Ven05022025

Aggiornamento:11:39:21

Notizie

La Granfondo di Biella promossa nel circuito più importante del movimento granfondistico

Biella  - Otto anni di prove e messe a punto. Poi il grande salto. La Granfondo Prealpi Biellesi entra nel Prestigio di Cicloturismo, il mensile di settore più diffuso e importante. Stessa data della Maratona delle Dolomiti, la Prealpi diventa l’alternativa alla Granfondo più importante d’Italia.

Diego Ulissi lega il suo nome alla Granfondo del Castello

Rosignano Marittimo (LI) - Sarà il giovane ciclista livornese di Donoratico, Diego Ulissi a legare il proprio nome alla Granfondo del Castello. Diego Ulissi, classe 1989, è un giovane e promettente ciclista della provincia di Livorno, attualmente in forza alla Lampre-ISD, che ha tutti i numeri per potere crescere e diventare un grande campione.

La salita di Sassotetto unisce la Tirreno Adriatico e la Granfondo Terre dei Varano

Camerino (MC) – Domenica 8 maggio i partecipanti alla Granfondo Terre dei Varano, che prenderà il via da Camerino, avranno il piacere di scalare una delle salite più belle d'Italia: il Sassotetto. Un salita divenuta ormai famosa nelle Marche, soprattutto per il fatto di essere stata il "campo di battaglia" delle ultime due edizioni della Tirreno-Adriatico, la prestigiosa corsa per professionisti, cha ha scelto di inserirla anche nel 2011, per il terzo anno consecutivo.

La Gran Fondo dei Sibillini celebra l'Unità d'Italia

Caldarola (Macerata) - Anche la Granfondo dei Sibillini, che si terrà il prossimo 3 luglio a Caldarola, festeggerà il 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Per tale occasione, il comitato organizzatore, ha rivisto il logo della manifestazione, inserendo al suo interno il Tricolore, ma non solo...

Giro della Costiera: un week end da protagonista in un percorso da sogno. La Prefettura chiude la statale amalfitana al passaggio della gara

Meta di Sorrento (Napoli) - Tutto è ormai pronto per la sesta edizione del Giro della Costiera, che prenderà il via domenica mattina alle ore 8 da Piazza Vittorio Veneto, mentre stanno piovendo iscrizioni da diverse regioni della nostra penisola: “In questi ultimi giorni riceviamo in continuazione telefonate da ciclisti che chiedono maggiori informazioni sulla manifestazione e vogliono partecipare – affermano i fratelli Michele e Roberto che guidano la società organizzatrice Velosport Sorrentino – questo naturalmente ci fa piacere, la manifestazione stà crescendo e non poteva essere altrimenti, visto lo splendido scenario naturale in cui si svolge e le opportunità di sistemazione che offriamo. Vorrei sottolineare che un ciclista che decide di partecipare alla nostra gara, con soli quaranta euro  avrà l’iscrizione alla manifestazione e la sistemazione alloggiativa per il sabato sera, presso lo splendido Villaggio Bleu Village, oltre alla cena e colazione”.