Mer12062023

Aggiornamento:11:06:32

MTB

IN ARCHIVIO LA CROSS COUNTRY DI ATINA

La tredicesima edizione della Cross Country di Atina ha regalato una giornata stupenda per le condizioni climatiche, più estiva che autunnale, permettendo di avere al via oltre una settantina di biker nella manifestazione curata come sempre nei minimi particolari dal Gruppo Sportivo Sabina.

Tutto pronto per la sesta edizione del Giro d’Italia di Ciclocross

Per la prima volta nella sua storia, il Giro d’Italia di Ciclocross prende il via da un’isola: sarà infatti la meravigliosa cornice dell’Elba a ospitare la prima delle sette tappe.

La manifestazione, che dallo scorso anno ha avuto un grandissimo successo di partecipazione, è coordinato dal comitato dell’Asd Romano Scotti, comitato che ha riportato in Italia la Coppa del Mondo di ciclocross con la gara che si svolge nel giorno dell’Epifania all’Ippodromo delle Capannelle di Roma.

Le tappe che comporranno il Giro d’Italia di Ciclocross e i comitati organizzatori di ogni singola frazione sono i seguenti:

13/10/2013 - 1 tappa - Isola d’Elba (Asd Romano Scotti in collaborazione con Elba Bike)

10/11/2013 - 2 tappa - Assisi (Pg) (Asd U.C. Petrignano)

17/11/2013 - 3 tappa - Brugherio (Mb) (Lega Ciclistica Brugherio 2 in collaborazione con Mtb Increa Brugherio)

01/12/2013 - 4 tappa - Silvelle Trebaseleghe (Pd) (Asd GS Silvellese Selle Italia)

07/12/2013 - 5 tappa - Rossano Veneto (Vi) - Gran Premio Selle Italia (Asd Romano Scotti)

15/12/2013 - 6 tappa - Vedelago (Tv) (Asd Postumia 73 Dino Oliverio e Associazione Ornitologica Fanzolo)

29/12/2013 - 7 tappa - Paterno (Pz) (Asd Loco Bikers Paterno)

“Il Giro d’Italia di Ciclocross è una bellissima realtà itinerante, c’è una grande partecipazione in quanto abbiamo notato che i numeri dei praticanti dell’attività ciclocrossistica sono aumentati - ha affermato il presidente FCI Renato Di Rocco - grazie a questo evento il ciclocross ha attirato su di sè l’attenzione di tutti e anche l’aver portato la coppa del mondo a Roma, in una bellissima cornice, ha sicuramente fatto la differenza”.

“Nonostante il periodo difficile siamo riusciti ad organizzare la sesta edizione del Giro d’Italia di Ciclocross - ha affermato Fausto Scotti, presidente dell’Asd Romano Scotti e commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross - tutto questo è stato possibile grazie alla sinergia tra il comitato coordinatore, i comitati organizzatori i comitati regionali e le società sportive, oltre alla commissione nazionale di ciclocross”.

“La stagione 2013/2014 si preannuncia come molto importante per tutto il movimento del ciclocross - ha affermato il presidente della commissione fuoristrada FCI Michele Lavieri - quest’anno siamo riusciti a inserire una tappa in più rispetto all’anno scorso grazie all’ottimo coordinamento dell’Asd Romano Scotti”.

“Il Giro d’Italia di Ciclocross rappresenta un’eccellenza della specialità - ha affermato Igino Michieletto, consigliere nazionale FCI - perchè prima era quasi un’esclusiva del nord Italia, mentre adesso, grazie a questa manifestazione, il ciclocross è diventato una vera e propria disciplina nazionale. Il Giro d’Italia di Ciclocross contribuirà a rilanciare ulteriormente la disciplina in tutta Italia, come ha già fatto nelle precedenti edizioni”.

Presentazione - Il Giro d’Italia di Ciclocross sarà presentato sabato 12 ottobre a Portoferraio (Li), presso sala congressi De Laugier, in via Salita Napoleone, nei pressi del Comune, alle ore 18.00. In quella circostanza saranno presentate le maglie tutte le tappe.

Media - Per ogni tappa del Giro d’Italia di Ciclocross ci sarà una diretta scritta attraverso la quale sarà possibile seguire nel dettaglio ogni gara. Per seguire le dirette scritte è possibile collegarsi sulla pagina di Facebook Giro d'Italia Ciclocross (https://www.facebook.com/giroditaliaciclocross) oppure sul profilo Twitter @giroitaliacross. Risultati e classifiche saranno disponibili anche sul sito www.ciclocrossroma.it.

Sponsor - Selle Italia e Northwave saranno per il secondo anno consecutivi partner ufficiali del Giro d’Italia di Ciclocross.

Ufficio Stampa Giro d'Italia di Ciclocross


SPORT, NATURA E CULTURA: IL RILANCIO DI ATINA CON LA SUA GARA DI MOUNTAIN BIKE

L'amministrazione comunale di Atina è lieta di salutare la tredicesima edizione della gara di specialità cross country valevole come prova di campionato provinciale FCI di Frosinone in programma domani, domenica 22 settembre.

LA TREDICESIMA EDIZIONE DELLA CROSS COUNTRY CITTÀ DI ATINA SI PRESENTA

Si sta definendo nei particolari l’imminente gara di mountain bike ad Atina nella data di domenica 22 settembre per un evento quanto mai unico e suggestivo nel suo genere.

La particolarità è rappresentata dal percorso di 6 chilometri circa con l’80% di sterrato caratterizzato da uno scenario incantevole che richiama ad un suggestivo sapore di antico, borghi intrisi di storia che accolgono i corridori e li spingono a dare il meglio anche grazie alla sua particolare tecnicità. Il via per tutte le categorie agonistiche ed amatoriali è previsto alle 9:30 nonché prova unica di assegnazione dei titoli provinciali sotto l’egida del comitato FCI di Frosinone.

Obiettivo della tredicesima edizione della MTB di Atina è quello di  proseguire nel percorso di promozione ed ulteriore sviluppo della pratica sportiva della mountain bike nella valle di Comino. Uno sport, quello del ciclismo in Cross Country, ormai degnamente affermato a livello regionale e nazionale. La gara MTB Città di Atina ha assunto negli anni un ruolo significativo nel programma delle gare di categoria, divenuto ormai appuntamento irrinunciabile per i bikers provenienti ogni anno da tutta la regione e fuori dai confini di essa.

Gli ingredienti affinché sia una nuova edizione di successo sembrano esserci davvero tutti: non resta che attenderne l’inizio per vivere ancora una volta un momento di sport e di condivisione  formativo e significativo.

Un ringraziamento particolare va a tutte le Amministrazioni locali, al comune di Atina e tutta la squadra amministrativa per il sostegno fornito anche in questa edizione, alla provincia di Frosinone e alla Regione Lazio che anch’esse non mancano mai di dimostrare il loro sostegno e la loro vicinanza all’iniziativa. Si ringraziano inoltre i Carabinieri e la Polizia Municipale di Atina, senza il cui aiuto non sarebbe possibile lo svolgersi in totale sicurezza dell’evento.

Gli organizzatori della manifestazione Fabio Bastianelli ed Ivan Tavolieri rivolgono a tutti i partecipanti il loro personale in bocca al lupo con l’augurio che possa essere una giornata trascorsa all’insegna dello sport nell’ottica di una sana e corretta competizione. L’auspicio, è quello di una partecipazione quanto mai attiva e numerosa.

Numeri da record per l'VIII edizione della 24h di Roma

Numeri da record per l'VIII edizione della 24h di Roma, appena conclusa. 1700 i bikers che hanno preso parte a questa prestigiosa gara di endurance di cui 15 stranieri, e più di 3000 le persone presenti al momento dell'avvio della gara e durante le giornate. Francesca Quodamcarlo la madrina dell'evento.