Sab05032025

Aggiornamento:07:00:58

Notizie

A Idro la grande festa tricolore che durerà un giorno intero

Odolo (BS) – Il tracciato di gara che la scorsa edizione ha ricevuto tanti consensi verrà riproposto anche nell’edizione tricolore della 24H del Lago d’Idro, in programma il 2-3 giugno prossimi. Il Campionato Italiano Solo prenderà vita all’interno del suggestivo anello di gara che costeggerà le rive orientali del lago valsabbino sino ad inerpicarsi lungo i single track che tra le verdi montagne portano alle splendide cascate che caratterizzano questo angolo di valle. Tutto pronto e tutto collaudato ma i ragazzi del GS Odolese, fautori dell’evento, annunciano già qualche piccolo ritocco del percorso al fine di renderlo ancora più accattivante, per certi versi più sicuro e quindi più scorrevole. Per prima cosa verrà eliminato il doppio senso che veniva affrontato dai bikers nel tratto tra andata e ritorno dalle cascate. Uno dei punti tradizionalmente più stretti ed insidiosi del tracciato.

Domenica si tiene a Bellaria Igea Marina l'8° Mareterra Verdeblu. Oltre 500 abbonati al Romagna Sprint

Bellaria Igea Marina (Rimini) –  L'undici di luglio, alle ore due del pomeriggio, io varcavo finalmente, dall'alto della mia bicicletta, il vecchio dazio milanese di Porta Romana. La meta del mio viaggio era lontana: una borgata di pescatori sull'Adriatico, dove io ero atteso in una casetta sul mare: questa borgata supponiamo che sia non lungi dall'antico pineto di Cervia e che, per l'aere puro, abbia il nome di Bellaria” scrive Alfredo Panzini nel suo libro “La lanterna di Diogene” pubblicato nel 1907, in cui l’autore riporta le impressioni di un viaggio fatto  in bicicletta da Milano a Bellaria.

Tosco, Casale, Malfatti, Ferracin, Uberti, Marletta, Cren e Pilotto campioni d'inverno Udace nel cuneese

Cuneo - L’ultima prova del Campionato d’Inverno non è graziata dalla fortuna. Il maltempo che infierisce su tutta la penisola, penalizza anche la classica gara di chiusura del Campionato, organizzata come sempre dall’ASD Alessandro Ercole di Asti. Presto il Ristorante Mariuccia i corridori si accalcano per non stare fuori al freddo e alla pioggia. L’interrogativo è unico: si corre lo stesso? I dubbi sono forti e sembra che nessuno abbia voglia di partire e rischiare un malanno. Gli organizzatori assicurano che in ogni caso si effettuerà la premiazione del Campionato d’Inverno con relativa vestizione delle maglie, naturalmente con la classifica attuale.

Fabio Oliveri e Fabrizio Fracassi a segno nella gara d'apertura

Cherasco (Cuneo) - L’inverno, saluta i ciclisti con un’alba cupa, preceduta da un temporale con i fuochi d’artificio, ma l’ultimo suo mattino del 2011, si apre con la speranza che il tempo volga al bello. Le nere nubi che avvolgono il cielo fin oltre l’orizzonte, poco a poco si dissolvono lasciando squarci di azzurro sempre più rassicuranti ed il Bar Sogno Caffè di Cherasco, sede di ritrovo per le iscrizioni al Gran Premio di Apertura, si gremisce sempre più di corridori assetati di corse ed ancora esaltati dalla bella Milano-Sanremo vista ieri in TV o direttamente sulla strada.

MTB in tutte le salse il 17 Aprile a Garda

Garda (Verona) - Ogni viaggio in bicicletta è un’avventura, e ogni biker la vive a modo proprio. Lo sanno bene gli organizzatori della Granfondo Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo, in programma il prossimo 17 aprile a Garda (VR), che si apprestano a condurre in porto una nuova edizione tutta speciale dell’evento veneto in off-road. Tre giorni di immersione nell’universo mtb che contageranno piccoli, grandi, giovani e non più giovani, perché ognuno possa trovare la propria dimensione in quel di Garda. Questo sarà in definitiva la GF Città di Garda – Trofeo Paola Pezzo 2011.