Il 2 giugno, mentre su via dei Fori Imperiali a Roma voleranno le Frecce Tricolori, in terra scaligera le frecce saranno su due ruote. Si terrà proprio in occasione della Festa Nazionale l’ottava edizione della Granfondo Damiano Cunego – Città di Verona, appuntamento atteso da migliaia di ciclo fondisti. La competizione veronese è dedicata ad un campione di casa, il “Piccolo Principe” di Cerro Veronese Damiano Cunego che, come ogni anno, si presenterà puntuale al via per pedalare accanto agli altri atleti in gara. Quella del corridore in forza alla Lampre è una presenza che va ben oltre “l’ospitata”. Fin dalla prima edizione, infatti, Cunego ha supportato lo staff organizzativo, lavorando accanto a Sergio Bombieri per la migliore riuscita dell’evento che porta il suo nome.
Gran fondo
Gf Bellunese Shockblaze pedalate internazionali nel bellunese
- 08 Maggio 2013
- Presentazioni
Belluno – Pedalate internazionali. Saranno quelle della Granfondo Bellunese Shockblaze, l’evento a due ruote proposto dal Cycling Team Bellunese che si svolgerà con partenza e arrivo a Belluno il prossimo 19 maggio. La gara costituirà la prima prova dell’Alpe Adria Tour (www.alpeadriatour.it), circuito che comprende sette granfondo tra Italia, Austria e Slovenia (Granfondo Bellunese il 19 maggio, Kärnten Radmarathon il 26 maggio, Maraton Franja il 9 giugno, Gran Fondo per Haiti il 23 giugno, La Leggendaria Charly Gaul il 21 luglio, la Gran Fondo dei Templari il 28 luglio e la "Cronocarsica" Gran Fondo d'Europa il 14 settembre) e vedrà al via diversi atleti stranieri. La start list, che ha superato le 400 unità, comprende atleti provenienti, oltre che da tutta Italia, anche da Austria, Germania, Slovenia, Brasile, Russia e Stati Uniti. Una bella soddisfazione per il comitato organizzatore che oltre all’aspetto tecnico molto sta lavorando anche sul versante promozionale. «La Granfondo Bellunese Shockblaze vuole essere, oltre che un momento di sport, anche un’opportunità per far conoscere il nostro territorio – spiega il coordinatore dell’organizzazione, Daniele Gusmerini -. Le Dolomiti Bellunesi, dichiarate patrimonio Unesco, costituiscono un ambiente con pochi eguali al mondi, un ambiente che vogliamo valorizzare attraverso le due ruote».
Sara Ruggieri: "Anche nel ciclismo sono un'instancabile sognatrice che non molla mai"
- 08 Maggio 2013
- Gare
Roma - “….. a volte un vincitore è solo un sognatore che non ha mai mollato. Vince chi continua a credere che possa cambiare in meglio, anche quando tutto va storto, vincere non vuol sempre dire arrivare prima, per me vincere vuol dire compiere quelle piccole, grandi, imprese dettate dalla passione, grazie alla determinazione, sacrificio e alla voglia di emergere per dimostrare a se stessi che migliorare si può, in qualsiasi momento e aspetto della nostra vita” questa è la determinazione e grinta con cui Sara Ruggieri affronta la vita di tutti i giorni e l’attività sportiva, che per quattordici anni l’ha vista nuotatrice, oggi ciclista, molto amatoriale e poco agonistica, come ama sottolineare lei. Sara Ruggieri è laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e lavora come precaria presso l'Agenzia Italiana del Farmaco nell'ufficio di Farmacovigilanza. Abita a Roma, in pieno centro storico, ma ha anche una casa nelle Marche, in cui negli ultimi anni ha vissuto spesso partecipando ad un master presso l’Ospedale di Macerata come Clinical Research. Grazie a questo impegno e ad un amico tesserato per il sodalizio civitanovese, ha conosciuto i dirigenti della società ciclistica Nuova Pedale Civitanove con la quale, nel 2012 ha deciso di tesserarsi e svolgere attività su strada. Il ritorno a Roma, al termine del master, non ha spezzato il legame la società marchigiana e sempre più spesso Sara raggiunge la regione al plurale per gareggiare in manifestazioni che si svolgono in questa regione.
Gf Colnago: l'estate a Desenzano non finisce mai!
- 07 Maggio 2013
- Presentazioni
La Granfondo Internazionale Colnago in programma il 21 e 22 settembre 2013 è una due giorni di festa dedicata a tutta la famiglia, dai piccoli ciclisti in erba fino ai più grandi, pronti a mettersi in gioco sulle strade del Lago di Garda, che durante l’anno vedono sfilare i migliori interpreti di questo sport, che lungo le prealpi trovano il terreno di allenamento ideale per affrontare le sfide della stagione. La granfondo è nata nel 2009, ed in breve tempo è riuscita nell’intento di catturare l’affetto di migliaia di ciclisti provenienti da tutta Italia, fino a sbarcare nel panorama internazionale. Non a caso il partner delle prossime edizioni sarà Colnago, marchio che da oltre ottant’anni fa della qualità il suo punto di forza e che come pochi ha saputo entrare nel cuore degli appassionati di tutto il mondo. Gianni Motta, Eddy Merkx, Giuseppe Saronni e Johann Musseuw sono solo alcuni dei nomi che hanno fatto la storia del ciclismo mondiale a bordo delle bici targate Colnago.
Bertuola vince ad Asiago
- 07 Maggio 2013
- Gare
Forlì (Fc) – Alessandro Bertuola ha centrato il primo successo stagionale alla Granfondo Rigoni di Asiago domenica 5 maggio, portando il Team Legend Miche Gobbi sul gradino più alto del podio dopo numerosi piazzamenti che avevano lasciato già intendere come la vittoria non sarebbe stata troppo lontana. Il trevigiano è stato protagonista della granfondo vicentina, promuovendo l’azione decisiva insieme a Zen, con la coppia di battistrada che è andata a giocarsi il successo sul traguardo di Asiago (Vi) e dove la volataha decretato l’affermazione del corridore del Team Legend Miche Gobbi.