: Nicoletti vince la GF New York
- 21 Maggio 2013
- Presentazioni
Bazzano (Bo) – Il Max Team è approdato oltreoceano e ha dimostrato che il valore dei propri atleti non ha confini: domenica 19 maggio infatti è stato Stefano Nicoletti ad aggiudicarsi il successo nella Granfondo New York. Il modenese ha vinto alla sua maniera, attaccando sulle salite del percorso della prova americana ed effettuando in prima persona la scrematura del gruppo. Lungo la salita di Bear Mountain l’alfiere del Max Team ha sferrato l’attacco decisivo, che lo ha portato alcomando solitario con un minuto di vantaggio sugli inseguitori.
Gf La Garibaldina: Ruggeri e Ciccolini analizzano il successo del 2013
- 21 Maggio 2013
- Presentazioni
Mentana – A dividerli è soltanto la fede calcistica. Maurizio Ruggieri è fedelissimo della Maggica Roma, Marco Ciccolini bianconero dai 29 scudetti. Ma la passione per il ciclismo è ancor più forte e riesce ad appianare i “dissidi” che il calcio scatena. Entrambi sono coscienti di organizzare una delle Gf, La Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini, che in queste ultime due stagioni ha fatto segnare una crescita straordinaria superando già alla seconda edizione quota mille partecipanti. Così come sono entrambi coscienti che proprio ora arriveranno gli esami, quelli veri. Oltre a confermare i 1300 iscritti di questa stagione, bisognerà dimostrare di essere in grado di continuare a far crescere questo evento. Ma i due organizzatori mentanesi sono nati e cresciuti nel mondo ciclismo, sanno cos’è il sacrificio in sella alla bicicletta, conoscono le esigenze tecniche e organizzative delle diverse realtà che costituiscono il mondo delle due ruote amatoriali e non hanno alcun timore ad affrontare nuovi impegni per far crescere ulteriormente questa manifestazione
Cunego brinda in Cantina Valpantena
- 20 Maggio 2013
- Presentazioni
Damiano Cunego, il “Piccolo Principe”, sabato si è fatto attendere alla conferenza stampa di presentazione della sua gara, è arrivato appena conclusa la tappa del Giro vinta da Santambrogio su Nibali. È il solito “ragazzino” di sempre quello che si siede in mezzo al tavolo dei relatori alla Cantina Valpantena, insieme a Gianluca Liber, presidente del comitato FCI veronese, Pierluigi Molinaroli, vice presidente regionale FCI, Gino Bombana, manager di Tenax e Luca Degani, direttore della Cantina di Quinto di Valpantena, anche lui arrivato all’ultimo, dopo aver presenziato alla celebrazione di un record speciale nel Guinness dei primati, con la botte di vino più grande al mondo. L’occasione era quella classica, a 15 giorni dal via, della presentazione dell’ottava edizione della Gran Fondo Damiano Cunego – Città di Verona.