Sab05032025

Aggiornamento:11:55:39

Notizie

A Camerino uno week end che vale una vacanza

Camerino (Macerata) - Sabato 2 aprile, alle ore 15.00, presso la Sala dei Priori del Palazzo Comunale Bongiovanni a Camerino, si terrà una tavola rotonda dal titolo "Alimentazione, integrazione e preparazione atletica nel ciclismo". Al tavolo siederanno nomi illustri dell'ambiente medico-sportivo, quali il dott. Luca Belli, biologo nutrizionista, il dott. Virgilio Ottaviani, chimico degli alimenti, il prof. Massimo Valle, docente della FCI e il dott. Alexander Bertuccioli, membro della Associazione Italiana Fitness e Medicina. L'evento, organizzato dall'Avis Frecce Azzurre di Camerino, farà da preludio alla presentazione della 3a edizione della Granfondo Terre dei Varano e degli eventi ad essa collegati.

Gran Fondo dei Sibillini: immergersi in un straordinario scenario naturale

Caldarola (Macerata)- Se la Granfondo dei Sibillini si dovesse descrivere attraverso un'immagine, questa sarebbe sicuramente una panoramica del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, anche se in realtà la location della manifestazione è fissata nel comune di Caldarola (MC), località che lambisce soltanto la perimetrazione del Parco. Ma i due percorsi della prova regina del Marche Marathon 2010 (con i suoi 1200 partecipanti) si snodano all'interno del Parco il cui territorio è caratterizzato da una diffusa presenza di centri e nuclei d'origine medioevale, situati in posizione strategiche rispetto alle principali vie di comunicazione che evidenziano luoghi di interesse storico e architettonico che determinano l'identità naturalistica, culturale e storica dei Sibillini.

La pioggia non rovina la festa del "Trofeo 150° anniversario unità d'Italia"

Castellazzo di Corbetta - Le previsioni davano bello, quindi pioggia, ormai non ci si arrabbia più, c’è una specie di rassegnazione e si accetta ciò che c’è senza farsi prendere dallo sconforto, piove per tutta la mattinata, e nella prima gara ci sono solo ventinove iscritti, ma la manifestazione è collegata alla festa di Castellazzo di Corbetta e quindi non rinviabile, gli organizzatori con patron Enrico Sangalli al timone, decidono quindi di far partire la corsa dei super con la sola donna in gara Cinzia Pancheri, che giunge da Brescia.

Una cornice storica, una diretta televisiva e tanti ospiti d'eccezione per la presentazione del Mondiale Mtb Marathon

Treviso - Ieri sera, nella bellissima sala affrescata del Palazzo dei 300, nel cuore della città di Treviso, si è parlato di mondiale, mountain bike, turismo, territorio ma, in particolar modo, di solidarietà grazie alla collaborazione tra il Team Pedali di Marca e l'Unicef Treviso. Debora Compagnoni, tre medaglie olimpiche e numerosi titoli mondiali, ora ambasciatrice Unicef spiega com'è nata quest'importante collaborazione con il mondiale: “E' stata davvero una bella sorpresa questa iniziativa partita dal Team Pedali di Marca. Quando Massimo Panighel si è rivolto all'Unicef di Treviso sono stata subito contattata e non ho esitato, come ambasciatrice, ad appoggiare in tutto e per tutto questa iniziativa”.

Massimo Paghinel e Debora Compagnoni (Foto Bolgan)

Domani sera si alza il sipario sulla 5° South Garda Bike Colline Moreniche

Medole (Mn) – Come già anticipato nei giorni scorsi si disputerà venerdì 18 marzo alle ore 21.00, presso il teatro comunale di Medole, la presentazione ufficiale alla stampa della 5ª South Garda Bike Colline Moreniche e del team Pedale Medolese, la società che affianca Sport Nature Tour nell’allestimento della granfondo mantovana che quest’anno prevede un interessante spostamento di data. La serata vedrà l’intervento del comitato organizzatore al completo che presenterà, oltre tutti gli ospiti presenti, il fitto programma di eventi che dal 2 al 3 aprile accompagneranno la più importante gara della domenica.