Mar07012025

Aggiornamento:08:57:29

Back Gran Fondo

Gran fondo

Eskov e Gentili conquistano Firenze. Tre ex professionisti sul podio maschile

Firenze – Tre ex professionisti salgono sul podio della Gran Fondo Firenze De Rosa, che premia il trentenne Nikita Eskov (Maggi 1906). Il ciclista russo, sette anni di professionismo alle spalle, esordì nel 2002 in qualità di tirocinante alla russa Itera, nel suo palmares vanta un titolo iridato corsa a punti categoria Allievi pista e il titolo europeo Under 23 nella stessa specialità, ha preceduto il connazionale Dmitri Nikandrov (Kyklos Abruzzo), mentre il bronzo finisce nel palmares di un altro ex professionista e biker, l’umbro Paolo Alberati (A&G Sporting). Tra le ragazze successo della pratese Claudia Gentili (Prestigio CAME Giordana) che già all'esordio di Laigueglia, in cui ha conqiuistato il secondo posto, aveva dimostrato di possedere un buono stato di forma, nonostante gli obiettivi stagionali che la ciclista si è prefissata arriveranno tra qualche mese. La classifica della Gf Firenze De Rosa elaborata da Mysdam: http://www.mysdam.it/events/event/results_26768.do

Claudia Gentili vince la Gf Firenze De Rosa

Gf Firenze De Rosa: Bianchi vince la Medio Fondo. Ciuffini tra le donne

Firenze – Gregory Bianchi (Team Saccarelli Alpin) è il vincitore della prima edizione della Medio Fondo Città di Firenze. Bianchi ha regolato Stefano Borgese (Kyklos Abruzzo) e il compagno di colori Nicola Roggiolani. Quarto posto per Antonio Camozzi (Isolmat Colpack) e quinto per Marco Bezzi (Scuderia Prestigio). Da sottolineare il decimo posto dell'ex calciatore umbro Fabrizio Ravanelli. L'aquilana Chiara Ciuffini (MKG Team) si aggiudica la prova femminile. La classifica elaborata dal timing Mysdam http://www.mysdam.it/events/event/results_26768.do


Gf Straducale: ecco come affrontare Catia e Nerone

Urbino (Pu) – Saranno il Catria e il Nerone le due grandi salite della 10a Granfondo Straducale, che si terrà domenica 30 giugno nella splendida Urbino. Due ascese che richiedono una preparazione mirata e una conoscenza delle loro insidie. A parlarne è il cicloamatore toscano Filippo Mattoli che, originario di Carrara, studia a Urbino ed è iscritto con la Ciclo Ducale, società organizzatrice. Il Catria sarà affrontato dal percorso lungo della Straducale dal versante più temibile, quello del Mandrale: 11 chilometri con 840 metri di dislivello e una pendenza media del 7,65%. Questo versante può essere diviso in due parti: i primi 6 chilometri con circa 500 metri di dislivello che dal bivio di Cà D’Eusepio (punto di inizio della salita) arrivano fino a Valpiana e i restanti 5 chilometri, con 340 metri di dislivello, che arrivano fino allo scollinamento. I primi 3 chilometri presentano pendenze medie attorno al 6,5-7%, con alcuni punti anche all’8%. Sarà bene non strafare e non forzare troppo il ritmo. Al terzo chilometro inizierà il tratto più duro forse dell’intera Straducale: 3 chilometri con pendenza media dell’11,5% e punte che superano abbondantemente il 16-17% e arrivano anche oltre il 20%.

Gf Amalfi: restano due giorni per avere il dorsale personalizzato

«La vista da Ravello? Semplicemente stupenda e indimenticabile» esclamò John Fitzgerald Kennedy, 35° presidente degli Stati Uniti assassinato il 22 Novembre 1963 a Dallas. Un’affermazione che gli appassionati dello sport delle due ruote hanno l’opportunità di verificare Domenica 17 Marzo partecipando alla Gran Fondo Costa d’Amalfi che prende il via da Amalfi e si conclude nel famoso centro turistico, scoperto e frequentato da numerose personalità di ogni arte, attratte dal suo richiamo intellettuale e dal fascino delle sue architetture e ville. L’Unesco nel 1996 ha decretato Ravello insieme alla Costiera Amalfitana, Patrimonio dell’Umanità. In queste ultime due settimane i dirigenti della Movicoast Turismo e Sport sono intenti a mettere a punto la complessa macchina organizzativa per curare sin nei minimi particolari l’evento. Anche se alcuni Don Chisciotte che credono di vivere ancora nel mondo dei romanzi, tra sfide e duelli, cercano di rallentare l’efficienza del gruppo organizzativo annunciando che la manifestazione non si svolgerà con la speranza di limitare la partecipazione all’evento. Ma gli organizzatori salernitani non si lasciano demoralizzare, anzi trovano proprio in queste gesta la determinazione per promuovere e realizzare l’ambizioso programma dell’evento. Mentre cominciano ad affluire le adesioni, il comitato organizzatore ricorda che mancano soltanto due giorni per effettuare l’iscrizione garantendosi il dorsale personalizzato sia per la bicicletta, che per il ciclista. Un ricordo da incorniciare per un giorno dire ai propri nipoti “Io c’ero”

Inaugurata questa mattina Bicifi

E’ stata inaugurata questa mattina BiciFi – Florence Bike Festival- il grande evento che da oggi al 3 marzo radunerà, nel suggestivo palcoscenico cittadino della Fortezza da Basso, centinaia di appassionati e neofiti delle due ruote. Tra i numerosi stand del Festival, un posto in prima fila è riservato all’area dedicata al Mondiale di Ciclismo Toscana2013, il più grande evento sportivo che si svolgerà in Italia e nel Mondo nel 2013 e che dal al 22 al 29 settembre 2013 vedrà sfidarsi sulle strade della Toscana i grandi interpreti del ciclismo alla caccia dei titoli mondiali.