L’expo Nove Colli cala il tris, l’area espositiva allestita alla stadio comunale "A. Moretti" di Cesenatico, presso la sede della segreteria del G.C. Fausto Coppi, giunge quest’anno alla sua terza edizione. Nelle giornate di giovedì 16, venerdì’ 17 e sabato 18 maggio saranno allestiti una ventina di stand nell’area. In esposizione marchi legati al mondo delle due ruote per la curiosità dei tanti ciclisti che si recheranno alla segreteria della Granfondo per ritirare il pacco gara della 43ª edizione della Nove Colli. Vi saranno anche stand che promuoveranno iniziative benefiche come la “2 x bene” la crono a coppie benefica che si tiene a Longiano. Spazio anche per stand gastronomici che ovviamente daranno sfoggio alle prelibatezze della cucina romagnola.
Gran fondo
Gf dei Sibillini: griglie con controllo elettronico
- 10 Maggio 2013
- Presentazioni
Caldarola (Mc) – Grande novità alla 23a Granfondo dei Sibillini, in programma domenica 7 luglioa Caldarola. Per scoraggiare i soliti “furbetti” quest’anno l’Asd Sibillini, società organizzatrice, ha deciso di introdurre le griglie con controllo elettronico. Così, chiunque non entrerà nella griglia assegnata sarà tolto dalla classifica. Si ricorda che quest’anno il gadget per gli iscritti sarà un giacchetto estivo della Runners targato Granfondo dei Sibillini. Riconfermato il concorso pulizia, che mira a preservare l’ambiente visto che la granfondo attraversa il Parco nazionale dei Sibillini. A chi riporterà all’arrivo i rifiuti accumulati durante la gara andrà in omaggio una fascia tergisudore. Riconfermato anche il cambio borracce volante lungo l’ascesa di Forca di Presta. Si ricorda che su entrambi i percorsi (155 chilometri con 2700 metri di dislivello e 95 chilometri con 1100 metri di dislivello) è stato inserito un nuovo ristoro, di cui si potrà però usufruire solo fermandosi (piede a terra).
Pisani dominatore del Pedalatium Cinelli che sogna Nove Colli e Maratona Dolomiti
- 09 Maggio 2013
- Gare
Ci sono viaggiatori seriali e sognatori seriali. Le due attività spesso coincidono, se ci si attiene alla convinzione che le due cose – viaggio e sogno – sono in qualche misura l’una la prosecuzione dell’altra. Non solo: anche quando la realtà cospira per contaminare e sgretolare il sogno, il viaggio arriva in soccorso, così come i sogni che hanno originato il viaggio tornano utili quando si è in cammino. Dal fertile impasto tra viaggio e sogno il ciclista ciociaro Vincenzo Pisani è un adepto. Il suo viaggio inizia il 21 Aprile a Mentana (Roma), quando il portacolori della Master Bike Lazio Ecoliri, dopo il trionfo nella seconda edizione della Gf La Garibaldina Memorial Arnaldo Ciccolini, inizia a programmare quel viaggio che in sole quattro tappe potrebbe portarlo al successo assoluto nel circuito Pedalatium Cinelli. E la consapevolezza del trionfo al termine di questo suo viaggio è rafforzata dal successo conquistato anche nella seconda tappa del Pedalatium, la Gf Fiuggi Valerio Agnoli.
Gf della Vernaccia: appuntamento domenica 12 maggio
- 09 Maggio 2013
- Presentazioni
San Gimignano (Si) – S avvicina il grande giorno. Domenica 12 maggio nel borgo toscano di San Gimignano (Si) si terrà la 17a Granfondo della Vernaccia-41a Coppa Martiri di Montemaggio, che sarà organizzata dal Gc Amatori San Gimignano. Tre i percorsi: 161, 116 e 72 chilometri. Totalmente nuovo il corto, che condivide con gli altri solo il primo tratto fino a Vico d'Elsa, per poi tornare sui suoi passi e andare ad affrontare il periplo della Riserva naturale Castelvecchio e giungere all'arrivo. Sia il percorso lungo sia quello medio ripasseranno da Vico d’Elsa, ripercorrendo poi il tracciato tradizionale fino a Ulignano. Da qui entrambi proseguiranno per la nuova salita di Santa Maria, scendendo quindi a Badia Elmi, da dove andranno verso località il Monte.
La Gf dei Monti Lepini si presenta
- 09 Maggio 2013
- Presentazioni
Iscrizioni ancora in corso per la prima edizione della Granfondo dei Monti Lepini: appuntamento domenica 19 maggio con partenza e arrivo a Rocca Massima, il comune più alto della provincia di Latina (746 metri sul livello del mare) già teatro di passaggi di manifestazioni ciclistiche prestigiose come la Granfondo Campagnolo e la Roma Maxima riservata ai professionisti. Una delle tante novità di questa edizione è l’assegnazione di prova unica del titolo regionale FCI Lazio della montagna: c’è tanta attesa per i migliori scalatori del Lazio e soprattutto degli specialisti delle salite dove sull’unico percorso di 116 chilometri (tra i comuni di Segni, Montelanico, Carpineto Romano, Maenza, Priverno, Sezze, Bassiano, Norma, Cori e Giulianello e ritorno a Rocca Massima) con un dislivello di ben 2386 metri, la lotta per il successo sarà ancora più accanita e appassionante.